Mondo Il futuro dell'Europa guarda ai giovani e a una nuova solidarietà La Conferenza sul Futuro dell'Europa si è tenuta nell'emiciclo dell'Europarlamento, riaperto a Strasburgo. Dal febbraio 2020 la pandemia aveva costretto a spostare le sessioni a Bruxelles 09/05/2021
Federazione russa A Mosca la tradizionale parata del Giorno della Vittoria Imponente spiegamento nella Piazza Rossa di mezzi militari e truppe. Il discorso di Putin: "Difenderemo i nostri interessi nazionali" 09/05/2021
Mondo Un pezzo d'Europa celebra il "Giorno della Vittoria" Da Parigi a Varsavia fino a Praga: un pezzo d'Europa ricorda e celebra l'8 maggio, il "V.E. Day", la fine dell'epoca della Germania nazista e la fine della Seconda Guerra Mondiale. E il 9 maggio tocca a Mosca... 08/05/2021
Regno Unito Un quadro di Winston Churchill? 8,3 milioni di sterline... Lo sapevate che Winston Churchill era un pittore dilettante, che dipingeva nel (poco) tempo libero? La sua fama, anche a distanza di decenni, lo consacra grande artista: un suo dipinto è stato venduto all'asta da "Christie's" per 8,3 milioni di sterline... 02/03/2021
Francia Novantenne ebreo lascia due mln al paesino che lo salvò dalla shoah L'eredità al comune di Champon sur Lignon, in Alta Loira 11/02/2021
Regno Unito Regno Unito, addio a Sir Tom Moore Si è spento all'età di 100 anni. Durante il primo lockdown si era guadagnato il titolo di Cavaliere della Regina per aver organizzato una racolta fondi milionaria per il Sistema Sanitario Nazionale 02/02/2021
Germania La memoria dell'olocausto affinché il passato non ritorni Le cerimonie in Europa a ricordo di tutte le vittime dei lager nazisti in cui scomparirono milioni di esseri umani 27/01/2021
Serie: la mia Europa A Norimberga si apriva 75 anni fa il processo al nazismo Il tribunale di Norimberga è stato il padre di tutte le corti internazionali che vediamo oggi. Nasce nella consapevolezza che un enorme crimine era stato perpetrato, ma non mancarono le critiche 20/11/2020
Mondo Remembrance Sunday: la regina Elisabetta c'è, ma tiene le distanze Remembrance Sunday: Elisabetta vuole essere presente anche se a distanza. La sovrana del Regno Unito tiene in modo particolare alla ricorrenza che la vede spesso commossa in ricordo dei morti nelle guerre per la nazione 08/11/2020
Polonia Polonia, a buon fine disinnesco e detonazione della maxi-bomba Circa 750 residenti sono stati evacuati per le delicate operazioni sul dispositivo, del peso di ben cinque tonnellate, nella zona nord-occidentale del Paese 13/10/2020
Mondo Residui bellici spuntano in Italia del nord Due bombe della seconda guerra mondiale sono state fatte brillare dopo essere state scoperte nei pressi di centri abitati 27/09/2020
Regno Unito il "Victory over Japan Day", 75 anni dopo Il 15 agosto il Regno Unito commemora il "Victory over Japan Day", la resa del Giappone e la fine della Seconda Guerra Mondiale. La "Guerra del Pacifico", combattuta dal cosiddetto "esercito dimenticato", resta una delle pagine più amare della storia militare britannica. Oltre 71.000 le vittime. 15/08/2020
Giappone Le ferite di Nagasaki, 75 anni dopo Il 9 agosto ricorre il 75° anniversario della seconda bomba atomica della Seconda Guerra Mondiale, sganciata dagli americani su Nagasaki, tre giorni dopo Hiroshima. Il Giappone non dimentica. Il premier Shinzo Abe sogna un mondo senza nucleare. 09/08/2020
Giappone Hiroshima, 75 anni dopo Nemmeno la pandemia ferma le commemorazioni per il 75° anniversario della bomba atomica su Hiroshima, in Giappone. Morirono circa 140.000 persone. Il premier giapponese Shinzō Abe conferma l'impegno del suo paese: "Vogliamo un mondo senza armi nucleari". 06/08/2020
Polonia Migliaia in piazza per l'anniversario della Rivolta di Varsavia Ieri come oggi. La Polonia celebra l'anniversario della Rivolta di Varsavia. In piazza contro il totalitarismo. Presenti le massime cariche dello Stato 02/08/2020
Italia Perché ci è voluto un secolo per restituire Narodni dom agli sloveni Secondo una storica dell’Università di Lubiana, il palazzo è stato simbolo di una presenza slovena accettata con difficoltà - e mai pienamente riconosciuta - nel centro di Trieste. Una disqualificazione i cui strascichi arrivano fino ai giorni nostri. 13/07/2020
Federazione russa Il "Giorno della Vittoria", per Mosca e per Putin Il "Giorno della Vittoria" celebra la vittoria dell'esercito dell'URSS sulla Germania nazista, 75 anni fa. La data esatta della celebrazione è il 9 maggio, ma la parata militare fu rinviata a causa del Covid-19. Siamo ad una settimana dalle elezioni per "allungare" il potere di Putin... 24/06/2020
Regno Unito De Gaulle riavvicina Londra e Parigi 80 anni fa l'appello di De Gaulle che dal Regno Unito diede vita alla resistenza francese. Macron da Londra: "Riconoscimento infinito e gratitudine eterna": Il Principe Carlo: "Profondo legame tra i nostri popoli" 18/06/2020
Romania Romania, gaffe dei soldati: rendono omaggio al memoriale sbagliato È successo a Turda, città della Transilvania, durante la Giornata degli Eroi, dedicata a tutte le vittime di guerra rumene. I soldati non si sono accorti che il memoriale dove hanno deposto le corone di fiori era quello dedicato ai soldati dell'Armata Rossa 09/06/2020
Francia D-Day: commemorazioni per pochi, durante il 76esimo anniversario Una cerimonia "intima" a Omaha Beach, alla quale non è mancato il veterano Charles Norman Shay 06/06/2020