No Comment Trump tra applausi e fischi: primo presidente USA in carica a gara NFL di stagione regolare dal 1978
No Comment Trump tra applausi e fischi: primo presidente USA in carica a gara NFL di stagione regolare dal 1978
Focus Il Congo riceverà 600mila euro dalla Francia per lo sviluppo digitale In collaborazione con RDC - Ministère des Finances Secondo il governo congolese la transizione digitale andrà a beneficio di diversi settori, compresa l'agricoltura, vitale per l'economia del paese. 18/02/2022
Mondo Roberta Metsola: 'Vincolare i fondi europei allo Stato di diritto' Roberta Metsola sullo Stato di diritto, il nuovo meccanismo per la protezione del bilancio e dei valori dell’UE 17/02/2022
Focus Vertice Ue-Ua: la trasformazione digitale è una priorità In collaborazione con RDC - Ministère des Finances Si calcola che il 25% della popolazione africana abbia accesso a Internet. La trasformazione digitale è una priorità per diversi paesi, tra cui la Repubblica Democratica del Congo, dove la mancanza di infrastrutture digitali è solo una delle tante sfide. 17/02/2022
Mondo Ue-Africa, le sfide del sesto summit Cambiamenti climatici, Covid, accesso al mondo digitale. Nuove opportunità per il continente africano sul tavolo del Sesto summit tra Unione europea e Unione Africana a Bruxelles 17/02/2022
Francia Finisce la missione francese in Mali ma l'Europa non lascia l'Africa Iniziata nel 2013, la massione militare in Mali finisce perché i francesi sono mal visti dal nuovo governo di Bamako. L'Europa però non abbandona la regione e pensa a come coadiuvare gli Stati africani nello sviluppo uscendo dalla logica neocoloniale 17/02/2022
Focus Vertice Ue-Ua: i leader a Bruxelles per rinnovare il partenariato In collaborazione con RDC - Ministère des Finances A cinque anni dal loro ultimo incontro i leader dei due continenti si riuniscono il 17 e 18: al centro dei colloqui commercio, investimenti, educazione e agricoltura. Si parlerà anche di pandemia e cambiamento climatico 16/02/2022
Mondo Corte di giustizia Ue: i soldi a chi rispetta lo stato di diritto Soldi e stato di diritto. Secondo la Corte di giustizia Ue, chi beneficia dei fondi deve rispettare lo stato di diritto. Respinto il ricorso di Ungheria e Polonia 16/02/2022
Mondo L'Africa vittima dei cambiamenti climatici. Rischi anche per l'Europa Al vertice euroafricano di Bruxelles i cambiamenti climatici nel continente nero dettano l'agenda 15/02/2022
Notizie dall'Europa Le conferenze sul futuro dell'Europa fanno tappa a Maastricht Conferenze a cui partecipano dei cittadini europei serviranno a ridisegnare il futuro dell'Unione Europea 14/02/2022
Notizie dall'Europa Euroviews. Lo spettro dell'inflazione mina la ripresa dell'economia mondiale Mentre l'inflazione aumenta quasi dappertutto quale la situazione in Europa? 11/02/2022
Mondo Ue, annunciato l'importo del programma di investimenti Europa-Africa Ursula von der Leyen parla di 150 miliardi di euro per competere con l'iniziativa Nuova via della seta (Belt and Road), sponsorizzata dalla Cina: Unione europea e Unione africana terranno un vertice la prossima settimana 11/02/2022
Italia Fassino, "Principi fondamentali dell'Italia: atlantismo ed europeismo" Il 10 febbraio segna una ricorrenza importante: 75 anni fa veniva firmato il Trattato di Pace di Parigi tra l’Italia e le forze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale. Intervista a 360 gradi di Euronews a Piero Fassino, presidente della Commissione di Monitoraggio del Consiglio d’Europa 10/02/2022
Polonia Miniera Turow: Varsavia non paga multa, Ue tratterrà soldi dai fondi Miniera di Turow: la Polonia non paga la multa, l'Ue tratterrà i soldi dai fondi 09/02/2022
Ucraina Ucraina, si muove il fronte diplomatico Mentre decine di migliaia di soldati al confine ucraino scavano trincee per prepararsi ad un'eventuale invasione russa, a Kiev si succedono i diplomatici europei nel tentativo di evitare un conflitto diretto. 08/02/2022
Notizie dall'Europa 30 anni fa veniva firmato il trattato di Maastricht Il progetto europeo minacciato dalla pandemia di covid 07/02/2022
Mondo Repubblica Centrafricana, aut-aut di Bruxelles: "via i mercenari russi Il direttore dello Stato maggiore europeo ha fatto sapere che l'addestramento delle forze armate non riprenderà fin quando ogni collaborazione coi paramilitari del gruppo Wagner non sarà stata interrotta 04/02/2022
Notizie dall'Europa Il dramma degli Uiguri sbarca a Bruxelles Attivista dei diritti umani cerca di sensibilizzare opinione pubblica su dramma della miniranza uigura in Cina 02/02/2022
L'Europa senza segreti Quanto è davvero "verde" l'energia nucleare? Energia nucleare, un rischio, una speranza o la voglia di ritornare a discutere decisioni già prese? 01/02/2022
Notizie dall'Europa Euroviews. Bruxelles vs Mosca, il problema delle forniture di gas Quali sarebbero le ripercussioni del muro contro muro fra Russia ed Unione Europea? 31/01/2022
Economia Breton: "Con i nuovi satelliti banda larga in tutta Europa" Euronews ha intervistato il commissario europeo per il mercato interno in occasione della Conferenza europea sullo spazio 28/01/2022