Mondo G7, deciso un tetto massimo di prezzo sugli acquisti di petrolio russo Negli intendimenti, servirà a limitare i guadagni del Cremlino sulle esportazioni e ridurre il sostegno finanziario alla guerra contro l'Ucraina 02/09/2022
L'Europa che ci riguarda Cos'è il Visto Schengen, che permette di spostarsi nell'Unione Europea I cittadini stranieri possono ottenere un permesso di 90 giorni valido per 26 Paesi. Alcuni governi vorrebbero sospenderne la concessione ai russi 31/08/2022
Notizie dall'Europa L'Unione Europea sospende l'accordo di concessione dei visti con la Russia La decisione dopo un lungo confronto tra i ministri degli Esteri dei 27 Paesi. Nessun bando totale ai cittadini russi, ma condizioni più difficili per ottenere il permesso 31/08/2022
Mondo Unione europea, meno facili i visti per i turisti russi L'Unione europea ha deciso la sospensione totale dell’accordo di facilitazione dei visti turistici con la Russia 31/08/2022
Notizie dall'Europa L'Europa si spacca sul blocco dei visti per i turisti russi Paesi scandinavi e orientali favorevoli, Germania e Francia fortemente contrarie, resta scettica la Commissione europea. Dalla riunione dei ministri degli Esteri a Praga, probabilmente, una soluzione di compromesso 30/08/2022
L'Europa senza segreti Come funziona il mercato del gas di Amsterdam Nella sede (virtuale) di contrattazione si possono acquistare forniture immediate, ma anche stipulare i cosiddetti "futures": le speculazioni degli operatori incidono in maniera significativa sui prezzi 30/08/2022
Economia Riforme e accoglienza di nuovi Paesi: le necessità dell'Ue secondo Scholz Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha spiegato che l'Ue ha bisogno di riforme, come il passaggio dalla regola dell'unanimità alla decisione presa a maggioranza, e di accogliere nuovi Paesi come quelli dei Balcani occidentali, l'Ucraina, la Moldavia e la Georgia. 29/08/2022
Federazione russa "Mosca brucia il gas in eccesso" Gli esperti spiegano così la megatorcia accesa su un impianto metanifero della regione di Leningrado 26/08/2022
Kosovo Kosovo: mediazione Ue-Usa. Presto addio ai documenti serbi Dal primo settembre la minoranza dovrà avere targhe e carte d'identità kosovare 25/08/2022
Italia Draghi al meeting di Rimini: "L'Italia è grande, ma non da sola" Lunghi applausi per il presidente del Consiglio italiano uscente 24/08/2022
Notizie dall'Europa La guerra in Ucraina sta cambiando l'Unione europea? Bruxelles ha celebrato il Giorno dell'Indipendenza dell'Ucraina con una straordinaria dimostrazione di sostegno al Paese vittima della guerra 24/08/2022
Ucraina I piani dell'Ue in Ucraina La proposta sarà discussa la prossima settimana a Praga. Intanto il conflitto prosegue. Altre bombe sulla centrale nucleare di di Zaporizhzhia dove secondo il presidente dell'agenzia per l'energia nucleare ucraina Energoatom la situazione è complicatissima 22/08/2022
Belgio Accordo sul nucleare iraniano: Bruxelles studia la risposta di Teheran Ottimismo sulla possibilità di rovare un'intesa tra le parti e far rivivere il JCPOA del 2015 16/08/2022
L'Europa senza segreti Gazprom, il colosso che fa tremare l'Ue Il colosso russo del gas è una potenza. Per molti analisti segue le logiche del Cremlino. Ma l'Ue cerca altri mercati 16/08/2022
Lettonia "Stato sponsor del terrorismo", la mozione lettone contro la Russia Il voto dopo la visita a Riga del segretario alla Difesa Usa 11/08/2022
Economia I "Magnifici 20" dell'Eurozona: arriva la Croazia Il mondo dell'Eurozona si allarga, con l'ingresso del 20° Stato membro: la Croazia, che adotterà l'euro a partire dal 1° gennaio 2023. Ma altri Paesi usano l'euro: San Marino, Città del Vaticano, Principato di Monaco e Andorra. E, "de facto", anche Montenegro e Kosovo 11/08/2022
Italia Corte dei Conti: si rischia di non spendere i soldi del Pnrr Le amministrazioni sono in difficoltà per mancanza di personale e di capacità tecnica 09/08/2022
Mondo Ue, al via il piano per ridurre domanda e consumo di gas naturale Taglio delle forniture di gas russo, l'Europa si prepara: l'obiettivo è quello di ridurre il consumo del 15% entro marzo 09/08/2022
Mondo Petrolio, acque agitate anche se i prezzi restano poco mossi L'annuncio dell'#Opec+di aumentare la produzione di 100 mila barili al giorno da settembre ha fatto salire le quotazioni in un primo momento. Preoccupate le associazioni dei consumatori 04/08/2022
Germania Crisi energetica: la Germania punta sul biogas Taglio alle forniture di gas russo, la Germania investe nel biogas. Ma è una soluzione alla crisi energetica? 03/08/2022