Il progetto della metropolitana di notte già toglie il sonno a Londra

Il progetto della metropolitana di notte già toglie il sonno a Londra
Di Euronews

I sindacati sul piede di guerra denunciato costi elevati e soppressioni al personale. Più favorevole l'accoglienza degli utenti

La metropolitana anche la notte, per una città che non dorme mai. Il servizio sarà limitato al solo weekend e il battesimo non arriverà prima di settembre, ma Londra già si divide sull’annunciata rivoluzione che si abbatterà sulla sua celebre “tube”.

La pagina dei trasporti pubblici londinesi che riassume gli estremi del progetto.

Agli addetti ai lavori che mettono in guardia da costi e ricadute sul resto del servizio, gli utenti replicano con un moderato entusiasmo.

“E’ un’ottima idea – dice un passante -. Personalmente non faccio più così tardi la sera, ma permettere alla gente di spostarsi liberamente eviterà anche che in molti siano abbandonati per strada durante tutta la notte”.

“Se rincari e ricadute sul resto del servizio saranno ragionevoli – gli fa eco un altro -, l’idea non mi dispiace affatto”.

I media britannici rilanciano il dibattito anche su Twitter.

Effetto collaterale del più ampio piano di ammodernamento sarà la soppressione di centinaia di posti alle biglietterie. I sindacati puntano però il dito anche contro gli elevati costi del progetto.

Qui il dettaglio delle linee della metropolitana londinese che saranno coinvolte dal servizio notturno nei weekend

“Anzitutto, nel primo anno si accumuleranno perdite per l’equivalente di quasi 26,5 milioni di euro – dice Luke Chester, del sindacato Transport Salaried Staffs’ Association -. In qualche modo dovranno essere recuperate e il nostro timore è che ciò avvenga tagliando i fondi ad altri servizi dei trasporti della città”.

Il sindacato dei trasporti TSSA non intravede l’orizzonte degli utili prima del 2033. A preoccuparlo sono però nell’immediato soprattutto le ripercussioni sull’organico, comportate dala possibile soppressione di diverse linee notturne di bus.

Notizie correlate