Mondo Borrell: "Più capacità di difesa e stop all'unanimità sugli Esteri" In occasione della conferenza annuale sullo Stato dell'Unione, Méabh Mc Mahon ha intervistato per Euronews l'alto rappresentante per gli Affari esteri dell'Unione europea Josep Borrell: guerra in Ucraina, Sudan e la posizione dell'Ue nel mondo 08/05/2023
Mondo Pil e crescita economica sono concetti superati? In vista della conferenza "Beyond Growth 2023" la giornalista di Euronews Sasha Vakulina ne ha discusso con politici e attivisti 05/05/2023
Mondo La mediatrice europea: "All'Ue serve un'autorità morale" Dopo il Qatargate cosa sta facendo Bruxelles per riconquistare la fiducia dei cittadini europei? Euronews ha incontrato Emily O'Reilly, mediatrice dell'Ue, per discutere dello stato dell'etica e della trasparenza nelle istituzioni europee 27/04/2023
Ungheria La pizza ungherese della discordia: il partito liberale contro Orbán Il manifesto apparso in molte città mostra uno spicchio di pizza e vuole dimostrare che mentre i lavoratori dell'Europa occidentale ottengono una pizza intera, gli ungheresi si accontentano di un terzo della pizza, perché lo stipendio medio in Ungheria è un terzo di quello occidentale 25/04/2023
Mondo 8 miliardi di persone al mondo: e adesso cosa facciamo? Il mondo a due velocità demografiche: dove la popolazione cresce e dove ripiega. Il punto della situazione nell'intervista alla direttrice dell'Unfpa, Natalia Kanem, e alla vicepresidente della Commissione europea, Dubravka Šuica 20/04/2023
Real Economy Le iniziative dell'Ue per stabilire un salario minimo adeguato In collaborazione con The European Commission Una nuova direttiva europea propone agli Stati membri di utilizzare il 60% del salario mediano o il 50% del salario medio come parametro di riferimento per stabilire un salario minimo più equilibrato 19/04/2023
Real Economy In che modo l'Unione europea sta sostenendo l'Ucraina? In collaborazione con The European Commission Il sostegno complessivo dell'Unione europea all'Ucraina dall'inizio della guerra ammonta a 50 miliardi di euro. 08/03/2023
Mondo "La guerra in Ucraina ha cambiato radicalmente l'Europa" Nel nostro programma "The Global Conversation", interviste con tre donne europee di spicco: Marghrethe Vestiger, Svetlana Tikhanovskaya e Marija Pejčinović Burić 06/03/2023
Real Economy Assistenza a lungo termine agli anziani nell'Ue: problemi e soluzioni In collaborazione con The European Commission Con l'invecchiamento della popolazione servono sempre più operatori per l'assistenza a lungo termine. In Slovacchia è stato avviato un progetto pilota, finanziato dall'Ue, per permettere agli anziani di restare nelle loro case il più a lungo possibile 22/02/2023
Mondo Come la guerra in Ucraina ha cambiato l'Europa Guerra in Ucraina, quali conseguenze per l'Europa: il punto della situazione nell'intervista con Ivan Krastev, politologo e scrittore 20/02/2023
Euronews Witness Le periferie svedesi sono il simbolo delle disuguaglianze del Paese Un ponte collegherà presto Rinkeby, quartiere difficile a nord di Stoccolma, al vicino e più prospero comune di Sundbyberg: un progetto che ha scatenato la rabbia dell'estrema destra svedese, che annuncia una stretta sull'immigrazione 26/01/2023
Mondo Presidenza del Consiglio dell'Ue: Von der Leyen in Svezia L'evento si è tenuto nella città più settentrionale del Paese, all'avanguardia per innovazione, ricerca spaziale e transizione ecologica 13/01/2023
Mondo Morawiecki: "Tetto al prezzo del gas? Non ci sarà una svolta a breve" Il premier polacco a Euronews: "Alcuni Paesi gestiscono questa crisi in modo molto egoistico. Il Qatargate al Parlamento europeo? Aspettiamo spiegazioni" 15/12/2022
Mondo La presidenza dell'Ue: ecco le sfide del semestre svedese Presidenza Ue, da gennaio il semestre svedese. In agenda la guerra in Ucraina, la sfida energetica, il patto sulle migrazioni e lo Stato di diritto 14/12/2022
Belgio Bruxelles: mazzette del Qatar, sospesa la vicepresidente del Pe Kaili La politica è stata espulsa dal Pesok e sospesa dal gruppo S&D; i fermati sono tutti italiani 10/12/2022
Mondo Dal Nobel per la Pace alla guerra in Ucraina: le nuove sfida dell'Ue Nell'ultimo decennio, l'Europa è stata attanagliata da crisi economiche, dure misure di austerità, disordini sociali e una pandemia globale che ha causato la morte di oltre 2 milioni di persone in tutto il continente 09/12/2022
Notizie dall'Europa I desideri e le speranze dei cittadini europei A sette mesi esatti dalla fine della Conferenza sul futuro dell'Europa, le istituzioni comunitarie cercano di rispondere alle proposte formulate dai partecipanti. Che hanno ben chiare le proprie priorità 08/12/2022
Mondo Sinkevičius: "Serve più consapevolezza sulla perdita di biodiversità" La perdita di biodiversità è una crisi quasi invisibile che mette a rischio la nostra sicurezza alimentare, la nostra salute e la qualità dell'atmosfera in cui viviamo: ne abbiamo parlato con il commissario europeo per l'Ambiente. 08/12/2022
Business Planet Quali sfide deve affrontare oggi il mercato unico della Ue? In collaborazione con The European Commission Il mercato unico compirà 30 anni nel 2023. Ha cambiato la vita delle imprese e delle persone in tutto il continente, ma si evolve con i cambiamenti dell'economia. Come ha reagito alla crisi sanitaria ed economica? 08/12/2022
Mondo Várhelyi: "Per avere pace e prosperità durature l'Ue deve allargarsi" The Global Conversation ha ospitato il Commissario Olivér Várhelyi per cercare di capire come procede il processo di allargamento in vista del vertice di Tirana sui Balcani occidentali 01/12/2022