Ocean Come sostituire le tecnologie offshore con alternative più silenziose In collaborazione con the European Commission Un numero crescente di prove suggerisce che il rumore sottomarino generato dall'uomo, derivante dal trasporto marittimo, dalle industrie offshore, dalle tecnologie militari e da altre fonti, rappresenta una minaccia significativa per la biodiversità marina 27/06/2023
Canada "Titan", finito l'ossigeno. Nessuna traccia del sommergibile Robot scandaglia il fondo dell'oceano. Continuano le ricerche ma si affievoliscono le speranze di riuscire a salvare le 5 persone a bordo 22/06/2023
lavoro Il futuro della ricerca accademica nelle mani dell'IA Il futuro del mondo accademico sarà probabilmente trasformato da modelli linguistici di intelligenza artificiale come ChatGPT. Ecco altri strumenti che vale la pena conoscere. 20/06/2023
Smart Health Cosa sta facendo l'Ue per aiutare la ricerca sulle malattie rare? In collaborazione con The European Commission L'Ue ha approvato trattamenti per circa 300 delle oltre 6.000 malattie rare identificate, appena il 5%: spesso sono costosi e con disponibilità limitata. Ora la Commissione europea intende dare maggiore sostegno scientifico e normativo agli sviluppatori di trattamenti 15/06/2023
Smart Health Le sfide dei genetisti che studiano le malattie rare In collaborazione con The European Commission I ricercatori del Centro regionale di genetica medica di Craiova, in Romania, utilizzano attrezzature all'avanguardia per la diagnosi precoce delle malattie rare. Quali sono gli ostacoli da superare? Ce ne parla una genetista che lavora qui 15/06/2023
Mobilità Allacciare le cinture: le forti turbolenze sono causate dal clima I voli stanno diventando più accidentati man mano che il clima cambia, rivelano gli scienziati 09/06/2023
Mondo Aumentano le microplastiche nell'oceano: fino a 18 volte più inquinato L'iniziativa scientifico-sportiva The Ocean Race sta permettendo di raccogliere campioni d'acqua in tutti gli oceani del mondo, per poi analizzare la concentrazione di microplastiche 02/06/2023
News sulla salute L'intelligenza artificiale può tramutare in pensieri in parole Il sistema di intelligenza artificiale può tradurre i pensieri delle persone in testo, scansionando i loro cervelli mentre ascoltano una storia 03/05/2023
Mondo Al via il più grande programma di scoperta della vita marina di sempre Si chiama Ocean census e riunisce scienziati ed esploratori di tutto il mondo. L'obiettivo: scoprire almeno 100mila nuove specie marine entro la fine del decennio per evitare l'estinzione della vita nel mare a causa del riscaldamento degli oceani 27/04/2023
Innovazione ecologica Trasformare miniere dismesse in batterie gravitazionali "Fornirebbero la quantità sufficiente di energia per soddisfare il fabbisogno giornaliero di elettricità di tutto il mondo" 30/03/2023
Ocean La connessione tra salute umana e salute degli oceani In collaborazione con the European Commission la ricerca Oceans and Human Health esplora i benefici per la saluite della vicinanza col mare ma valuta come i rischi e le minacce a cui noi umani esponiamo il mare finiscano per danneggiare la salute umana a causa dell'inquinamento, degli agenti patogeni e dell'industrializzazione. 28/03/2023
Ocean La salute degli oceani, la nostra salute In collaborazione con the European Commission La salute dell'uomo è strettamente collegata alla salute dei mari e degli oceani. Se non ci preoccupiamo dell'inquinamento delle acque non possiamo sperare di ottenere dei benefici, come spiega il biologo marino Josep Lloret. 28/03/2023
Smart Regions Come le specie invasive hanno modificato il lago di Costanza In collaborazione con the European Commission Le popolazioni locali di pesci commestibili stanno diminuendo a causa dell'insediamento di altre specie invasive nelle sue acque. Ora i pescatori locali temono per il loro futuro. 27/03/2023
Danimarca Cervelli umani per la ricerca Si tratta della più grande raccolta di materia grigia del pianeta. Il valore scientifico è straordinario tuttavia c'è un problema etico: tutti questi cervelli sono stati estratti da persone con malattie mentali ricoverate in istituti psichiatrici, senza il consenso 09/03/2023
Ocean In che modo il porto di Anversa intende tagliare le emissioni di CO2? In collaborazione con the European Commission Il porto, uno dei più grandi d'Europa, è responsabile del 10% delle emissioni di CO2 del Belgio 28/02/2023
Danimarca Arthur, il robot che combatte l'artrite reumatoide "Lo stesso paziente, se diagnosticato precocemente, può essere trattato con molti meno farmaci rispetto allo stesso paziente rilevato più tardi", spiega un reumatologo dell'ospedale di Svendborg, in Danimarca, dove è in corso il progetto-pilota di Arthur, il robot anti-artrite reumatoide 05/12/2022
Sponsorizzato L’adozione del cloud aumenta la performance della ricerca e dell’istruzione europee Pubblicità presentata da Sparkle Dal 2020, la pandemia di Covid-19 ha spinto gli istituti per l’istruzione e la ricerca di tutto il mondo a compiere un enorme balzo digitale, obbligandoli a passare dalle infrastrutture fisiche a quelle online e ad adeguare i servizi e i processi rendendoli virtuali al 100%. 26/10/2022
Tech News Premio Nobel al trio di scienziati pionieri della chimica "a scatto" Si tratta degli statunitensi Carolyn Bertozzi e Barry Sharpless e del danese Morden Meldal. I loro studi applicati a campi come la terapia ad alta precisione contro i tumori 05/10/2022
Smart Regions Il progetto europeo per reintrodurre avena, miglio e grano saraceno In collaborazione con the European Commission Grazie al sostegno di Bruxelles le aziende agricole nelle zone alpine di Italia e Austria stanno reintroducendo questi cereali, che permettono di produrre alimenti adatti alle persone intolleranti al glutine 29/08/2022
Polonia Moria di pesci nel fiume Oder. Catastrofe economica ed ecologica Polonia e Germania si rimpallano le responsabilità. Quel che è certo è che le migliaia di pesci morti nel fiume Oder rappresentano una catastrofe per l'ambiente e l'economia locale 27/08/2022