Europeans' Stories L'Accordo di Schengen compie 40 anni. La sua ragion d'essere riuscirà a sopravvivere? L'accordo di Schengen ha appena compiuto 40 anni e sta affrontando più dubbi che certezze. Quasi la metà dei suoi membri ha ripristinato i controlli temporanei lungo le frontiere interne. È la fine della visione di Schengen delle frontiere aperte all'interno dell'Europa? 23/07/2025
Notizie dall'Europa Vertice Ue-Cina: tensioni, scontri e scarse aspettative Al vertice Ue-Cina si cerca un fragile riavvicinamento in un clima di tensione geopolitica e commerciale. Dossier caldi: terre rare, sostegno a Mosca e squilibri economici 23/07/2025
Notizie dall'Europa Euroviews. Cina e Ue: partner per il successo comune La cooperazione tra Cina e Ue ha portato benefici ai cittadini di entrambe le parti. Con un'apertura più profonda ad alto livello, Pechino pone maggiore enfasi nel soddisfare le crescenti esigenze per una vita migliore, scrive l'ambasciatore Cai Run in esclusiva per Euronews 23/07/2025
EuroVerify Le condizioni di lavoro in Francia sono tra le peggiori in Europa Un economista francese ha recentemente denunciato le condizioni di lavoro in Francia aprendo il dibattito sul tema. Nel Paese muoiono circa due lavoratori al giorno 22/07/2025
Notizie dall'Europa La Romania vuole creare un esercito volontario di giovani riservisti Una nuova legge, in discussione al Parlamento di Bucarest, prevede che i giovani tra i 18 e i 35 anni possano seguire un programma di formazione di 4 mesi, durante il quale saranno pagati. Alla fine riceveranno lo status di riservisti e un'indennità 22/07/2025
Europe in Motion Quali sono i lavori più ricercati per chi parla inglese in Europa? Dall'assistente sociale al musicista, un nuovo studio ha scoperto quali sono le professioni più cliccate su Google da chi cerca lavoro a livello internazionale 22/07/2025
Mondo Grecia, "Carcere o rimpatrio per i migranti irregolari Il ministro greco per la Migrazione Thanos Plevris annuncia una nuova legge: carcere da 2 a 5 anni per chi resta nel Paese dopo il rigetto dell’asilo. "Non possiamo gestire i flussi dalla Libia", afferma da Copenaghen 22/07/2025
Mondo Berlino sostiene le misure di protezione delle frontiere polacche Secondo il ministero dell'Interno tedesco, l'introduzione di controlli reciproci alle frontiere dei due Paesi è temporanea e si vuole concentrare sulla protezione delle frontiere esterne dell'Ue il prima possibile 22/07/2025
Europe in Motion Ue, i cittadini considerano i loro sistemi giudiziari indipendenti? Oltre tre quarti degli intervistati, che considerano positivamente il sistema giudiziario del proprio Paese, ritengono che lo status e la posizione dei giudici contribuiscano a garantirne l'indipendenza 21/07/2025
Notizie dall'Europa I ministri della Difesa occidentali si incontrano per discutere della fornitura di armi all'Ucraina I colloqui avvengono dopo che Trump ha annunciato un piano in base al quale le nazioni europee invieranno all'Ucraina armi statunitensi - sia dalle scorte esistenti che da nuovi armamenti - attraverso la Nato 21/07/2025
Iran L'Iran torna ai colloqui sul nucleare venerdì a Istanbul Il ministro degli Esteri iraniano ha confermato sede e giorno dei colloqui con le tre potenze europee, nella speranza di riaprire dei negoziati dopo la guerra dello scorso mese con Israele 20/07/2025
Notizie dall'Europa Gran parte del budget Ue per migrazioni al controllo delle frontiere Nel nuovo bilancio europeo 2028-2034, 48 dei 74 miliardi per la sicurezza andranno al rafforzamento dei confini esterni. Critiche dalle Ong: “Si militarizzano i confini a scapito dell’asilo” 18/07/2025
Notizie dall'Europa Ue, scontro sul maxi-bilancio da 2.000 miliardi Il piano di bilancio europeo proposto da Ursula von der Leyen incontra le prime resistenze: troppe le spese, secondo i Paesi del Nord. Bruxelles punta su nuove tasse e risorse proprie per finanziare sicurezza, coesione e transizioni 18/07/2025
Spagna L'Ue rinvia decisione su catalano, basco e galiziano, Spagna irritata Diversi ministri europei hanno assicurato questo venerdì che ci sono ancora diverse "questioni legali" da risolvere prima di approvare l'uso del catalano, del basco e del galiziano come lingue ufficiali nelle istituzioni dell'Ue 18/07/2025
Notizie dall'Europa L'Ue approva nuove sanzioni contro il petrolio e le banche russe La svolta di venerdì è stata possibile solo dopo che il primo ministro slovacco Robert Fico ha accettato di togliere il suo veto. Si tratta del 18esimo pacchetto contro Mosca dall'inizio della guerra in Ucraina 18/07/2025
Notizie dall'Europa Bilancio Ue, si inasprisce la battaglia con Orbán su Stato di diritto Secondo il piano della Commissione, tutti i pagamenti potrebbero essere sospesi nell'ambito del nuovo bilancio se si riscontrasse un arretramento dello Stato di diritto. Ma per far passare il piano sarà necessaria anche l'approvazione dell'Ungheria 18/07/2025
Notizie dall'Europa L'Islanda avvierà colloqui con l'Ue su sicurezza e difesa L'accordo con l'UE è indipendente dall'appartenenza dell'Islanda alla Nato e dai patti di difesa esistenti con gli Stati Uniti, ha dichiarato l'emittente pubblica RÚV. 17/07/2025
Notizie dall'Europa Bilancio Ue, senatore De Carlo (FdI): "No all’aumento delle tasse" La proposta della Commissione Ue per il bilancio 2028-2034 accende il dibattito tra gli Stati membri. Pur apprezzando l’aumento delle risorse destinate alle imprese, il presidente della commissione Commercio al Senato mette in guardia contro l’introduzione di nuove tasse 17/07/2025
Europe in Motion I cittadini dell'Ue sono favorevoli a maggiori spese per la difesa? Sembra che i leader europei non siano riusciti a far passare il messaggio, visto che i cittadini dell'Ue mettono la difesa solo al settimo posto tra le 10 priorità di investimento 17/07/2025
Notizie dall'Europa Il nuovo bilancio Ue da duemila miliardi di euro: sei punti chiave Dal sostegno all'Ucraina alla fusione dei fondi per l'agricoltura e la coesione, ecco i sei punti chiave del bilancio Ue da duemila miliardi di euro proposto da Ursula von der Leyen 17/07/2025