Notizie dall'Europa Lo stress da lavoro costa 100 miliardi di euro all'anno nell'Ue Uno studio condotto dall'Istituto sindacale europeo (Etui) valuta il costo delle malattie cardiovascolari e dei disturbi depressivi, alcuni dei quali tragici, attribuiti a cinque rischi psicosociali correlati al lavoro 28/04/2025
Europe in Motion Lavoratori e salari bassi: dove è meno redditizio lavorare in Europa I dati mostrano che le giovani donne, con un basso livello di istruzione e con contratti a tempo determinato, sono le più propense a percepire salari bassi 18/04/2025
Notizie dall'Europa Germania, riforma orario di lavoro e settimana corta a 4 giorni? La nuova coalizione tedesca propone di sostituire il limite di ore giornaliere con un tetto settimanale da 40 ore e apre alla settimana di 4 giorni. Sindacati avvertono sui rischi per salute e sicurezza 17/04/2025
Europe in Motion Ecco i migliori Paesi europei per i lavoratori in viaggio Questi viaggi consentono ai professionisti di combinare le responsabilità lavorative con esperienze culturali in destinazioni che offrono le infrastrutture necessarie per la produttività in movimento 09/04/2025
Europeans' Stories L'acciaio verde come ancora di salvezza? La Commissione europea protegge l'industria metallurgica I lavoratori europei dell'acciaio sono furiosi. Temono per il loro lavoro. C'è ancora un futuro per l'industria pesante europea? Sì, dice la Commissione europea, e presenta un piano di salvataggio. 09/04/2025
Europe in Motion Come la mobilità sociale può dare impulso all'economia dell'Europa Un nuovo studio dimostra che i progressi dell'Europa in materia di mobilità sociale si sono arrestati nell'ultimo decennio, frenando il Pil complessivo del continente di circa 1.300 miliardi di euro 03/04/2025
Europe in Motion I Paesi dell'Ue con il maggior numero di posti di lavoro vacanti L'anno 2024 ha visto un rallentamento nell'Ue della ripresa sui posti di lavoro vacanti che è seguita alla pandemia da Covid, proseguendo una tendenza iniziata in modo lieve nel 2023 02/04/2025
The Big Question The Big Question: avete le competenze per il futuro del lavoro? "Non è necessario diventare improvvisamente un programmatore da un giorno all'altro. Bisogna solo sapere come l'IA si inserisce nella vita di tutti i giorni", spiega Josh Graff di LinkedIn a Euronews. 31/03/2025
Economia La trasparenza salariale potrebbe far guadagnare alle donne europee 700 euro all'anno Una donna che lavora in una Pmi dell'Ue potrebbe guadagnare tra i 465 e i 700 euro all'anno grazie alla direttiva europea sulla trasparenza delle retribuzioni. Tuttavia, alcuni gruppi imprenditoriali si oppongono agli obblighi di rendicontazione 27/03/2025
The Exchange Adattarsi alle dinamiche lavorative di nuova generazione In collaborazione con Media City In un mondo in continua evoluzione, le aziende devono adattarsi alle dinamiche lavorative di nuova generazione. Il personale esistente deve adeguarsi e aggiornarsi per tenere il passo con le nuove generazioni che entrano nel mondo del lavoro. 26/03/2025
Ocean Gli ex detenuti trovano un nuovo inizio nella blue economy europea In collaborazione con the European Commission Un progetto pionieristico sta mettendo in contatto giovani detenuti con dei posti di lavoro nelle industrie marittime europee in crescita, offrendo una soluzione win-win a due sfide urgenti: la carenza di lavoratori nella blue economy e le barriere occupazionali per gli ex detenuti. 25/03/2025
Ocean Intervista: posti di lavoro nella blue economy per ex detenuti In collaborazione con the European Commission Il settore marittimo europeo ha bisogno di lavoratori, mentre i giovani ex detenuti hanno bisogno di posti di lavoro. "Turning Blue", un progetto finanziato dall'UE, mira a offrire ai giovani delinquenti una nuova vita in mare, contribuendo al contempo a colmare le cruciali lacune del settore. 25/03/2025
lavoro Lo smart working è superato, le aziende verso un futuro ibrido Gli esperti ritengono che il picco iniziale di lavoro a distanza durante la pandemia sia in gran parte superato e che il futuro preveda un lavoro ibrido 22/03/2025
Mondo Come rispondere alla carenza di manodopera qualificata nell'Ue Nell'Unione europea quattro piccole e medie imprese su cinque fanno fatica a trovare lavoratori qualificati. La Commissione europea ha individuato 42 professioni carenti, in particolare nell'edilizia, nei trasporti e nella sanità. E la carenza è destinata a peggiorare 14/03/2025
Europe in Motion Intelligenza artificiale nel lavoro: Italia tra i più scettici nell'Ue La maggior parte dei lavoratori dell'Ue ritiene che le tecnologie di intelligenza artificiale stiano avendo un impatto positivo sul lavoro, secondo Eurobarometro. Il timore però è che, nel lungo termine, i robot possano portare via il posto 14/03/2025
Europe in Motion In quale Paese europeo i piccoli imprenditori lavorano di più? In media i piccoli imprenditori europei lavorano 5 ore in più alla settimana dei lavoratori dipendenti. I più stacanovisti sono i belgi. La maggioranza degli italiani e dei francesi salta raramente la pausa pranzo, mentre molti imprenditori britannici sacrificano la cura di sé per gli affari 12/03/2025
Europe in Motion Ue, i migliori Paesi per equilibrio tra lavoro e vita privata L'Europa è presente con sette Paesi nella top ten mondiale dell'equilibrio tra lavoro e vita privata. Ecco le migliori destinazioni del continente 06/03/2025
Economia Annunci di lavoro: perché aumentano in Italia e Spagna? Basandosi sugli annunci di lavoro della piattaforma Indeed, Euronews Business analizza le tendenze del mercato del lavoro del 2025 nelle cinque maggiori economie europee 01/03/2025
Europe in Motion Lavoro: Quali sono le regioni europee che attirano più talenti Le capitali e le regioni urbane del Nord e del Centro Europa hanno i tassi più alti di persone altamente qualificate, i numeri più bassi sono stati registrati nell'Europa sud-orientale 26/02/2025
The Big Question “Tra 20 anni non si potrà vivere senza lo spazio”: qual è il futuro dell'economia europea? "Vent’anni fa nessuno avrebbe mai immaginato il peso che ha internet oggi nella vita quotidiana e credo che lo spazio si trovi in una situazione simile", ha dichiarato Josef Aschbacher, direttore generale dell'Agenzia Spaziale Europea, a The Big Question. 17/02/2025