The Food Detectives Il vino della valle del Douro può raggiungere la massima trasparenza? In collaborazione con the European Union & the Watson Project
The Food Detectives Il vino della valle del Douro può raggiungere la massima trasparenza? In collaborazione con the European Union & the Watson Project
Italia Ecco come leggere i ranking internazionali delle università Lo studio confuta la tesi, spesso riportata dai media, secondo cui il sistema universitario italiano presenta risultati mediocri perché riesce ad avere davvero pochi atenei, se non nessuno, ai primissimi posti delle classifiche. 24/02/2021
Mondo Da venerdì, nei luoghi affollati FFp2 obbligatoria in Repubblica Ceca L'ha annunciato il ministro della Salute. La misura è stata introdotta per il peggioramento della situazione epidemiologica e il diffondersi della variante inglese 19/02/2021
Mondo In Italia, 15 anni fa moriva Luca Coscioni. Chi era e le sue battaglie Neppure la sclerosi laterale amiotrofica ha fermato Luca Coscioni, la cui testimonianza e le cui battaglie scuotono ancora coscienze e stanze del potere. In attesa che qualcosa cambi. Anche in Italia 19/02/2021
Mondo Francia: dà alla luce bimba dopo il trapianto dell'utero Mamma e bimba stanno bene, il trapianto è stato fatto dalla stessa équipe medica che ha seguito il parto al Foch di Parigi. Un successo - dice il primario - che dà speranza a molte donne 18/02/2021
Mondo Il Sars-CoV-2 sta veramente mutando? Quanto dobbiamo preoccuparci? La notizia dall'Inghilterra ha fatto il giro del mondo, l'Oms ha rivolto le sue ricerche sulla presunta mutazione, noi abbiamo cercato di capire qualcosa in più parlando con 17/12/2020
Italia Covid: è italiano il freezer per conservare il vaccino Il prototipo dovrebbe immagazzinare e consentire il trasporto di 180.000 dosi del vaccino Pfizer/BioNTech, che ha la necessità di essere conservato a -70 gradi Celsius 08/12/2020
Serie Il progetto europeo per costruire in modo più veloce e sicuro In collaborazione con The European Commission Nei pressi di Toledo, in Spagna, i ricercatori stanno testando un robot basato su un sistema di cavi che gli consente di ruotare e muoversi in tutte le direzioni lungo la facciata degli edifici in costruzione 30/11/2020
Serie L'uso dei Big Data per l'analisi delle dinamiche migratorie In collaborazione con The European Commission Il Centro comune di ricerca (JRC) di Ispra produce modelli per lo sviluppo di programmi di integrazione più coerenti ed efficaci 16/11/2020
Germania Vaccino Covid, BioNTech: il volto umano delle Big Pharma Covid, dietro la scoperta del vaccino, in via di sperimentazione, due immigrati in Germania di origine turca 10/11/2020
Serie Le spezie, facile preda dei contraffattori In collaborazione con The European Commission In questo episodio di Futuris, scopriamo come queste erbe e polveri alimentari vengono contraffatte e chi lotta per combattere queste truffe 02/11/2020
USA L'immigrazione irregolare non fa aumentare la criminalità, la riduce L'analisi dell'Università di Buffalo arriva ad un mese dalle elezioni americane meno sono dominate dal tema dell'immigrazione. Lo studio dimostra che in tutte le città immigrazione irregolare e criminalità non sono affatto connesse. Anzi, alcuni reati calano 13/10/2020
Smart Regions Convat, il progetto europeo che promette test rapidi per il Covid-19 In collaborazione con the European Commission Il nano-biosensore - nato da una collaborazione tra Spagna, Francia e Italia - non solo vi dice se siete stati contagiati, ma rileva anche il valore della carica virale 28/09/2020
Mondo Antartide, l'ultima zona Covid-free si prepara all'arrivo del virus Con la fine dell'inverno e il ritorno del sole, ai mille residenti stabili si aggiungeranno svariate altre migliaia di persone, tra scienziati e turisti. E, insieme a loro, le misure di sicurezza e distanziamento 15/09/2020
Serie A caccia di virus al servizio della salute In collaborazione con The European Commission In che modo virus sconosciuti o poco conosciuti dalla scienza possono contribuire allo sviluppo di strumenti nuovi o migliori per molteplici applicazioni nell'ambito della biologia molecolare? La risposta arriva dall'Islanda 14/09/2020
Ocean Il paradosso del merluzzo: vietare la pesca... per salvare la pesca In collaborazione con the European Commission I pescatori del Baltico soffrono del divieto di pesca del merluzzo bianco deciso dall'Ue. Ma le restrizioni sono necessarie, dicono gli scienziati, o non ci sarà più stock. Eppure le catture di merluzzo sono crollate dagli anni '80... 01/09/2020
Ocean Il crollo degli stock di merluzzo: il ruolo dei cambiamenti climatici In collaborazione con the European Commission Perché gli stock di merluzzo nei mari europei continuano ad assottigliarsi? Potrebbe dipendere dai cambiamenti climatici? Risponde il dottor Stefan Neuenfeldt dell'Istituto nazionale delle risorse acquatiche in Danimarca 01/09/2020
Italia Il vaccino made in Italy: "60 milioni di dosi entro l'anno" Covid-19: vaccino prodotto in Italia tra i più 'promettenti'. Grande risposta immunitaria nei primi test effettuati 29/07/2020
Business Ue, chi perde con il nuovo bilancio: ecco il taglio delle risorse I tagli dell'Ue alla transizione ecologica, lo sviluppo rurale, la ricerca, il supporto alle reti sanitarie e agli investimenti 21/07/2020
Mondo "Italia, Spagna, Portogallo dimezzeranno la popolazione entro il 2100" Tassi di natalità in forte calo a partire dalla seconda metà del secolo, secondo uno studio pubblicato da The Lancet 16/07/2020
Serie Un supercomputer in aiuto alla ricerca sul coronavirus In collaborazione con The European Commission La simulazione biomolecolare è un misto di biologia e informatica. Un gruppo di scienziati europei sta cercando di capire come sfruttarla per combattere malattie come il Covid-19. 13/07/2020