Notizie dall'Europa Ministri degli Esteri Ue: Salvare l'accordo iraniano Come salvare l'accordo nucleare iraniano. Questo è il tema principale discusso dai ministri degli affari esteri riuniti a Bruxelles. 15/07/2019
Mondo Iran, Bruxelles prende tempo: "Accordo sul nucleare ancora vivo" Federica Mogherini ha fatto il punto della situazione dopo il vertice dei ministri degli Esteri europei: "L'Iran non ha commesso violazioni tali da giustificare una marcia indietro dall'accordo. Teheran fa ancora in tempo a tornare sui propri passi" 15/07/2019
Grecia Il ministro greco per gli investimenti: "Da oggi più facile fare business in Grecia" Il ministro in un colloquio esclusivo con Euronews spiega come entro fine anno fare investimenti potrà essere molto più opportuno. Obiettivo necessario per il Paese che va a pari passo con la necessità di rinegoziare l'avanzo primario con i creditori 15/07/2019
Notizie dall'Europa Vertice UE su Turchia, Iran e migranti Lunedì riunione dei ministri degli esteri; in oggetto le sanzioni alla Turchia per le trivellazioni illegali a largo di Cipro e i rapporti con l'Iran dopo la rottura del patto sul nucleare 14/07/2019
Georgia Ue: confronto tra Est e Ovest alla conferenza di Batumi A tenere banco anche le incertezze sul voto del 16 luglio sula nomina della nuova Presidente della Commissione Ursula Von der Leyen e le critiche sul metodo seguito dal COnsiglio per la sua designazione. Maggioranza incerta a Strasburgo. 12/07/2019
Mondo La popolazione Ue cresce grazie all'immigrazione Per il secondo anno consecutivo in Europa si registrano più decessi che nascite. Ma il numero di nuovi arrivati scongiura il calo demografico 11/07/2019
Eire Accordo Ue-Mercosur: agricoltori e associazioni dei settori zootecnici protestano L'accordo con Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay pone i primi problemi: Francia e Irlanda in testa - insieme ad altre asscoiazioni di agricoltori- protestano contro l'accordo. In primo piano una questione di standard igienico-sanitari dei prodotti, ma non solo 11/07/2019
Business Crescita europea: Italia "maglia nera" La Commissione europea ha presentato le sue previsioni economiche estive per il fine 2019 e per il 2020. L'Italia, con una crescita dell'0,1% nel 2019 e dello 0,7% nel 2020, resta all'ultimo posto nel tasso di crescita europea. Il paese più "in forma" è Malta (+5,3%). 10/07/2019
Venezuela Prove di "dialogo" in Venezuela Secondo i critici del regime, Maduro cerca ancora di prendere tempo 10/07/2019
Mondo Euronews Sera | TG europeo, edizione di martedì 9 luglio 2019 Il nostro appuntamento quotidiano con l'attualità internazionale. Oggi in studio Cinzia Rizzi 09/07/2019
Notizie dall'Europa Fb: in attesa della sentenza della Corte europea di giustizia La sentenza della Corte è destinata a avere ripercussioni su tutte le aziende dell'economia digitale 09/07/2019
Mondo Braccio di ferro sul nucleare iraniano Teheran potrebbe presto raggiungere la soglia del 20 per centro di arricchimento dell'uranio 09/07/2019
Ucraina Vertice di Kiev: l'Europa a sostegno dell'Ucraina Molte le misure anche finanziarie a sostegno dell'Ucraina decise dalla UE. Sono 119 i milioni di euro che per vari capitoli Bruxelles verserà a Kiev 08/07/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: Facebook sotto la lente della giustizia europea Per un giovane avvocato austriaco le norme europee non garantiscono la protezione dei dati personali da parte dei giganti del web. Una senzenza potrebbe limitare il flusso di dati dei cittadini europei verso l'estero 08/07/2019
Mondo Iran, sempre più lontani dall'accordo Preoccupazione nelle cancellerie, Teheran conferma il processo di arricchimento dell'uranio 08/07/2019
Notizie dall'Europa A Bruxelles si ricicla anche la birra Dal pane alla birra e viceversa: la sfida del Brussels beer project 05/07/2019
Mondo Nomine Ue: Juncker e Schultz critici Metodo poco trasparente e svilito il ruolo del PArlamento Europeo. Queste le critiche mossa dagli ex big di Bruxelles e Strasburgo. 05/07/2019
Mondo Serbia nell'Ue, cosa ne pensano i serbi? Alla vigilia del vertice sui Balcani occidentali Euronews ha chiesto per le strade della Serbia un'opinione sull'eventuale ingresso del Paese nell'Unione Europea. Queste le risposte... 05/07/2019
Spagna Josep Borrell: capo della diplomazia europea davvero poco diplomatico? Il socialista Josep Borrell, ministro degli Affari Esteri spagnolo, qualche mese fa descrisse la Russia come una "minaccia". Quell'intervista ebbe come risultato l'acuirsi delle tensioni tra Madrid e la Russia. Ora potrebbe toccare a lui avere a che fare con il Cremlino. 04/07/2019
Italia Euronews Sera | TG europeo, edizione di mercoledì 3 luglio 2019 In primo piano l'attacco che ha colpito un centro di detenzione per migranti in Libia e le nomine ai vertici dell'Unione 03/07/2019