Francia Grande Guerra, l'incubo dei residuati bellici Da Calais alla frontiera con la Svizzera, la Francia continua la bonifica 11/11/2018
Francia Merkel e Macron commemorano i 100 anni dell'armistizio Per la prima volta, a cent'anni dalla storica firma, il capo di Stato francese e la cancelliera tedesca hanno celebrato lo storico evento 10/11/2018
Francia Macron: "Esercito europeo" Trump: "Pagate la Nato" Il Presidente francese, Emmanuelle Macron, sceglie le commemorazioni per i cento anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale per annunciare al Presidente statunitense, Donald Trump, la sua volontà di costituire un esercito europeo. 10/11/2018
Francia Cento anni fa l'armistizio che chiudeva la Prima guerra mondiale L'11 novembre del 1918 la firma dell'armistizio, la Grande guerra si lasciava dietro 10 milioni di morti 09/11/2018
Francia Macron e May onorano i caduti della Grande Guerra Il presidente francese e la premier britannica hanno deposto una corona di fiori al memoriale di Thiepval 09/11/2018
Mondo Come spiegare l'orrore della Grande Guerra ai bambini? Il teatro Le Guignol di Lione, che mantiene viva la tradizione dello storico burattino, ha creato uno spettacolo dal titolo "L'armistizio secondo Guignol". 09/11/2018
Italia Trieste italiana rende omaggio a Re Vittorio Emanuele III Nelle immagini del Fondo Grande guerra della Cineteca del Friuli torna la storia d'Italia e lo sbarco a Trieste di Vittorio Emanuele III col vincitore della battaglia finale, il Generale Armando Diaz 09/11/2018
Francia Grande Guerra: il presidente Macron visita l'Anello della Memoria Il Memoriale raccoglie i nomi di 580.000 vittime del conflitto senza distinzione di nazionalità 08/11/2018
Mondo Le cifre della Grande Guerra, il primo conflitto industriale Nei quattro anni del conflitto sono state testate per la prima volta armi mai utilizzate prima: l'evoluzione tecnologica ha reso la prima guerra mondiale una delle più grandi carneficine della storia 08/11/2018
Cult Londra celebra i 100 dalla fine della Prima Guerra Mondiale Numerose installazioni sono state realizzate a Londra per celebrare il centenario della fine della Grande Guerra. Al Queen Elisabeth Olympic Park l'artista Rob Heard ricorda i soldati dispersi nella battaglia della Somme 08/11/2018
Italia Il sangue dei contadini sui campi della Grande Guerra Parla lo Storico Carlo Felice Casula per chiarire gli aspetti nodali della prima guerra mondiale. Nessuno si preoccupò di evitarla. La furbizia imprenditoriale della borghesia che mandò al macello le classi contadine 08/11/2018
Francia Il duro lavoro di identificazione dei caduti della Grande Guerra L'anatomopatologo Bruno Fremont spiega le complicazioni che si possono incontrare nell'identificazione delle ossa rinvenute sula campo di battaglia di Verdun 08/11/2018
Francia Grande Guerra: a Froidmont il rifugio con i cimeli dei soldati Nelle cave le iscrizioni, le foto, i disegni di chi vi ha trovato riparo. 07/11/2018
Francia Macron, tra Verdun e rischio attentati Continua il viaggio nella storia della Prima Guerra Mondiale da parte del Presidente francese Emmanuel Macron, oggi in visita sul campo di battaglia di Verdun. E, nel frattempo, sei persone sono state arrestate perchè progettavano un attentato contro il Presidente..... 06/11/2018
Francia Grande Guerra: La Francia rende omaggio ai soldati delle colonie Riuniti sotto la bandiera francese, durante la prima guerra mondiale, sono stati mobilitati oltre otto milioni di soldati, circa 600.000 provenienti dalle colonie. 06/11/2018
Francia Macron "en marche": le tappe di commemorazione della Grande Guerra Il tour del presidente francese sul fronte occidentale. 05/11/2018
Italia L'Europa ricorda la fine della "Grande Guerra" Da Roma a Londra a Strasburgo, da Mattarella a Macron e Steinmeier: l'Europa ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale. Per l'11 novembre, a Parigi, è in programma un incontro internazionale con i capi di Stato per ricordare i 100 anni dalla fine della guerra. 04/11/2018
Italia 4 novembre: il via alle celebrazioni da Piazza Venezia, Roma Sono iniziate a piazza Venezia, intorno alle 8.45, le celebrazioni per il 4 novembre, giorno dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. Mattarella poi a Trieste sottolinea l'importanza delle missioni di pace italiane dispiegate all'estero. 04/11/2018
Italia Il paradosso della "sconfitta" di Vittorio Veneto e della "vittoria" di Caporetto Come oggi il problema della Grande Guerra (1915 1918) non è stato quello nazionale. Solo una visione sopranazionale delle cose salverà il pianeta. Lo ha indicato bene anche il grande scrittore Giuseppe Prezzolini nel 1919 02/11/2018
Italia Le spoglie di un alpino della Prima guerra mondiale ridate alla famiglia Fra le vittime della Guerra Bianca sull'Adamello c'era anche il soldato Rodolfo Beretta i cui resti vengono consegnati adesso ai parenti dal Commissariato per le Onoranze ai Caduti presso il Sacrario Militare del Cimitero Monumentale di Trento 11/10/2018