Germania Duello a distanza Putin-Navalny, il capo della Duma: "E' una spia" Dalla Germania l'oppositore russo fa sapere che rimpatrierà, la replica a distanza delle autorità russe è dura, per il capo della Duma "Putin gli ha salvato la vita" 01/10/2020
Azerbaigian Nagorno-Karabakh: perché il conflitto è riesploso proprio ora? A causare l'escalation hanno contribuito sia fattori interni che esterni, mentre l'Armenia valuta l'indipendenza della regione 30/09/2020
Svezia La strategica isola di Gotland nel "puzzle geopolitico" d'Europa L'esercito svedese tiene alta la guardia e rafforza i controlli attorno all'isola di Gotland, nel Mar Baltico. Le esercitazioni militari russe di agosto hanno fatto salire la tensione nei rapporti tra i due paesi, già tesi dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia nel 2014. 29/09/2020
Azerbaigian Onu prova a evitare la guerra aperta tra Armenia e Azerbaijan L'Onu prova a evitare la guerra aperta tra Armenia e Azerbaijan 29/09/2020
Armenia Forse mercenari dell'Isis già in azione in Nagorno Karabakh La Turchia avrebbe inviato migliaia di mercenari siriani dell’Isis per combattere contro gli armeni del Nagorno Karabakh. La notizia è stata confermata dall'Osservatorio per i diriti umani in Siria 28/09/2020
Germania Navalny: "Ho incontrato Angela Merkel" A cinque giorni dalle dimissioni dall'ospedale Charitè di Berlino, Alexey Navalny conferma di aver ricevuto la visita della Cancelliera tedesca Angela Merkel. Per ora non si sa ancora quanto durerà la sua permanenza in Germania. 28/09/2020
Azerbaigian Potente offensiva nel Caucaso Combattimenti fra Armenia e Azerbaigian, offensiva azera in Nagorno Karaba 27/09/2020
Serie: la mia Europa Lukashenko? "Ha paura di ciò che non conosce ed è incapace di amare" L'ex responsabile della sua campagna elettorale ricorda il dittatore delle origini. Un particolare, ad esempio: Lukashenko aveva paura delle cose che non capiva. Non capiva l'Occidente, perché non ci fosse una sola persona al comando, e ne aveva paura. 25/09/2020
Cult L'emigrazione russa e il suo impatto culturale, a 100 anni di distanza In collaborazione con Rossotrudnichestvo In Cult questa settimana, vi mostriamo l'eredità lasciata da scrittori, artisti e intellettuali russi, emigrati in tutto il mondo 23/09/2020
Germania Navalnyj esce dall'ospedale tedesco a un mese dall'avvelenamento Alexej Navalnyj dimesso dall'ospedale di Berlino dopo oltre un mese di cure per sospetto avvelenamento da Novichok. Si era sentito male durante un volo in Siberia il 20 agosto. Per Berlino è sicuramente avvelenamento, Mosca lo nega. 23/09/2020
Federazione russa Arrestati i leader della "Chiesa dell'ultimo testamento" Sono stati tutti arrestati nella regione russa di Krasnoyarsk, Siberia orientale i leader di una setta religiosa detta "Chiesa dell'ultimo Testamento" o "comunità di Vissarion". Tra loro Sergei Torop, il fondatore della confraternita, che sostiene di essere la reincarnazione di Gesù Cristo 22/09/2020
Germania Navalny avvelenato in hotel, UE chiede sanzioni contro i responsabili Tracce di novichok su una bottiglia d'acqua della stanza d'albergo: l'Unione attacca, Mosca si difende 17/09/2020
Federazione russa L'orso delle caverne è tornato Ritrovato in una delle isole della regione siberiana: un orso delle caverne perfettamente conservato. Seconda una prima analisi potrebbe essere vissuto tra i 22.000 e i 39.500 anni fa. Euforici gli esperti. In Siberia, il permafrost si scioglie e compaiono scheletri di animali preistorici. 16/09/2020
Federazione russa Lukashenko da Putin incassa sostegno politico ed economico La crisi sia risolta "con il dialogo", dice il presidente russo, il giorno dopo la manifestazione che ha portato 150 mila bielorussi in piazza per chiedere le dimissioni di Lukashenko 14/09/2020
Ucraina In Ucraina, nazionalisti e metal estremo si uniscono contro la Russia Dopo l'annessione della Crimea e in conflitto in Donbass, gran parte della scena black metal locale si è trovata a schierarsi politicamente 14/09/2020
Federazione russa Russia: elezioni regionali e comunali. Il partito di Putin in testa ll partito di Putin dato in testa quasi ovunque. Le opposizioni continuano la battaglia di Alexei Navalny ma devono accontentarsi solo di qualche vittoria simbolica 14/09/2020
Bielorussia Putin con Lukashenko: cosa dobbiamo aspettarci dall'incontro tra 'zar' Ora Putin potrebbe finalmente avere la possibilità di costringere Lukashenko a rispettare i termini dell'accordo del 1997, portando così definitivamente il Paese nell'orbita russa 14/09/2020
Germania Caso-Navalny: e ora la Russia "indaga" in Germania... La Procura di Berlino ha autorizzato la Russia ad avere informazioni sulle condizioni di salute di Alexei Navalny e a partecipare alle indagini in Germania. Il ministro degli Esteri russo Lavrov: "I tedeschi devono dimostrare le loro accuse". 11/09/2020
Bielorussia Lukashenko potrebbe andare in visita da Putin il 14 settembre L'idea russa: mantenere Lukashenko in sella, delegando man mano i poteri dello Stato bielorusso al Cremlino. 11/09/2020
Mondo Pompeo: "Navalny avvelenato da funzionari russi", sbotta anche l'ONU Il Segretario di Stato statunitense rompe gli indugi, accusando apertamente Mosca dell'avvelenamento dell'oppositore russo, anche l'ONU (più velatamente) attacca la Russia 10/09/2020