Serie: la mia Europa Albert Ogien e la crisi della democrazia rappresentativa La Francia è pervasa dalla contestazione: un caso isolato o va inquadrato in un fenomeno più generale? 17/06/2016
Spagna Spagna alle urne. Dibattito tv tra i candidati di 4 partiti La Spagna ha consumato il rito mediatico della fine del bipartitismo. 14/06/2016
Spagna Spagna: cinque anni di Indignados, alla vigilia di nuove elezioni Manifestazione a Puerta del Sol per il compleanno. Da quel movimento dal basso nacquero Podemos e Ciudadanos. 16/05/2016
Spagna Il re di Spagna ha firmato il decreto di scioglimento del parlamento, al voto il 26 giugno Re Felipe VI ha firmato il decreto che scioglie il parlamento. È l’atto formale che porterà la Spagna di nuovo al voto il 26 giugno. Si è rivelato 03/05/2016
Spagna Spagna: nuove elezioni il 26 giugno. Quattro mesi di trattative in fumo In Spagna scade il termine entro il quale i partiti possono raggiungere un accordo di coalizione post voto. L’intesa non c‘è, dunque il ricorso di 02/05/2016
Spagna Spagna verso il voto Secondo e infruttuoso giro di consultazioni. Elezioni entro giugno 27/04/2016
Notizie dall'Europa La Spagna in crisi politica Non è servita a molto la convocazione del Re Felipe ai principali leader dei partiti. La Spagna affronta in queste settimane una difficile crisi 26/04/2016
Mondo Spagna, ultimo tentativo di consultazioni per formare un governo Il Re di Spagna Felipe VI ha annunciato per questa settimana l’avvio di un’ultima fase di consultazione in vista della possibile formazione di un 25/04/2016
Spagna Panama Papers. Si dimette il ministro dell'industria spagnolo José Manuel Soria Il ministro dell’industria spagnolo si è dimesso. Il nome di José Manuel Soria è apparso nello scandalo dei Panama papers. Lunedì alcuni giornali 15/04/2016
Economia Spagna, Rajoy contro la tradizionale siesta: "Abolirla" Gli spagnoli faranno meglio a godersi la loro siesta, perché potrebbe essere l’ultima. La tradizionale pausa, di norma tra le due e le quattro del 05/04/2016
Spagna Spagna. Prove di dialogo tra Psoe e Podemos, ma le urne si avvicinano Scopi differenti, ottimismo comune. I socialisti spagnoli di Pedro Sànchez continuano a puntare sull’ipotesi di un governo di coalizione tripartito 30/03/2016
Mondo Spagna: prima bocciatura per Sanchez, ci riprova venerdì Il leader socialista spagnolo Pedro Sanchez ha fallito il primo tentativo per andare al governo, e le cose non sembrano semplici nemmeno per il 02/03/2016
Spagna Spagna: il leader socialista chiede la fiducia per governare Pedro Sanchez si è presentato in Parlamento per chiedere il governo del cambiamento: o restiamo fermi – ha detto – e consentiamo a Mariano Rajoy di 01/03/2016
Mondo Libero Arnaldo Otegi, leader secessionista basco incarcerato sei anni fa È uscito dal carcere dopo sei anni Arnaldo Otegi, leader secessionista basco, che ha scontato la pena inflittagli per aver tentato di ricostituire il 01/03/2016
Spagna Spagna: accordo socialisti-Ciudadanos, ma senza maggioranza Un accordo, o piuttosto un appello: il partito socialista spagnolo e Ciudadanos, uno dei due grandi movimenti anti-sistema, hanno firmato un accordo 24/02/2016
No Comment Spagna: tassisti in strada a Madrid contro Uber Un migliaio di taxisti da tutto il Paese hanno preso d’assalto le strade della capitale Madrid per protestare Un’operazione per rallentare il 19/02/2016
Spagna Spagna: il declino del Partito Popolare tradito dagli scandali Sempre più nella bufera il Partito Popolare Spagnolo. A quasi due mesi dalle elezioni il Paese non ha un nuovo governo e rischia di dovere tornare 14/02/2016
Spagna Spagna, rilasciati i burattinai accusati d'apologia del terrorismo Sono stati rilasciati i due birattinai spagnoli arrestati venerdì scorso per il contenuto dello spettacolo messo in scena a Madrid dalla compagnia di 11/02/2016
Spagna Spagna: prove di intesa anti-Rajoy tra socialisti e liberali per il nuovo governo Questo venerdì al via il tavolo negoziale su cinque punti programmatici 05/02/2016
Spagna La Spagna a caccia di un governo: incarico al socialista Sanchez Pedro Sanchez ha ricevuto dal re Felipe di Spagna l’incarico di formare il nuovo governo. Dopo il rifiuto del premier uscente Mariano Rajoy, il 02/02/2016