Bruxelles intende ampliare l'uso di nuove tecnologie come i sistemi di monitoraggio dei pescherecci (VMS), i registri elettronici e le telecamere a circuito chiuso
L'Unione europea sta rinnovando la normativa sul controllo della pesca per passare a un sistema completamente digitalizzato, ampliando l'uso di nuove tecnologie come i sistemi di monitoraggio dei pescherecci (VMS), i registri elettronici e le telecamere a circuito chiuso sui pescherecci.
L'obiettivo dichiarato è quello di creare un sistema di gestione della pesca più trasparente e conforme, in cui i pescatori in regola possano dimostrare di rispettare le normative, mentre le autorità concentrano gli sforzi di applicazione della normativa sulle attività illegali. Sven Tahon, funzionario specializzato dell'Agenzia europea di controllo della pesca (Efca), ci ha spiegato gli obiettivi principali di questo processo di digitalizzazione.
"Andiamo sempre di più verso un ambiente di controllo della pesca completamente digitalizzato - dice Tahon -. Stiamo rinnovando il regolamento di controllo, andando verso una digitalizzazione del controllo della pesca, introducendo nuove tecnologie per registrare ciò che accade in mare, ma anche aiutando le persone che devono ispezionare i pescherecci a far rispettare il regolamento di controllo della pesca a livello di Stati membri.
Il VMS sarà esteso a tutta la flotta. "Includeremo gradualmente anche la piccola pesca - dice Tahon -. Lo stesso vale per la registrazione delle catture. Questo sistema sarà esteso anche alla pesca ricreativa, in modo da avere un quadro completo, una mappatura completa di ciò che accade. Come sempre, ci concentriamo sulla lotta contro la pesca illegale, non dichiarata e non regolamentata. Dobbiamo dare la possibilità alle persone che vogliono seguire le regole di dimostrare che le rispettano davvero. E questo è uno dei punti principali: la digitalizzazione toglierà ogni dubbio ai pescatori che rispettano le regole sul fatto che stiano facendo la cosa giusta. In questo modo potremo concentrarci sui trasgressori, sui veri problemi".