Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

I rifugiati siriani alla prova dell'inverno, senza gli aiuti del programma alimentare mondiale

I rifugiati siriani alla prova dell'inverno, senza gli aiuti del programma alimentare mondiale
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Per migliaia di rifugiati siriani potrebbe non esserci alternativa a tornare nel Paese devastato dalla guerra civile, dopo lo stop agli aiuti da

PUBBLICITÀ

Per migliaia di rifugiati siriani potrebbe non esserci alternativa a tornare nel Paese devastato dalla guerra civile, dopo lo stop agli aiuti da parte del Programma alimentare mondiale.

Per mancanza di fondi, l’agenzia dell’Onu è stata costretta a sospendere i voucher per l’acquisto di generi alimentari destinati a un milione e settecento mila profughi in Libano, Giordania, Turchia, Iraq ed Egitto.

Un taglio che aggrava il disagio di chi, come questa donna nel campo libanese di Marej, già si lamenta per la mancanza di protezione dal freddo:

“Devo ringraziare un vicino – dice – se ho un materasso su cui far dormire i miei tre figli”.

Assia dorme in una tenda poco lontano. “Qui non si riesce a stare al caldo, nemmeno con la stufa accesa – dice – Tutt’intorno c‘è fango. E’ da un anno che sono in Libano. Sopravvivo soltanto grazie agli aiuti alimentari dell’Onu. Non mi resta nient’altro”.

Dall’inizio del conflitto in Siria, nel 2011, il Programma alimentare mondiale ha sostenuto milioni di profughi, dentro e fuori i confini del Paese. Per finanziare un mese di aiuti, i Paesi donatori dovrebbero onorare gli impegni, versando 64 milioni di dollari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Più di un milione di rifugiati è tornato in Siria dall'inizio del 2025: le nuove sfide per il Paese

Siria, almeno 44 civili morti e quasi 50mila sfollati dall'inizio dell'escalation

Operazione a Gaza City: Israele vuole bloccare gli aiuti nel nord della Striscia