Ocean La lotta impari delle Seychelles contro la pesca illegale Il paese ha una zona economica esclusiva di 1,4 milioni di chilometri quadrati ma pochi mezzi per sorvegliare le proprie acque: sempre più spesso imbarcazioni provienti da altri paesi - soprattutto India e Sri Lanka - pescano in queste acque senza licenza. 21/06/2022
Cile Chiusa la Chernobyl cilena Il più grande produttore di rame al mondo ha deciso di chiudere la fonderia in Cile. Troppi i casi di avvelenamento 21/06/2022
Brasile L'Amazzonia protesta per Dom e Bruno: "Basta violenza!" Un terzo uomo è stato arrestato dalla Polizia Federale in Amazzonia per l'omicidio del giornalista inglese Dom Phillips e dell'antropologo indigeno Bruno Pereira. Manifestazione di protesta a San Paolo del Brasile da parte della comunità indigena 18/06/2022
mondo Riappropriarsi dell’energia per promuovere le rinnovabili Riappropriarsi dell’energia per moltiplicare le rinnovabili. La “democrazia energetica” e il modello delle cooperative: “Dell’energia abbiamo bisogno come di acqua e cibo. Ciascuno deve poter dire la sua” 14/06/2022
Brasile Ritrovati due corpi senza vita in Brasile Ad una settimana dalla scomparsa del giornalista e dell'attivista scomparsi in Brasile, ritrovati due corpi senza vita 13/06/2022
Europe News Il motore a energia fossile ha gli anni contati Un'economia di scala dovrebbe fomentare la produzione di auto elettriche e renderle più accessibili 09/06/2022
Europe News I rischi del "Green Deal" europeo Come innovare rispettando le difficoltà delle famiglie europee? L'Europarlamento s'interroga 07/06/2022
Francia L'uomo sull'albero contro il disboscamento Per gli ambientalisti il 45enne Thomas Brail è un eroe. Vive appollaiato per settimane su alberi a 15 metri dʼaltezza. Lo fa per salvare il clima e l'ambiente 07/06/2022
mondo Dalle rinnovabili al greenwashing: 50 sfumature di verde "Quanto è verde la mia tariffa?" Oggi, gran parte dei fornitori di energia propone anche delle "soluzioni ecologiche". Ma tra le rinnovabili al 100% e il greenwashing esistono 50 sfumature di verde. A caccia di indicazioni per consumatori consapevoli, con gli esperti di SocialRes e ènostra 07/06/2022
mondo Sos per il lago austriaco minacciato dal cambiamento climatico "Sos Neusiedl Lake", è il nome dell'evento promosso per denunciare il rischio che il lago Neusiedl si prosciughi 06/06/2022
mondo Alternative per l'energia. L'Italia e la ricerca dell'autosufficienza Scienziati e tecnici dell'ENEA lavorano per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e di importazione 06/06/2022
Business & High-tech Il canto dei pesci per misurare la salute delle barriere coralline Una ricerca di alcuni scienziati britannici ha sviluppato un sistema in grado di monitorare la salute delle barriere coralline attraverso i paesaggi sonori #GreenWeek 02/06/2022
Germania La corsa contro il tempo per salvare gli alberi di Berlino Negli ultimi quattro anni a Berlino e nelle aree circostanti non ha piovuto abbastanza: anche gli alberi con radici profonde stanno iniziando a reagire alla mancanza d'acqua. C'è una quantità di legno morto sempre più elevata negli alberi #GreenWeek 01/06/2022
mondo Il disboscamento illegale in Romania, polmone verde d'Europa Il 63% delle foreste secolari del paese fa parte delle aree protette dal progetto Natura 2000, ma la realtà sul campo è diversa. Le leggi ambientali della Romania non sono allineate con i requisiti europei imposti da questo progetto #GreenWeek 31/05/2022
Notizie green In che modo le api ci aiutano a monitorare l'inquinamento atmosferico? Dal 2018 i carabinieri di Roma, in collaborazione con la #Federazione Apicoltori Italiani, utilizzano una colonia di api per raccogliere informazioni approfondite sui livelli di inquinamento atmosferico 30/05/2022
Slovacchia Attivisti decretano la morte del fiume Sajó Le acque contaminate da una miniera di ferro hanno portato alla morte di ogni forma di vita del fiume Sajó 26/05/2022
mondo Il papa e Bono per la scuola Lanciato in Vaticano il Movimento Scholas Occurrentes, che si occupa di progetti educativi per i bambini poveri 20/05/2022
mondo Ambiente in pericolo: api a rischio di estinzione, che fare? Si celebra il 20 maggio la Giornata mondiale delle api, istituita dalle Nazioni Unite: un'occasione per riflettere sull'importanza degli insetti impollinatori e sulle iniziative per garantirne la sopravvivenza 20/05/2022
Italia Api sentinelle dell’aria. Insieme ai Carabinieri per misurare lo smog Arnie sui tetti dei Carabinieri, per monitorare l’inquinamento atmosferico. Dall’analisi del miele raccolto le sorprendenti rivelazioni del progetto “Api in città”: “Tra i palazzi di Roma più biodiversità che in campagna”. Sotto alle soglie i metalli pesanti. Ma forse non è una buona notizia 19/05/2022
Qatar 365 In che modo il Qatar protegge le specie marine in pericolo? Le acque del Qatar ospitano una vita marina ricca e variegata. Ma si tratta di un ecosistema delicato e alcune specie hanno bisogno di essere protette 18/05/2022
Italia Una zona rossa per la peste suina a Roma Un'ordinanza della Commissione Ue ha deciso che l'Italia deve istituire una zona rossa a Roma nelle aree interessate dalla diffusione di peste suina fra i cinghiali 16/05/2022
Smart Regions Cosa sta facendo l'Ue per proteggere le foreste primordiali in Europa? I boschi di faggi come quello nel parco nazionale di Paklenica, in Crozia, hanno un ruolo cruciale nel contrastare il cambiamento climatico, ma sono sempre di meno. Bruxelles finanzia una serie di progetti per la loro tutela 09/05/2022
mondo Un pasto e un tetto in urgenza: salvare le api per salvare l’uomo Riportare api e altri impollinatori nelle nostre città e campagne. Dall’urgenza di salvare questi preziosi alleati dell’uomo, le iniziative di un programma europeo e uno irlandese. “Sono senza casa e sempre più affamati. Urgente preservarli dall’estinzione” 07/05/2022
Austria Un robot spia tra le api, per aiutarle a sviluppare nuove tecniche di sopravvivenza Tutelare le api, per preservare l’uomo e la biodiversità. La ricerca a caccia di nuove piste per difendere questi preziosi impollinatori da surriscaldamento climatico, pesticidi e monoculture. Dall’Austria, la soluzione suggerita da un progetto europeo: infiltrare un “robot spia” tra le api 05/05/2022
Ocean Le barriere coralline, un patrimonio dell'umanità da preservare Gli scienziati stimano che, se non si interviene, il 90% delle barriere coralline tropicali del mondo scomparirà entro il 2043 29/04/2022
Ocean Come proteggere gli oceani e gli uccelli marini dalla plastica? I ricercatori stanno studiando nuovi metodi per limitare l'impatto dell'inquinamento causato dalla plastica. Un gruppo di scienziati portoghesi ha progettato un robot in grado di recuperare le reti perse in mare dai pescatori 26/04/2022