Paesi Bassi Covid-19: l'immunità ai coronavirus potrebbe durare solamente 6 mesi Lo scrivono in uno studio dei ricercatori dell'università di Amsterdam che per 35 anni hanno monitorato i livelli di contagio e anticorpi di persone che hanno contratto i 4 coronavirus umani stagionali conosciuti. 26/05/2020
Serie Piante di tabacco modificate geneticamente per combattere il coronavirus In collaborazione con The European Commission In tutto il mondo gli scienziati si sono lanciati nella corsa al vaccino contro il Covid-19. Attraverso sofisticati metodi di coltivazione, e con l’utilizzo di piante come quella del tabacco come biofabbriche, si potrebbe accelerare la produzione di vaccini e anticorpi su misura 25/05/2020
Serie Dai batteri sintetici una speranza per il vaccino anti-coronavirus In collaborazione con The European Commission I batteri sintetici potrebbero aiutare a prevenire o curare malattie respiratorie infettive come il Covid-19 18/05/2020
Serie La ricerca europea in prima linea contro il coronavirus In collaborazione con The European Commission In stretta cooperazione con l'Organizzazione mondiale della sanità, l'Unione europea coordina una conferenza internazionale dei donatori per lottare contro il coronavirus. 11/05/2020
Regno Unito Scoperto un microbo che impedisce alle zanzare di trasmettere malaria Una ricerca che potrebbe essere decisiva. Nel 2018, stima l'OMS, ci sono stati 228 milioni di casi di malaria nel mondo e 405mila morti. Dal 2014 non ci sono stati significativi passi avanti. 05/05/2020
Serie: la mia Europa Coronavirus: quanto manca per cura e vaccino? L’Oms ha pubblicato una lista con una quarantina di potenziali vaccini. Ma ce ne sarebbero un centinaio in fase di sviluppo. Tra questi solo una manciata è alla fase dei test clinici. 07/04/2020
Mondo Vaccini e terapie, la corsa tra scienza e affari Una quarantina, secondo l'OMS, i progetti in corso da cui potrebbero derivare scoperte utili 07/04/2020
Italia I sintomi del coronavirus compaiono in media dopo cinque giorni Per ogni 10mila individui messi in quarantena per 14 giorni, 101 di loro svilupperebbero i sintomi dopo la fine delle restrizioni. 10/03/2020
Serie Una mano robotica "soft" per poter interagire con umanità In collaborazione con The European Commission Un nuovo modello di arto robotico che garantisce prestazioni molto vicine a quelle della mano umana. È il progetto Soft Hand Pro 02/03/2020
Francia L'assurda odissea degli invalidi in attesa di un trapianto d'arti Nel 1998, Felix Gretarsson perse entrambe le braccia in un incidente al lavoro. In più occasioni ha trovato potenziali donatori, ma ogni volta il sogno di un trapianto gli è svanito di fronte agli occhi 18/02/2020
Belgio Da Pechino a Mosca, Roma e Parigi guerra totale al coronavirus Mentre gli scienziati francesi rinverdiscono contro il coronavirus alcuni farmaci anti HIV e a Roma l'Università Biomedica individua le dinamiche della mutazione del virus tutti puntano al vaccino che non si potrà avere in tempi brevi 03/02/2020
Cina Coronavirus, ormai è rischio "elevato" Mentre è corsa contro il tempo per trovare un vaccino l'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia l'allerta globale sul virus, il rischio è ormai ELEVATO 27/01/2020
Italia La scoperta italiana: un batterio intestinale complice nell'infarto Le nuove frontiere: un vaccino specifico contro il batterio che possa prevenire gli attacchi di cuore 13/01/2020
Smart Regions Da un materiale innovativo, ossa sintetiche rivoluzionarie In collaborazione con the European Commission Sembra pomice ma non lo è. Arriva dalla Polonia FlexiOss, un materiale in grado di salvare molti dalla perdita di un arto. 06/01/2020
USA Muore a 34 anni Pete Frates, l'uomo che ispirò la Ice bucket challenge Frates, un ex giocatore di baseball, aveva contratto la malattia a 27 anni. Contribuì a rendere virale la mania di lanciarsi secchiate di ghiaccio addosso per simularne gli effetti, donando contestualmente denaro alla ricerca 10/12/2019
Francia Francia, sì alla sperimentazione sulla cannabis terapeutica Dal 2020 al 2022, 3mila pazienti potranno accedere ai derivati dei cannabinoidi per la cura del dolore cronico 25/10/2019
Serie Il mal di schiena: da cosa dipende e perché ne soffriamo In collaborazione con The European Commission Si stima che l'ottanta per cento delle persone soffra di mal di schiena a un certo punto della vita 30/09/2019
Serie Videogames e app per diagnosi precosi del Parkinson In collaborazione con The European Commission Progetto europeo i-PROGNOSIS: un'app per la diagnosi precoce del Parkinson 23/09/2019
Mondo Malaria: 435.000 vittime ogni anno Obiettivo: "Ridurre la malattia di almeno il 90% entro il 2030" 23/08/2019