Economia Telelavoro: il Regno Unito è al top, l’Italia si ferma a metà strada Il Regno Unito ha il più alto tasso di lavoro da casa in Europa. Ma perché alcuni Paesi lo adottano più di altri? E cosa rivela l’indagine sulle nuove abitudini post-pandemiche? 20/06/2025
Europe in Motion Lavorare dopo la pensione: i Paesi Ue con i pensionati più attivi In alcuni Paesi, le persone con lo status di pensionato registrano un numero di ore superiore a quello dei comuni dipendenti. I lavoratori più tartassati? Bulgari e greci 17/06/2025
Europe in Motion Quali sono per le donne i migliori Paesi europei in cui lavorare e vivere nel 2025 Secondo un recente studio tre Paesi nordici sono in cima alla lista di quelli in cui le donne possono lavorare e vivere, mentre due Paesi dell'Europa meridionale sono in fondo alla classifica 12/06/2025
Notizie dall'Europa Referendum, il quorum non c'è: affluenza al 30,6 per cento Il quorum non è stato raggiunto per nessuno dei cinque quesiti su cittadinanza e lavoro. Chiusi i seggi alle 15 in tutta Italia, l'affluenza ferma al 30,6 per cento 09/06/2025
Notizie dall'Europa Referendum lavoro e cittadinanza: si vota domenica e lunedì Cittadini chiamati al voto per i cinque quesiti referendari su lavoro e cittadinanza. I referendum sono abrogativi e per essere approvati è necessario il voto di almeno il 50 per cento più uno degli aventi diritto 08/06/2025
Notizie dall'Europa Referendum 8-9 giugno: cosa significano i quesiti sul lavoro Euronews ha analizzato con Francesco Di Ciommo, professore ordinario di Diritto Civile alla Luiss di Roma, i quesiti referendari sul tema del lavoro. Si vota dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì 06/06/2025
Europe in Motion La tecnologia cambia il mondo del lavoro: lavori in crescita e in calo La domanda di lavoro manuale rimarrà probabilmente la più alta in assoluto, ma si prevede che i servizi digitali cresceranno a un ritmo più veloce. Invece, molti ruoli impiegatizi e amministrativi potrebbero scomparire 03/06/2025
Economia I Paesi europei in cui le tasse aumentano più velocemente dei salari Mentre la maggior parte dei Paesi europei ha registrato un aumento dei redditi reali al netto delle imposte nel 2024, alcuni hanno registrato un calo, poiché l'aumento delle aliquote fiscali medie personali ha superato la crescita dei salari reali 03/06/2025
Europe in Motion Settimana lavorativa: dove si lavora di più e di meno in Europa? La media dell'orario lavorativo nell'Ue è di 36 ore. Come si colloca il vostro Paese nella graduatoria? 30/05/2025
Notizie dall'Europa Referendum 8 - 9 giugno: cosa succede se passa il sì al quarto quesito Seggi aperti domenica e lunedì per i cinque referendum abrogativi. Ecco in dettaglio cosa prevede il quarto quesito e cosa succede se passa il sì 29/05/2025
Notizie dall'Europa Referendum 8 - 9 giugno: cosa succede se passa il sì al terzo quesito Seggi aperti domenica e lunedì per i cinque referendum abrogativi. Ecco in dettaglio cosa prevede il terzo quesito "Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi" e cosa succede se passa il sì 29/05/2025
Notizie dall'Europa Referendum 8-9 giugno: cosa succede se passa il sì al secondo quesito Seggi aperti domenica e lunedì per i cinque referendum abrogativi. Ecco in dettaglio cosa prevede il secondo quesito "Piccole imprese – Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale" e cosa succede se passa il sì 29/05/2025
Notizie dall'Europa Referendum 8 - 9 giugno: cosa succede se passa il sì al primo quesito Seggi aperti domenica e lunedì per i cinque referendum abrogativi. Ecco in dettaglio cosa prevede il primo quesito "Contratto di lavoro a tutele crescenti – Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione" e cosa succede se passa il sì 29/05/2025
Notizie dall'Europa Referendum 2025: lavoro e cittadinanza, quando e per cosa si vota Italiani chiamati a votare sì o no a quattro quesiti referendari abrogativi su precariato e sicurezza del lavoro e a uno sulle condizioni per diventare cittadini italiani. Si vota dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì 26/05/2025
Economia Dove si guadagna di più in Europa? I salari netti e lordi nel 2024 Un'analisi dettagliata delle differenze di retribuzione tra i Paesi europei, tra tasse, contributi e assegni familiari per lavoratori singoli e famiglie 26/05/2025
Europe in Motion Non tutti i dipendenti riescono a staccare la spina durante le vacanze L'incubo delle e-mail arretrate getta una lunga ombra sulle vacanze di migliaia di lavoratori in tutta Europa. Ma quali sono i più stressati? 14/05/2025
Europeans' Stories L'Europa che invecchia affronta una grave carenza di infermieri Il personale sanitario europeo affronta una grave crisi. Nei Paesi in rapido invecchiamento dell'UE, si stima vi sia una carenza di circa 1,2 milioni tra medici, infermieri e ostetriche. Particolarmente sentita è la mancanza di infermieri. 07/05/2025
Filippine Primo Maggio in piazza: i cortei dei lavoratori in tutto il mondo Proteste, cortei e richieste di giustizia sociale segnano la Giornata internazionale del lavoro, tra memoria storica e nuove rivendicazioni. I festeggiamenti del Primo Maggio in tutto il mondo 01/05/2025
Europe in Motion Ue: i Paesi con il maggior numero di infortuni sul lavoro Mentre si celebra la Giornata del Lavoro, i dati Eurostat mostrano che gli infortuni sul lavoro sono diminuiti del 5% tra il 2017 e il 2022. Più di un terzo dei Paesi europei non soddisfa più lo standard di un ispettore del lavoro ogni 10mila lavoratori 01/05/2025
Notizie dall'Europa Primo Maggio: sindacati in piazza, Meloni difende operato del governo Migliaia di persone sono scese in piazza da Torino a Palermo per celebrare la Festa dei lavoratori. Duro attacco dell'opposizione e dei sindacati al governo. Meloni si difende e parla di aumento degli occupati 01/05/2025