Cult La crisi della scuola italiana: ma non è solo colpa della Dad Intervista a Roberto Ricci, responsabile dell'area prove di Invalsi, che ha presentato i dati del Rapporto Nazionale 2021 sulla scuola italiana 16/07/2021
Sport Chievo escluso dalla B: ora resta il Collegio di Garanzia del Coni Il Consiglio Federale della Figc ha confermato la bocciatura del Chievo dalla serie B e di altre cinque società (Carpi, Novara, Paganese, Casertana e Sambenedettese) dalla serie C 15/07/2021
Italia I danni (notevoli) della Dad alla scuola italiana Il Rapporto Nazionale dell'Invalsi - basato sul monitoraggio delle scuole italiane primarie e secondarie - certifica i problemi sull'apprendimento e sulla preparazione degli studenti italiani. Di fatto, praticamente uno studente su due nell'era-Covid ha terminato l'anno scolastico impreparato 15/07/2021
Italia Come il Covid-19 sta cambiando la lingua italiana Anche lo Zingarelli e il Devoto-Oli, i più celebri dizionari della lingua italiana, hanno dovuto aggiungere nuove parole ed espressioni per aggiornare le novità del linguaggio "post-Covid". 08/10/2020
mondo Come è cambiata la lingua italiana nell'ultimo decennio? Come è cambiata la lingua italiana nell'ultimo decennio? 26/12/2019
Iraq Iraq, cinque militari italiani feriti nello scoppio di un ordigno Tre sono gravi, ma non sarebbero in pericolo di vita. I militari erano impegnati nell'addestramento di personale a Kirkuk, nell'Iraq settentrionale 10/11/2019
Italia 2 giugno, Mattarella: "Democrazia incompatibile con ricerca del nemico Polemiche tra il presidente della camera Roberto Fico e il vicepremier Matteo Salvini: "il 2 giugno non è la festa dei rom" 02/06/2019
Europe News Verso il 4 marzo: lo sguardo rassegnato degli italiani a Bruxelles Aspettative e preoccupazioni di chi, a oltre mille chilometri da casa, segue le elezioni in Italia 02/03/2018
Grecia Atene: la scuola per rifugiati, che li aiuta ad avere una vita migliore METAdrasi è un’ONG greca nata 7 anni fa, con lo scopo di facilitare l’integrazione dei rifugiati. Quest’estate l’organizzazione ha dato vita a un 11/08/2017
Europe News Imparare l'inglese nell'Europa della Brexit L'inglese sta davvero perdendo importanza? L'abbiamo chiesto ad alcune scuole di lingue. 25/07/2017
cinema "Mr.Holmes", vecchio e nostalgico, ma sempre Sherlock Holmes E’ uno Sherlock Holmes invecchiato e un po’ nostalgico quello interpretato da Ian McKellen nel nuovo film diretto da Bill Condon sul leggendario 18/06/2015
Notizie culturali Città? No, grazie. I giovani che scelgono la campagna Giovani, carini e stufi di ritmi e frenesia del tran tran urbano. Sempre più i giovani che in controtendenza coi tempi, scappano dalla città e vanno 04/10/2012
Notizie culturali Grazie a Comenius giovani insegnanti scoprono la Lituania La musica è linguaggio senza frontiere ed è il mezzo più adatto per socializzare. Proprio quanto sta facendo Eva, insegnante tedesca di 25 anni 24/09/2012
Notizie culturali In Finlandia per studiare inglese, grazie a Comenius Zaino in spalla verso un normale giorno di scuola. O quasi. Elea, 16 anni, è alle prese con qualcosa di nuovo ed emozionante, un’esperienza di studio 10/09/2012
Notizie culturali Tolleranza e democrazia: un ciclo di seminari per l'Europa del domani A Berlino un museo a cielo aperto ricorda le vittime ebree della seconda guerra mondiale. Per molti giovani l’Olocausto può apparire distante, ma 30/07/2012
Notizie culturali Curators' Network, la rete che promuove i talenti di domani È un giorno importante per Lea. Questa pittrice rumena di 26 anni sta per incontrare un gruppo di curatori d’arte riuniti a Sibiu, in Romania, ai 02/07/2012
Notizie culturali Tirocini all'estero, una finestra sul futuro Essere i protagonisti del proprio futuro, prendendo al volo le occasioni che si presentano. Aafke e Robin vengono dai Paesi Bassi, ma svolgono un 18/06/2012
Notizie culturali A Cannes uno scambio di idee tra giovani produttori europei Vladimer e Judit sono due giovani produttori cinematografici in cerca di finanziamenti per i loro prossimi film. Vladimer viene dalla Georgia 04/06/2012
Notizie culturali Proteggere il patrimonio culturale per salvaguardare il futuro La Turchia è il Paese più giovane d’Europa. L’età media della popolazione è al di sotto dei 30 anni. È anche una delle civiltà più antiche: qui è 21/05/2012
Notizie culturali Quando l'Est incontra l'Ovest Il fascino dell’Estremo Oriente: molti giovani non gli resistono e fanno la valigia. Olivier Mathieu è uno di loro. Il suo anno a Pechino è stato 07/05/2012
Notizie culturali Budapest: i giovani al servizio del volontariato Ci sono molti modi di visitare una città. Lo si può fare per turismo, lavoro o obiettivi di studio. Ma anche per volontariato. Questa è stata la 20/04/2012
Notizie culturali La cultura al servizio dell'integrazione dei giovani rom L’arte e la cultura sono strumenti molto potenti per costruire il dialogo fra le persone e creare fiducia nei giovani. A Moldova nad Bodvou, nella 09/04/2012
Notizie culturali Cultura senza barriere La creatività, a volte, può essere lo strumento migliore per far arrivare un messaggio. A Lubiana, un gruppo di giovani designer sta preparando una 26/03/2012
Notizie culturali All'inseguimento di un sogno Il primo episodio di “Generation Y” ci porta a Braga, capitale europea dei giovani 2012. Sogni, progetti, ambizioni e difficoltà di un gruppo di 12/03/2012