Italia La riqualificazione dell'ex area industriale di Bagnoli: una costa che torna a respirare Lì c'era l'acciaieria più grande d'Europa: dismessa da un quarto di secolo, ha lasciato un ambiente devastato. Ora però le cose stanno per cambiare 06/06/2021
Brasile Il sole sopra "Babilonia". L'energia pulita riscatta una favela Il sole sopra "Babilonia". Dopo il covid, il riscatto di una favela carioca grazie all'energia pulita. L'Ong Revolusonar fornisce pannelli solari a 36 famiglie della favela Babilonia di Rio de Janeiro. L'iniziativa porta lavoro ed energia pulita a buon prezzo nei sobborghi poveri di Rio de Janeiro 05/06/2021
Mondo Tornano le mega-navi nella laguna di Venezia, e gli ambientalisti prot Attesa per sabato dal comitato di agitazione una nave da crociera che entrerà in porto nonostante le recenti leggi 04/06/2021
Francia Plastica, in Francia l'agricoltura mira al 100% di riciclaggio Si tratta di una pratica sempre più diffusa e incoraggiata anche dai produttori di plastica #EUGreenWeek 03/06/2021
Notizie dall'Europa Bruxelles una delle città più inquinate d'Europa Malgrado l'importanza geografica Bruxelles resta una delle città più inquinate d'Europa e cerca di correre ai ripari 03/06/2021
Mondo A Madrid un parco nazionale permette di arginare i danni dell'inquinamento La capitale spagnola è capitale europea dei morti per biossido d'azoto. Ma la situazione sarebbe molto peggiore senza le aree protette della Sierra di Guadarrama 03/06/2021
Notizie dall'Europa I trasporti, pubblici o privati, sono solo una cosa da uomini? I trasporti sono un settore che cristallizza molte disuguaglianze. Ad esempio, il genere è un fattore determinante. L'Unione Europea cerca di correre ai ripari 02/06/2021
Mondo Gli ordigni inesplosi che inquinano i mari È stato calcolato che almeno 50 mila tonnellate di munizioni chimiche siano finite nel Baltico dopo la seconda guerra mondiale. Una spedizione di ricerca studia questo tipo di minaccia 02/06/2021
Natura Capire Seaspiracy: i danni della pesca a strascico e della sovrapesca Il popolare documentario di Netflix ha reso comuni termini che però alcuni ancora faticano a comprendere pienamente. Andiamo un po' più a fondo nella questione. #EUGreenWeek 02/06/2021
Mondo Al via Sun Trip Europe, un "solare" viaggio in bici Il tour in bicicletta a energia solare è sponsorizzato dalla Commissione europea nell'ambito della "Settimana verde", che mira ad azzerare l'inquinamento 01/06/2021
Natura L'eroe che lotta per preservare "i polmoni del Mediterraneo" Il biologo marino Manu San Felix ha deciso di salvare questa pianta marina in pericolo. #EUGreenWeek 01/06/2021
Italia Taranto, la strage degli innocenti Malgrado le condanne del processo "Ambiente Svenduto" a Taranto si continua a morire 01/06/2021
Italia Le condanne per disastro ambientale causato dall'Ilva di Taranto I veleni dell'Ilva: arrivano le condanne per disastro ambientale, avvelenamento di sostanze alimentari, omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro 31/05/2021
Notizie dall'Europa L'Europa vuole diventare verde, ma quali sono i rischi? Gli attivisti temono che a mettere le mani sulle risorse pubbliche per l'ambiente saranno sempre i soliti noti, ovvero i giganti dell'industria 31/05/2021
Albania Il Vjosa, un paradiso minacciato dalle dighe È considerato l'ultimo grande fiume selvaggio d'Europa. Se venissero costruite le dighe previste, sarebbero in pericolo più di 1.000 specie. Una campagna cerca di scongiurarlo. 31/05/2021
Innovazione ecologica Arrivano gli smartphone stampabili e riciclabili Gli scienziati della Duke University hanno creato un transistor completamente funzionale fatto di tre inchiostri di carbonio che può essere facilmente stampato in 3D su carta per sostituire i chip di silicio 31/05/2021
Croazia Ambientalismo e sguardo a Podemos: Tomašević nuovo sindaco di Zagabria Tomislav Tomašević, leader di Možemo! ("Possiamo!") ha battuto il candidato di estrema destra Miroslav Škoro alle elezioni amministrative di Zagabria. Continua la scalata della nuova forza ambientalista e di sinistra radicale 31/05/2021
Bulgaria A Varna la gestione dell'acqua ancora lontana dagli standard europei Varna è la terza città della Bulgaria e il cuore pulsante del turismo nel paese. La gestione dell'acqua è di cruciale importanza 31/05/2021
Sri Lanka Nave cargo a fuoco in Sri Lanka, settimo giorno di lotta contro fiamme Da una settimana si cerca di evitare la catastrofe ambientale, per via dei materiali chimici a bordo della nave 28/05/2021
Argentina Argentina, torna la lontra gigante: tre cuccioli nascono in cattività Successo del progetto di reintroduzione di specie selvatiche endemiche ora scomparse 27/05/2021