Notizie dall'Europa L'Ue vuole trasferire i richiedenti asilo da Italia, Spagna, Grecia e Cipro ad altri Paesi membri
Notizie dall'Europa L'Ue vuole trasferire i richiedenti asilo da Italia, Spagna, Grecia e Cipro ad altri Paesi membri
Giappone Jefta, quando Unione Europea e Giappone vanno a braccetto Firmato nel luglio 2018, entra in vigore il 1. febbraio il JEFTA, l'accordo di libero scambio tra Giappone ed Unione Europea. Per controbattere la guerra dei dazi della Cina e al protezionismo degli Stati Uniti. Vantaggi per consumatori ed esportatori. 01/02/2019
Regno Unito Brexit: concessioni sui visti, ma Londra si arrocca su Gibilterra dopo Brexit i cittadini del Regno Unito potrebbero essere autorizzati a viaggiare - per un periodo fino a 90 giorni nell'arco di 6 mesi - nello spazio Schengen senza visto. Ma il governo Britannico ha paura che, nel frattempo, la Spagna possa avanzare pretese sull'antica questione di Gibilterra 01/02/2019
Regno Unito La Brexit vista dagli altri: le migliori battute ironiche Come dice un utente, "I britannici sono fortunati. Prima la colpa di tutto ce l'aveva l'Europa, ora la colpa è della Brexit". 01/02/2019
Regno Unito Theresa May risponde alla Camera prima di tornare a Bruxelles La diretta di quanto accade alla House of Commons dopo che ieri il Parlamento ha delineato, con un voto sugli emendamenti, la nuova strategia negoziale del Regno Unito. La UE, tuttavia, ha fatto sapere che non accetterà modifiche al patto firmato nel novembre scorso. 30/01/2019
Regno Unito Brexit: accordo Tory-DUP su backstop temporanei La maggioranza si ricompatta attorno alla May e a un emendamento che la impegna a rinegoziare con Bruxelles il nodo dei "backstop" irlandesi definendone il carattere temporaneo. Ma Bruxelles accetterà di rinegoziare l'accordo con Theresa May? 29/01/2019
Notizie dall'Europa Giudici robot: le nuove frontiere dell'intelligenza artificiale The Brief: l'attualità europea da Bruxelles 28/01/2019
Mondo Scontro e diplomazia fra Venezuela e USA Il presidente Maduro dichiara l'apertura di una tavolo di negoziato con gli USA per tutelare i reciproci interessi 27/01/2019
Germania Clima: Germania abbandonerà il carbone entro il 2038 La Germania, Paese con il piu' alto numero di centrali, uscirà dal carbone entro il 2038, smantellando tutti gli impianti e preparando il graduale passaggio a fonti rinnovabili. Lo ha annunciato la Commissione di esperti incaricati dal Governo di Berlino che ha raggiunto l'accordo internazionale. 26/01/2019
Business Series Davos: la fedeltà portoghese all'Ue, Moscovici contro i populisti La fedeltà portoghese all'Ue, Moscovici contro i populisti e il ruolo delle donne nella terza giornata del Forum economico di Davos. Il riassunto della redazione di euronews 24/01/2019
Business Series Davos, Moscovici: "I populisti saranno sconfitti" "I populisti saranno sconfitti, perché né la loro capacità politica, né il sistema elettorale, che è proporzionale, li autorizza ad aspettarsi una maggioranza", lo ha detto a euronews Pierre Moscovici, commissario europeo all'Economia. 24/01/2019
Business Series Davos: il giuramento di fedeltà del Portogallo all'Unione europea "Il Paese ha fatto grandi progressi in questi ultimi 30 anni, da quando abbiamo aderito all'Unione europea", ha detto il ministro dell'Economia di Lisbona, Pedro Siza Vieira, ai microfoni di euronews 24/01/2019
Mondo Bruxelles su Brexit: "Il Regno Unito ci dica cosa vuole fare" L'invito alla chiarezza del portavoce della Commissione Europea, Margaritis Schinas 22/01/2019
Notizie dall'Europa Lo spazio, questo sconosciuto Lo spazio affascina da sempre l'uomo ma in pochi sanno quali sono le attività in corso. Una conferenza a Bruxelles ha riunito esperti e scienziati per definire la strategia spaziale europea 22/01/2019
Mondo Merkel e Macron firmano trattato che rinforza l'asse Francia-Germania Il documento prevede progetti comuni in vari settori, dalla difesa all'energia. Inoltre almeno una volta a trimestre i membri del governo di uno dei due Stati parteciperanno ai consigli dei ministri dell'altro Stato 22/01/2019
Notizie dall'Europa La realtà di Calais "stravolta" dalla Brexit Punto di partenza dei migranti e snodo commerciale con il Regno Unito, la piccola cittadina portuale francese potrebbe soffrire maggiormente le conseguenze di un non accordo sulla Brexit 21/01/2019
Notizie dall'Europa Romania: i giovani si organizzano contro la corruzione dilagante nel Paese Un gruppo di giovani in Romania ha creato il gruppo "la corruzione uccide". Continuano le manifestazioni contro le riforme giudiziarie, a rischio lo stato di diritto. 18/01/2019
Portogallo La Brexit vista dai britannici che vivono in Portogallo Le autorità consolari britanniche a Lisbona si sforzano di rassicurare gli inglesi che si sono trasferiti in Portogallo - allettati dal clima e dagli sgravi fiscali - sulle garanzie che si avranno sia da Londra che dal governo portoghese. Ma l'inquietudine per una Brexit caotica incombono ancora 18/01/2019
Economia Mario Centeno: "Lunga vita a un euro forte" In occasione del ventesimo anniversario dell'euro, euronews ha incontrato Mario Centeno, Presidente dell'Eurogruppo, Crescita, Brexit, elezioni europee al centro dell'intervista 17/01/2019
Notizie dall'Europa Stop ai fondi Ue per chi non rispetta lo stato di diritto Un disegno di legge, approvato dall'Europarlamento, prevede la sospesione dei fondi Ue per i Paesi che non rispettano lo stato di diritto. 17/01/2019
Notizie dall'Europa The Brief from Brussels: Il rammarico Ue per la bocciatura del piano Brexit L'Europarlamento discute in plenaria il voto della Camera dei Comuni che ha bocciato il piano di uscita dall'Ue. 16/01/2019