Mondo Haftar sgancia missili Grad su Tripoli. Gli Usa ritirano un contingente Il bilancio degli scontri alla periferia di Tripoli è arrivato finora a 21 morti e 27 feriti come riferisce il sito Alwasat, citando il portavoce del ministero della sanità, Amin Mohamed al Hashmi, 07/04/2019
Mondo Libia: battaglia attorno Tripoli, l'obiettivo è l'aeroporto Almeno un gruppo armato di Misurata, la Brigata 166 fedele a Al Serraj, è arrivato a est di Tripoli per partecipare alla controffensiva. La tensione è alta, la Libia rischia una nuova guerra. 06/04/2019
Mondo In Libia è battaglia per l'aeroporto di Tripoli Khalifa Haftar va avanti. Il governo di accordo nazionale libico di Fayez al Sarraj lancia un raid aereo contro le truppe del generale. La Russia: "La ragione della crisi libica è da ricercare nell'operazione dei Paesi NATO del 2011". 06/04/2019
Mondo L'Esercito Nazionale Libico attacca Tripoli I colloqui fra Haftar e il segretario genarale delle Nazioni Unite fermano l'offensiva dell'Esercito Nazionale Libico che è alla periferia di Tripoli 06/04/2019
Mondo Libia: ancora scontri, mentre l'Onu cerca la mediazione "Lascio il Paese con una profonda preoccupazione e il cuore pesante" dice il segretario generale dell'Onu 05/04/2019
Libia Tripoli nel mirino di Haftar: e la diplomazia? I mezzi militari armati con artiglieria pesante e centinaia di uomini in divisa mimetica, fedeli al Generale Haftar, sono ormai a meno di 30 km da Tripoli, la capitale della Libia. Nel complicato scacchiere politico libico, ad un passo dalla guerra civile, la diplomazia langue. 05/04/2019
Mondo Crisi libica, truppe Haftar verso la capitale Crisi libica: secondo fonti locali il generale avrebbe lanciato le proprie truppe sulla capitale. Pronti a reagire si dicono i gruppi armati filogovernativi. Il segretario generale Onu Antonio Guterres auspica dialogo tra le parti 04/04/2019
Malta Malta, mercantile dirottato: arrestati almeno tre migranti La nave è entrata in porto a La Valletta intorno alle 8.30. Lo sbarco degli oltre cento migranti a bordo è cominciato un'ora dopo: arrestati almeno tre passeggeri accusati del dirottamento 28/03/2019
Italia La Missione Sophia agli sgoccioli? Tecnicamente definita EunavFor Med, la Missione Sophia è un’operazione militare dell’Unione europea posta in essere nel giugno 2015 e prorogata più volte. Obiettivo è contrastare il traffico di esseri umani lungo le rotte marine dal nordafrica all'Europa 23/01/2019
Libia Libia: attacco al Ministero degli Esteri Scontro a fuoco ed esplosioni davanti alla sede del Ministero degli Esteri libico. Il commando era di 5 persone, tutti uccisi. Tre le vittime, anche un diplomatico 25/12/2018
Mondo Libia: missione lampo per il presidente del Consiglio Conte Dopo la conferenza di Palermo l'Italia segue con grande attenzione gli sviluppi del processo di stabilizzazione della regione, che ospita 700mila immigrati irregolari 23/12/2018
Regno Unito La Gran Bretagna ricorda la strage di Lockerbie Solenne ceromonia nel cimitero del paese scozzese di Lockerbie in ricordo dell'attentato libico che distrusse l'aereo Pan Am in volo fra Londra e New York, 30 anni fa poco prima di natale. Ci furono 270 vittime 21/12/2018
Libia Brexit: Theresa May supera il voto di sfiducia, mozione Tory non passa Premier confermata leader del partito da 159 deputati contro 158. La premier si è infatti vista confermare stasera la fiducia come leader Tory da 200 deputati su 317: uno in più dei 199 con cui conquistò la guida del partito nel 2016 dopo le dimissioni di David Cameron 12/12/2018
Libia Libia, nuova escalation all'indomani del summit I nuovi scontri tra milizie - fermati da un cessate il fuoco mediato dall'Onu - sarebbero, secondo alcuni analisti, il naturale contraccolpo del vertice di Palermo 15/11/2018
Italia L'inviato Onu sulla Libia ai microfoni di Euronews Quante sono le persone nei centri di detenzione libici? 14/11/2018
Italia Strette di mano ma nessun impegno: chiusa la conferenza sulla Libia A Palermo l'inviato Onu Salamé e il premier italiano Conte parlano di "risultato utile" 13/11/2018
Libia Una poltrona per due in Libia: chi vuole veramente il potere Due gli uomini che tirano le fila in Libia, Fayez al-Sarraj e Khalifa Haftar. Il primo è il premier riconosciuto internazionalmente, il secondo vuole contare nel futuro prossimo del Paese 12/11/2018
Italia La Libia riparte da Palermo: al via la conferenza promossa da Roma Tra defezioni eccellenti e un'agenda poco chiara, le ambizioni di arrivare a una svolta si riducono notevolmente. È un passo avanti che riconsegna l'iniziativa libica all'Italia 12/11/2018
Libia Gli attori internazionali sullo scacchiere libico Pacificare la Libia è l'obiettivo della Comunità internazionale, che non riesce però a parlare con una voce sola. Una moltitudine di interessi nazionali si scontra lungo il cammino. A pagare il prezzo più alto il Paese africano 12/11/2018
Libia La National oil company, la vera anima nera libica La compagnia nazionale degli idrocarburi libica, la Noc, è sola istituzione a aver retto finora in questi anni di conflitto. Assurge a simbolo della sovranità libica stessa 11/11/2018