L'aumento di capitale di Alstom non piace ai mercati

L'aumento di capitale di Alstom non piace ai mercati
Di Euronews

L’aumento di capitale lanciato a sorpresa da Alstom fa sorgere dubbi sulla solidità del proprio bilancio.

Lo specialista francese delle infrastrutture energetiche e dei trasporti ha raccolto circa 350 milioni di euro nell’ambito di un finanziamento privaato , 50 milioni piu’ del previsto. Oltre 13 milioni di nuove azioni sono state sottoscrite al prezzo di 26,65 euro con un ribasso del 4,4% rispetto al prezzo medio negli ultimi tre mesi. P
Alstom impiegherà i fondi per completare l’acquisto di una partecipazione nel primo produttore russo di locomotive Transmashholding. Il retso verrà impiegato nelle energie rinnovabili. Cio’ che preoccupa gli investitori è che Alston abbia avuto biosgno di un aumento di capitale per finanziare queste operazioni.
A marzo il gruppo ha chiuso il bilancio con un debito di 4 miliardi di euro e con un cash flow negativo.
Tuttavia, nonostante Alstom sia ambizioso sugli obiettivi di crescita e promette un cash flow positivo nei prossimi tre bilanci, i mercati hanno dei dubbi.
Risultato il titolo Alstom a perso a Parigi all’inzio della seduta il 7% passando sotto i 26 euro per poi chiudere con un meno 4,89%: è il peggiore risultato dle Cac 40 martedi.

Notizie correlate