Regno Unito Brexit, Londra e Bruxelles di nuovo ai ferri corti Oggetto del contendere è ancora il protocollo dell'Irlanda del nord, che mira a evitare il ritorno di un confine fisico con la Repubblica d'Irlanda 14/06/2022
Ucraina Il grano come arma, l'altra faccia della guerra ucraina Dall'inizio del conflitto si è tornato a parlare di autosufficienza produttiva. Lasciare il più grande appalto della produzione cerealicola alla Russia di Putin è stato un errore? Ma quanto hanno contribuito le politiche agricole nazionali e soprattutto la Pac? 14/06/2022
Mondo Crisi del grano: la Fao al fianco degli agricoltori ucraini Crisi del grano: la @FAO al fianco degli agricoltori ucraini. Ecco come, ce lo spiega il vicedirettore @maumartina. Nell'intervista di @euronewsita Martina parla anche di #Europa, di #Pac e di molto altro 13/06/2022
Notizie dall'Europa Scontro Londra-Bruxelles, Ue: "Non rinegozieremo il Protocollo" Boris Johnson presenta alla Camera dei Comuni a Westminster una proposta di legge per rinegoziare unilateralmente l'accordo-Brexit sull'Ulster, ma l'Unione europea dice "No" 13/06/2022
L'Europa senza segreti Brexit: Johnson vuole modifica unilaterale, come risponde Bruxelles? La legge sostenuta dal premier britannico modificherebbe il Protocollo dell'Irlanda del Nord. La mossa di Londra potrebbe inasprire le già tese relazioni tra le due parti e persino portare l'Ue a sospendere l'accordo commerciale Ue-Regno Unito 13/06/2022
Mondo Brexit infinita, nuova legge per superare il protocollo nordirlandese La camera dei Comuni britannica discuterà il testo in giornata. Rischio di strappo con l'Unione europea e conseguente guerra commerciale 13/06/2022
Ucraina Ucraina nell'Ue? Von der Leyen a Kiev, "siete sulla strada giusta" La prossima settimana si attende la decisione dei Paesi Ue sullo status di candidatura dell'Ucraina. Ma l'adesione sarà un processo lungo. 11/06/2022
L'Europa senza segreti Come la NATO, UE ha una clausola di difesa reciproca. Almeno in teoria Nella sua architettura istituzionale, l'Unione europea aveva previsto obblighi di mutuo soccorso perfino più stringenti di quelli vigenti nella Nato. A mancare sono leadership e una visione comune 11/06/2022
Macedonia del Nord Skopje e Sofia: il tour diplomatico del "problem solving" Scholz Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz in visita nei Balcani: prova a risolvere le dispute Serbia-Kosovo e Macedonia del Nord-Bulgaria. Poi dichiara: "La Germania è favorevole all'adesione dei Paesi dei Balcani occidentali nell'Ue" 11/06/2022
Grecia Mitsotákis: "2033, anno decisivo per i Balcani occidentali nell'Ue" La dichiarazione del premier greco Mitsotákis al summit dell'Europa sud-orientale rilancia le speranze europee dei Paesi balcanici candidati ad entrare nell'Unione europea: Serbia, Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Kosovo 10/06/2022
Notizie dall'Europa Il cibo come arma di guerra L'interruzione della catena alimentare può portare a conseguenze globali apocalittiche 09/06/2022
Notizie dall'Europa La PAC compie 60 anni La Politica Agricola Comune ha radicalmente cambiato la politica europea. Che cosa significa? 09/06/2022
Macedonia del Nord I Balcani occidentali bussano: aspettano che Bruxelles apra L'adesione all'Unione europea dei Paesi dei Balcani occidentali non sembra nè scontata, nè vicina. Anche perchè tutti gli Stati membri debbono essere d'accordo... Ma Belgrado, Tirana e Skopje continuano a sperare 09/06/2022
Regno Unito Brexit: è crollo delle vacanze studio nel Regno Unito La British Educational Travel Association, che contribuisce all'organizzazione dei soggiorni scolastici, stima che la Brexit potrebbe costare al settore fino a 3 miliardi di sterline all'anno 07/06/2022
Notizie dall'Europa I rischi del "Green Deal" europeo Come innovare rispettando le difficoltà delle famiglie europee? L'Europarlamento s'interroga 07/06/2022
Mondo L'Ue annuncia uno standard universale per telefoni e tablet La nuova norma sarà in vigore dall'autunno del 2024 07/06/2022
Notizie dall'Europa UE: c'è accordo sul salario minimo Raggiunto nella notte l'accordo sulla direttiva Ue per il salario minimo 07/06/2022
L'Europa senza segreti Ripristino della natura: attesa per il piano dell'Ue Gli esperti chiedono alla Commissione obiettivi vincolanti per il ripristino della natura in almeno il 15% della superficie terrestre dell'Ue, il 15% della superficie marina e il 15% della lunghezza dei fiumi entro il 2030 06/06/2022
Serie: la mia Europa Petro Poroshenko ai nostri microfoni: "aiutateci" Intervista all'ex presidente ucraino che spiega perché aiutare il suo paese "conviene" anche all'Europa 03/06/2022
Notizie dall'Europa La Commissione approva il PRR polacco La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha approvato il Prr polacco ma la Polonia dovrà rispettare le condizioni dell'Ue 02/06/2022