Ocean Alla scoperta dei dati che alimentano l'economia blu europea In collaborazione con the European Commission
Ocean Il grande ritorno del tonno rosso in Europa In collaborazione con the European Commission Il tonno rosso dell'Atlantico è tornato in modo rassicurante in Europa dopo che era quasi sparito due decenni fa. Oggi, i severi controlli internazionali garantiscono una pesca sostenibile in tutto il Mediterraneo e nell'Atlantico orientale, sotto l'attenta supervisione degli scienziati. 30/09/2025
Ocean La scienza dietro allo straordinario recupero del tonno rosso in Europa In collaborazione con the European Commission La velocità della ripresa del tonno rosso in Europa ha sbalordito persino gli scienziati. Dopo controlli adeguati, il suo numero è salito più rapidamente di ogni aspettativa. Tristan Rouyer, ecologo della pesca dell'IFREMER, istituto di ricerca francese dedicato al mare, spiega il fenomeno. 30/09/2025
Clima Perché alcuni uragani diventano più grandi e pericolosi Un recente studio mostra come “punti caldi” nell’oceano alimentano uragani più grandi e rapidi. I risultati potrebbero migliorare le previsioni e la gestione del rischio climatico 23/09/2025
Natura “Abissi virali”: il live dei fondali argentini conquista il web Un livestream subacqueo incanta milioni di argentini con pesci trasparenti e stelle marine fluorescenti. Dietro le immagini spettacolari, però, c’è una battaglia per salvare la ricerca scientifica dai tagli imposti dal governo Milei 06/08/2025
Mondo Pratiche scorrette di OceanGate causarono tragedia sottomarino Titan I familiari di due delle vittime dell'implosione del 2023 chiedono norme più severe in seguito al rapporto schiacciante pubblicato martedì dalla guardia costiera degli Stati Uniti 05/08/2025
Ocean Come le isole atlantiche stanno dimostrando che il turismo può aiutare l'oceano In collaborazione con the European Commission Dall'archeologia subacquea ai tour di osservazione delle balene guidati da veri scienziati, le isole atlantiche europee dimostrano come il turismo possa proteggere anziché distruggere il patrimonio naturale e culturale dell'oceano. 29/07/2025
Ocean Il turismo costiero può diventare green e continuare a prosperare? In collaborazione con the European Commission Nelle isole remote dell'Atlantico, un nuovo progetto dell'UE sta contribuendo a reinventare il turismo marino. 29/07/2025
Notizie green Allarme per i relitti in mare delle navi delle grandi guerre Mentre le navi arrugginite dell'epoca della guerra si decompongono sul fondo del mare, i loro carichi tossici rappresentano un rischio ambientale urgente ma spesso trascurato 29/06/2025
Ocean La Mauritania sostiene la pesca sostenibile con l’aiuto dell’UE In collaborazione con the European Commission In Mauritania e in tutta l’Africa nord-occidentale il pesce è essenziale. Rappresenta cibo e lavoro per innumerevoli persone. Ma questa risorsa naturale è in pericolo. Cosa bisogna fare per proteggerla e quale contributo può dare l’Europa? 24/06/2025
Ocean Ecco spiegato l’accordo di pesca tra l’UE e la Mauritania In collaborazione con the European Commission Pesca sostenibile, occupazione e sicurezza alimentare: il partenariato tra l’UE e la Mauritania mira a garantire una pesca responsabile sostenendo al contempo le comunità locali. 24/06/2025
Clima L'uragano Erick si è intensificato in modo sorprendentemente rapido La crescita improvvisa della potenza dell'uragano Erick è probabilmente uno degli effetti dei cambiamenti climatici in atto 19/06/2025
Clima Gli esperti avvertono: gli oceani devono essere prioritari alla Cop30 Al vertice sul clima in Brasile, attivisti, europarlamentari ed esperti hanno lanciato un appello all'Unoc3 per la protezione degli oceani 14/06/2025
Innovazione ecologica Le ingegnere che aiutano gli oceani catturando le emissioni delle navi In collaborazione con European Patent Office Grazie a un sistema modulare di cattura del carbonio applicato alle navi, Alisha Fredriksson e Roujia Wen stanno contribuendo a decarbonizzare il settore marittimo, un sassolino alla volta. 12/06/2025
Notizie green Il Portogallo annuncia una nuova area marina protetta Il Portogallo si appresta a istituire una enorme area marina protetta al largo della Azzorre. L'annuncio durante la conferenza sugli oceani a Nizza 12/06/2025
Notizie dall'Europa Guterres esorta ultime ratifiche del Trattato sull'Alto Mare Dopo le 18 nuove ratifiche lunedì, il segretario delle Nazioni Unite ha dichiarato martedì che lo storico accordo per la protezione degli oceani è "a portata di mano” 10/06/2025
Notizie dall'Europa Von der Leyen presenta il Patto per gli oceani della Commissione Ue Il patto europeo mira a ripristinare gli habitat naturali negli oceani e a promuovere la competitività dell'industria marittima. È stato presentato dalla presidente della Commissione alla Conferenza Onu sugli oceani in corso a Nizza 09/06/2025
Clima Macron rimprovera i negazionisti del cambiamento climatico Al Blue Economy and Finance Forum, il principe William e il presidente Macron chiedono azioni urgenti per salvare gli oceani. Tra scienza, responsabilità e politica, l'allarme diventa globale 09/06/2025
Notizie dall'Europa Il ruolo dell'oceano nella lotta alla crisi climatica In un'intervista esclusiva rilasciata a Euronews e SUNrise, l'esperto di scienze marine Peter Heffernan critica i progressi di Trump nell'estrazione mineraria in acque profonde e invita i leader europei a prendere l'iniziativa in quanto "maggiori custodi del territorio oceanico" 29/05/2025
Notizie green Protezione oceani, passo avanti dell'Ue e di altri 6 Stati membri L’Unione europea e sei Stati membri ratificano il Trattato delle Nazioni Unite sull’alto mare. Obiettivo: proteggere almeno il 30 per cento degli oceani entro il 2030. Ora servono 31 ratifiche per l’entrata in vigore 29/05/2025
Natura Oceano: nuove magiche foto di giardini di corallo e bocche termali Un team internazionale di scienziati ha documentato straordinarie scoperte tra le Isole Sandwich Meridionali: bocche idrotermali, giardini di corallo e nuove specie marine. Un viaggio epico nei fondali inesplorati dell’oceano vicino all’Antartide 20/05/2025