
Per saperne di più

Perché gli adolescenti della Gen Z vogliono meno sesso sullo schermo

Deficit di attenzione e iperattività: maggiore rischio di demenza?

Ecomare: il progetto europeo che si prende cura degli animali marini

Un albero brasiliano "perduto" riscoperto dopo quasi 200 anni

Giornata mondiale dell'Alzheimer, i progressi della medicina

Con gli scioperi di Greta il 30% degli svizzeri ha cambiato abitudini

Speleologo americano intrappolato nella grotta: corsa contro il tempo

Il Regno Unito rientra nel programma di ricerca europeo Horizon

Italia: da grave siccità a intense alluvioni, ecco perché

Bambini allergici, l'origine della malattia è nell'intestino

L'impatto del long-Covid sul cervello: come invecchiare di 10 anni

Gli oceani diventano verdi a causa dei cambiamenti climatici

Microplastiche: le lenti a contatto possono "sgretolarsi" nell'occhio

Perché è importante ridurre il rumore sottomarino generato dall'uomo?

Come sostituire le tecnologie offshore con alternative più silenziose

"Titan", finito l'ossigeno. Nessuna traccia del sommergibile

Il futuro della ricerca accademica nelle mani dell'IA

Cosa sta facendo l'Ue per aiutare la ricerca sulle malattie rare?

Le sfide dei genetisti che studiano le malattie rare
