Francia Rischio tumore, Francia ritira dal mercato un tipo di protesi al seno Lo ha deciso l'agenzia sanitaria francese per la sicurezza dei prodotti medici (Ansm). Le protesi macrotesturizzate potrebbero essere legate all'insorgere di una rara forma di tumore, il linfoma anaplastico. In Italia 41 casi di questo tipo dal 2014 a febbraio 2019 04/04/2019
Italia Morte Aiuti: la Procura ipotizza il suicidio Il pioniere nella lotta all'Aids è stato trovato morto questo martedì al Gemelli di Roma, dove era ricoverato, dopo essere caduto dalla tromba delle scale del quarto piano 10/01/2019
Germania Germania: in visita ai pazienti col bus È un'iniziativa della Federazione dei Medici dell'Assia 24/12/2018
Brasile Brasile: santone accusato di abusi sessuali da 300 donne Si è consegnato dopo qualche giorno di latitanza, si dichiara innocente 17/12/2018
No Comment Cuba: mi curo facendomi pungere da uno scorpione Una volta al mese, Pepe Casanas, 78 anni si fa pungere dall'artropode per calmare i reumatismi 15/12/2018
Serie La realtà aumentata entra nelle sale operatorie In collaborazione con The European Commission Un visore rivoluzionario permetterà ai chirurghi di effettuare operazioni con estrema precisione e tempi ridotti. 26/11/2018
Italia La chirurgia di precisione sposa la realtà aumentata Vostars è un progetto dell'Università di PIsa che svilupperà, entro il 2022, una visiera chirurgica in grado di ridurre dell'11% i tempi delle operazioni e migliorare la precisione degli interventi. 26/11/2018
No Comment India: l'ospedale degli elefanti In India si contano circa 25 mila elefanti. Pur essendo venerati come icona culturale e religiosa, sono spesso perseguitati. 18/11/2018
Francia Il duro lavoro di identificazione dei caduti della Grande Guerra L'anatomopatologo Bruno Fremont spiega le complicazioni che si possono incontrare nell'identificazione delle ossa rinvenute sula campo di battaglia di Verdun 08/11/2018
Mondo Germania: cominciato il processo all'infermiere killer Tra il 1999 e il 2005 Niels Hoegel ha ucciso più di cento pazienti nelle cliniche di Oldenburg e Delmenhorst: induceva l'arresto cardiaco nei pazienti attraverso la somministrazione di medicinali e poi provava a rianimarli per mettersi in mostra tra i colleghi 30/10/2018
Spagna Hiv: virus "non rilevabile" in cinque pazienti curati con le staminali La ricerca condotta da un gruppo di scienziati spagnoli potrebbe aprire la strada a nuove strategie per combattere il virus 17/10/2018
Italia Italia: abolizione numero chiuso a Medicina "scelta scellerata" Una misura che coglie di sorpresa anche il ministero della Salute e sulla quale lo stesso esecutivo ora prende tempo. Euronews ha chiesto un commento a Bruno Zuccarelli, vicesegretario dell'Anaao, l'associazione medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale. 16/10/2018
Mondo Troppi cesarei, allarme dei medici Uno studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet mostra come i cesarei siano raddoppiati negli ultimi 15 anni nel mondo 12/10/2018
Regno Unito Boom di cesarei: è il 15% sono necessario Per una ricerca pubblicata sulla rivista Lancet, fatta su 169 Paesi, il bisturi è inutile in oltre 6 milioni di casi. L'Italia veste la maglia nera in Europa 12/10/2018
Francia Nuovo processo per lo scandalo-protesi mammarie La Corte di Cassazione francese ha annullato le sentenze favorevoli a TÜV l'ente di certificazione tedesco che in 13 anni di controlli non si era mai accorto che le protesi mammarie PIP erano costruite senza controllo sanitario. E ora 400mila donne nel mondo potranno fare causa per un risarcimento. 11/10/2018
Svezia Premio Nobel per la Medicina a James P. Allison e Tasuku Honjo I due scenziati, statunitense il primo e giapponese il secondo, insigniti del riconoscimento per le loro ricerche sul freno naturale dei tumori 01/10/2018
Italia Pronto soccorso: in Italia mancano più di mille medici. E in Europa? Dalla Spagna in mano alla lobby dei medici di famiglia al Regno Unito in crisi a causa dei tagli alle risorse. Qual è la situazione della medicina d'emergenza nel Vecchio Continente? 26/09/2018
Mondo La stimolazione elettrica aiuta un ragazzo paraplegico a camminare Un giovane statunitense, totalmente paralizzato dopo un incidente in motoslitta, è riuscito a camminare grazie all'impianto di un elettrodo 25/09/2018
Mondo Tumori testa-collo: campagna di sensibilizzazione in Europa In Italia l'iniziativa è promossa dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica (AIOCC) con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della diagnosi precoce, unico strumento in grado di sconfiggere queste patologie che colpiscono oltre 110.000 italiani 24/09/2018
Italia Francia, facoltà di medicina sospende il corso di laurea in omeopatia Dopo una lettera pubblicata su Le Figaro da parte di 124 medici, si è riacceso nel paese il dibattito sull'efficacia dell'omeopatia. Il rettore della facoltà di medicina di Lille blocca il curriculum in attesa di ricevere il parere dell'Autorità sanitaria. 03/09/2018