Mondo Perù, Congresso destituisce presidente Boluarte per incapacità morale L'assemblea legislativa peruviana ha approvato con 122 voti quattro mozioni di sfiducia contro la presidente per la sua gestione dell'insicurezza e del crimine organizzato. Termina così l'incarico della prima donna presidente del Paese andino 10/10/2025
Notizie dall'Europa Accordo Israele – Hamas: le reazioni della politica italiana Tutte le forze politiche esprimono sollievo per il raggiungimento della tregua anche se c’è cautela sui molti aspetti dell’accordo ancora da chiarire. Il governo si è detto pronto a fare la sua parte, mentre le opposizioni chiedono che l’Italia adesso riconosca la Palestina 09/10/2025
Mondo Giappone: Sanae Takaichi potrebbe diventare la prima donna premier Takaichi sostituisce il primo ministro Shigeru Ishiba alla guida dell'LDP, mentre il partito spera di riconquistare il sostegno dell'opinione pubblica e di rimanere al potere dopo le gravi sconfitte elettorali 04/10/2025
Mondo Spagna, governo vuole mettere il diritto all'aborto in Costituzione Il governo spagnolo ha annunciato che spingerà per una riforma della Costituzione per includere il diritto all'interruzione volontaria della gravidanza al fine di "sancire la libertà e l'autonomia delle donne". I precedenti opposti di Francia e Stati Uniti 03/10/2025
Notizie dall'Europa Italia, elezioni regionali: si vota in sette regioni, quando e quali sono Si parte con le Marche e la Valle d’Aosta il 28 e il 29 settembre. Seguono Calabria (5 e 6 ottobre) e Toscana (12 e 13 ottobre). A novembre, tra il 23 e il 24, sarà invece la volta di Campania, Veneto e Puglia 26/09/2025
Italia L'Italia è il primo Paese Ue ad approvare una legge sull’Intelligenza artificiale L'Italia è diventato il primo Paese europeo a dotarsi di una legge quadro sull’intelligenza artificiale, in linea con l’Ai Act europeo. La norma stabilisce regole per l’uso dello strumento in settori come sanità, scuola, giustizia e pubblica amministrazione 23/09/2025
Tech News L'Albania nomina un ministro creato con l'intelligenza artificiale L'assistente digitale, chiamato Diella, è raffigurato come una donna vestita con abiti tradizionali albanesi. Il suo compito principale sarà quello di garantire la trasparenze per le gare di appalto pubbliche 12/09/2025
Italia Dopo attacco alla Flotilla a Tunisi le opposizioni chiedono che Meloni riferisca in Aula Pd, M5s, Avs chiedono garanzie di sicurezza per la Flotilla, e che la premier Meloni riferisca in Parlamento. Tajani ha replicato che l’Italia non ha competenza, trattandosi di una nave portoghese in acque tunisine senza italiani coinvolti 09/09/2025
Mondo Francia: Bayrou alla prova del parlamento, dubbi su futuro del governo Salvo grandi sorprese, il governo di François Bayrou dovrebbe cadere questa settimana. Ma in Francia preoccupa anche l'appello a bloccare completamente il Paese mercoledì 07/09/2025
Notizie dall'Europa Flotilla, Il Pd critica Meloni sulle garanzie ai connazionali: “Risposta vaga ed evasiva” Scontro tra governo e opposizione sulla "Global Sumud Flotilla". Meloni critica l’iniziativa definendola rischiosa e in parte simbolica, ma garantisce la protezione dei parlamentari italiani a bordo. Il Pd replica parlando di “risposta evasiva” e ribadendo la natura umanitaria della missione 04/09/2025
Francia Francia, il primo ministro annuncia un voto di fiducia ad alto rischio Il primo ministro François Bayrou difenderà le scelte del governo e soprattutto le politiche di rigore economico che dovrebbero garantire risparmi per oltre 44 miliardi di euro. Ma i numeri non appaiono favorevoli al governo 25/08/2025
Notizie dall'Europa L'Italia apre alla possibilità di inviare sminatori in Ucraina in caso di tregua Il governo italiano apre alla possibilità di impiegare esercito, marina e aeronautica in operazioni di sminamento e controllo aereo, in caso di tregua tra Kiev e Mosca. Resta il no all'invio di truppe in Ucraina 25/08/2025
Notizie dall'Europa Naufragio a Lampedusa: governo contro i trafficanti, insorgono le opposizioni Dopo il naufragio avvenuto al largo di Lampedusa, che ha causato almeno 27 morti, si accende il confronto politico. Il governo punta il dito contro i trafficanti, mentre le opposizioni e le Ong accusano l’esecutivo di ostacolare i soccorsi e criminalizzare chi salva vite 14/08/2025
Notizie dall'Europa Albanese: “Le sanzioni contro di me? Un attacco al cuore del multilateralismo” Mercoledì si è conclusa la due giorni di presentazione in Parlamento dell’ultimo rapporto della relatrice speciale Onu per i Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, recentemente sanzionata dagli Stati Uniti 30/07/2025
Notizie dall'Europa Bilancio Ue, senatore De Carlo (FdI): "No all’aumento delle tasse" La proposta della Commissione Ue per il bilancio 2028-2034 accende il dibattito tra gli Stati membri. Pur apprezzando l’aumento delle risorse destinate alle imprese, il presidente della commissione Commercio al Senato mette in guardia contro l’introduzione di nuove tasse 17/07/2025
Notizie dall'Europa Aerei cisterna usati in raid Usa su Iran sono decollati dal Portogallo L'ambasciatore iraniano a Lisbona dice che Teheran chiederà formalmente spiegazioni al governo portoghese per il coinvolgimento della base di Lajes, nelle Azzorre. Normali procedure, ribatte l'esecutivo 24/06/2025
Notizie dall'Europa Blackout in Spagna: scontro aperto tra Red Eléctrica e le compagnie Le centrali accusate di non aver controllato la tensione, ma le aziende rilanciano: "Colpa della gestione di rete" 19/06/2025
Notizie dall'Europa Polonia, governo Tusk ottiene la fiducia in Parlamento Il Sejm ha ribadito la fiducia all'esecutivo, con 243 voti a favore della mozione chiesta dallo stesso premier Donald Tusk dopo la sconfitta del candidato della sua maggioranza alle presidenziali 11/06/2025
Mondo IA, la Grecia vara un codice di condotta per i media La Grecia fa da apripista con la stesura di un Codice di condotta a uso e garanzia dei giornalisti, basato su trasparenza e responsabilità 22/05/2025
Mondo La Spagna al lavoro per regolarizzare 900mila immigrati in 3 anni Il nuovo regolamento sugli immigrati è stato per la prima volta oggetto di polemiche. Le Ong denunciano che la riforma del regolamento impedisce di utilizzare il tempo che i richiedenti asilo trascorrono legalmente in Spagna per ottenere un permesso di soggiorno 20/05/2025