Polonia Orban: "Stop alla dittatura della UE" Stop alla dittatura della UE. Orban contrattacca sulla controversa legge anti-lgbt. "Inaccettabile che ci dicano cosa fare". Il premier ungherese rilancia contro il suo omologo olandese Rutte che aveva detto di voler "piegare" Budapest 01/07/2021
Mondo Europa, si torna alla normalità ma variante Delta continua a correre Casi in rapido aumento in Catalogna e Scozia. E in Italia si teme l'arrivo dei tifosi britannici per i quarti di finale di sabato 30/06/2021
Notizie dall'Europa Iva per tutti Una legge che entra in vigore questo giovedì, obbliga tutte le aziende di ecommerce a pagare l'Iva in Europa 30/06/2021
Regno Unito Corsa contro il tempo degli europei per non essere espulsi dall'UK Ma non tutti sanno come richiedere il "Settlement Scheme" 30/06/2021
Grecia Dal 1° luglio via libera al green pass europeo, ma "è solo un primo passo" Sarà più facile viaggiare nell'area Schengen 30/06/2021
Mondo I sei mesi del Portogallo alla guida dell'Ue visti dal premier Costa La presidenza portoghese del Consiglio dell’Ue è iniziata in uno dei momenti più difficili nella gestione della pandemia. Ma António Costa, nostro ospite, si dice orgoglioso dei risultati. 29/06/2021
Notizie dall'Europa Scende numero di rifugiati causa covid, ma immigrazione resta stabile Mai così pochi da un decennio e questa parte, restano immutati i paesi di origine 29/06/2021
Notizie dall'Europa Centinaia di migranti in sciopero della fame a Bruxelles Gli "invisibili" della capitale belga chiedono di essere riconosciuti dalle autorità 29/06/2021
Notizie dall'Europa La Politica Agricola Comune non soddisfa tutti Le ONG ambientaliste sul piede di guerra. Questa PAC non punisce chi sgarra 28/06/2021
Cipro I profumi di Cipro: il business delle erbe aromatiche Cipro, coltivazioni di erbe aromatiche e turismo tematico. L'isola mette a profitto un patrimonio botanico rimasto intatto negli anni 28/06/2021
Malta Riciclaggio, Malta sotto sorveglianza. Savona: "Troppe scappatoie" Ma secondo il direttore di Transcrime, La Valletta riuscirà ad uscire dalla lista grigia 28/06/2021
Serie: la mia Europa Sanzioni alla Bielorussia, UEFA e rispetto dei diritti Lgbt. Un'insolita settimana europea Tikhanovskaya: Bene le nuove sanzioni Ue, noi siamo pronti al dialogo 25/06/2021
Belgio Politica agricola comune, chiuso l'accordo per la riforma Lo ha annunciato il Commissario europeo all'agricoltura. La quadra è stata trovata dopo un lungo ed estenuante negoziato 25/06/2021
Mondo Bielorussia, Roman Protasevich (e la fidanzata) ai domiciliari La notizia è confermata dai genitori e dagli avvocati, per i quali il cambiamento della misura preventiva è una sorpresa 25/06/2021
Notizie dall'Europa La neutralità climatica entro il 2050 diventa legge Il Parlamento Ue approva la nuova normativa che accelera sul taglio del 55% delle emissioni entro il 2030, ma per i Verdi non è abbastanza 24/06/2021
Mondo Come la Brexit ha cambiato l'Europa a 5 anni dal referendum A cinque anni dalla decisione shock del Regno Unito di lasciare l'Unione europea, la politica della Brexit domina ancora Bruxelles. Per discuterne con noi abbiamo la professoressa Brigid Laffan dell'Istituto universitario europeo e lo storico Niall Ferguson. 23/06/2021
Notizie dall'Europa La risposta russa alla politica europea in tempo di covid Dopo il riavvicinamento con Washington, la Russia dice la sua a proposito della politica europea 23/06/2021
Notizie dall'Europa Brexit, un triste anniversario È già passato un anno dalla Brexit ufficiale, ma molti, non solo a Bruxelles, non sono convinti che sia stata un'ottima idea 23/06/2021
Notizie dall'Europa Von der Leyen: la legge ungherese anti Lgbt è una vergogna La presidente della commissione europea non fa sconti. La legge ungherese anti Lgbt discrimina persone sulla base dell'orientamento sessuale. E' contro i valori fondamentali della Unione europea 23/06/2021
Burundi Burundi: l'Unione europea pronta a togliere le sanzioni Grande soddisfazione da parte del governo locale. DIversi diversi gruppi di attivisti denunciano la "diffusa impunità per gravi violazioni dei diritti umani" 22/06/2021