Economia Eurozona, l'inflazione sale con l'aumento dei costi energetici L'aumento dei prezzi dei servizi è alla base della crescita dell'inflazione di dicembre, anche se è stato compensato da un calo dei prezzi di alimentari, alcolici e tabacco 20/01/2025
Economia Spagna: inflazione sale a 2,8 per cento, Bce stima calo nel 2025 in Ue L'aumento dei prezzi dei trasporti ha fatto lievitare il dato dell'inflazione spagnola di dicembre. Secondo la Bce, però, l'inflazione nell'area europea è destinata a scendere nel corso del 2025 e anche l'Italia dovrebbe assestarsi intorno alla media del 2 per cento 15/01/2025
Economia Germania, nel 2024 Pil in calo per il secondo anno consecutivo L'economia tedesca si è contratta per il secondo anno consecutivo nel 2024, secondo i dati pubblicati mercoledì dall'Ufficio federale di statistica. A frenare la ripresa i settori manufatturiero e delle costruzioni 15/01/2025
Economia Europa a rischio stagflazione per i prezzi dell'energia Gas naturale e greggio più cari per l'aumento della domanda e delle sanzioni Usa alla Russia. Crescita europea precaria, si rischia la stagflazione 14/01/2025
Mercati Economia, attesa per i dati su inflazione Ue e Usa e Pil cinese In Europa cresce l'inflazione, che in Germania raggiunge il massimo annuo. Il Regno Unito teme fughe di investitori per le basse perfomance economiche 14/01/2025
Economia Eurozona, vendite al dettaglio in timida crescita Gli ultimi mesi del 2024 appaiono piuttosto deludente per il commercio al dettaglio nei Paesi dell'Eurozona. E non si prevede una ripresa per il 2025 09/01/2025
Mercati Cosa potrebbe influenzare i mercati nel 2025? Ecco cosa pensano gli analisti Dopo un anno di nuovi record sul mercato azionario, si prevede che il 2025 porterà altri rally. Ma quali sono i fattori chiave che potrebbero influenzare il sentiment del mercato nel nuovo anno? 25/12/2024
Economia Banca Mondiale: alcuni Paesi Ue triplicheranno export tecnologie green Polonia, Bulgaria, Croazia e Romania sono potenzialmente in grado di aumentare rapidamente le esportazioni di tecnologie green. Ciò aiuterebbe l'Ue a raggiungere il suo obiettivo net zero nel 2050 e ad aumentare la sua competitività 19/12/2024
Economia Usa, la Federal Reserve si appresta a tagliare il tasso di riferimento I funzionari della Federal Reserve mercoledì segnaleranno probabilmente un ritmo più lento di riduzione dei tassi d'interesse nel prossimo anno rispetto agli ultimi mesi, il che significherebbe che gli statunitensi potrebbero godere solo di un leggero sollievo dai costi ancora elevati 18/12/2024
Economia La Bce taglia i tassi di interesse di 25 punti base portandoli al 3% La Bce ha iniziato a tagliare i principali tassi di interesse nel giugno 2024 per stimolare l'economia nell'Eurozona e incoraggiare i prestiti, la spesa e gli investimenti. L'instabilità politica di Francia e Germania e la presidenza Trump sono le principali sfide per il 2025 12/12/2024
Economia Germania: aumentano inflazione e prezzi al consumo annuali, giù i Bond L'inflazione complessiva è salita al 2,2 per cento a novembre, al di sotto delle previsioni degli economisti. In calo il dato mensile, mentre l'inflazione di fondo ha raggiunto il valore più alto da maggio. In discesa di due punti base i titoli di Stato 29/11/2024
Business Ue, previsto crollo inflazione ma Bruxelles teme la guerra commerciale La Commissione europea ha salutato una "graduale" ripresa dell'attività economica, ma avverte che l'Ue è "particolarmente vulnerabile" a causa delle crescenti tensioni geopolitiche con la Cina e ora anche con gli Stati Uniti dopo la rielezione di Donald Trump alla presidenza 15/11/2024
No Comment Argentina, studenti in piazza contro taglio finanziamenti universitari A Buenos Aires, gli studenti sono scesi in piazza per protestare contro il veto posto da Milei all'aumento dei finanziamenti per le università pubbliche e all'aumento dello stipendio degli insegnanti. Un disegno di legge in teoria già approvato a settembre dal parlamento 13/11/2024
Notizie dall'Europa Eurozona, sale l'inflazione: superate le stime di ottobre L'inflazione dell'Eurozona ha raggiunto il 2% in ottobre, superando le previsioni e aumentando rispetto all'1,7% di settembre, trainata dai servizi e dai prezzi dei prodotti alimentari. La Germania ha registrato un aumento inaspettato dei prezzi 31/10/2024
Economia In difficoltà l'economia tedesca, si teme recessione per secondo anno La recessione economica della Germania si aggrava e si prevede una contrazione nel 2024, segnando il secondo anno consecutivo di declino. Le difficoltà del settore manifatturiero e la concorrenza globale evidenziano problemi strutturali. Si prevede un ritorno alla crescita nel 2025 09/10/2024
Business Lo sciopero dei portuali Usa potrebbe far crescere l'inflazione I lavoratori di 36 porti statunitensi hanno cominciato uno sciopero per chiedere l'aumento dei salari e contro l'automazione che minaccia i posti di lavoro. Se la protesta dovesse protrarsi a lungo, la carenza di beni e merci rischia di far aumentare l'inflazione 01/10/2024
Economia Russia: Banca centrale alza i tassi di interesse contro l'inflazione Nonostante le rassicurazioni di Vladimir Putin sulla stabilità del Paese l'inflazione in Russia rimane elevata: ancora lontano l'obiettivo del 4 per cento da raggiungere entro il 2025. Giovedì la Bce ha ridotto i tassi di 25 punti base 13/09/2024
Notizie dall'Europa Inflazione in calo, la Bce taglia i tassi di interesse La Banca centrale europea ha tagliato i tassi di interesse di riferimento, come previsto dai mercati, segnando la seconda riduzione dell'anno dopo quella di giugno 12/09/2024
Mondo Italia per il materiale di scuola serve l'11 per cento dello stipendio Un'analisi di Euronews ha rilevato che i Paesi con salari più bassi in Europa, come l'Italia e la Spagna, pagano in media di più per cartelle, astucci, cancelleria e altri materiali richiesti dalle scuole 02/09/2024
Economia L'inflazione dell'Eurozona tocca i minimi di 3 anni L'inflazione annuale dell'Eurozona è scesa al 2,2% ad agosto 2024, ma l'inflazione di fondo, trainata dai persistenti costi dei servizi, rimane ostinata. Schnabel della BCE invita alla cautela sui potenziali tagli dei tassi 02/09/2024