Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Sri Lanka, A9 l'autostrada della riconciliazione

Sri Lanka, A9 l'autostrada della riconciliazione
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Kilinochchi è stata la capitale de facto delle Tigri Tamil per oltre un decennio: nel novembre del 2008 l’esercito cingalese ha lanciato numerosi attacchi contro la città da tre direzioni diverse. I combattimenti sono scoppiati lungo la A9, principale austratada che collega Colombo con le regioni tamil nel nord del Paese; molte persone sono state uccise e la città distrutta, fino a che l’esercito ha ripreso il controllo nel gennaio 2009. Da allora la zona ha vissuto un periodo di grande ricostruzione: sono state riaperte le scuole, ristabilite le forniture idriche e di ernergia elettrica e la A9, di nuovo agibile, è ora un simbolo della riconciliazione in atto nel Paese.
I problemi per la popolazione non sono finiti, ma almeno la sanguinosa guerra civile è terminata

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Treno si scontra con un branco di elefanti nello Sri Lanka: morti 6 animali, illesi i passeggeri

Sri Lanka, il candidato anti-corruzione della sinistra Dissanayake vince le elezioni presidenziali

Sudan, una frana rade al suolo un villaggio nel Darfur: morte oltre mille persone