Modern Nomads Scoprite la riserva naturale di Korgalzhyn in Kazakistan, un paradiso per migliaia di fenicotteri In collaborazione con MDQ
The Road To Green Le api mellifere e gli impollinatori selvatici possono coesistere? In collaborazione con The European Commission Mentre gli alveari gestiti si moltiplicano, le api selvatiche e le farfalle stanno scomparendo. Dato che le api da miele non sono a rischio d’estinzione, l'apicoltura è responsabile del declino delle altre api? 03/07/2025
The Road To Green Il ritorno dell'avvoltoio bulgaro: l'Europa volta pagina dopo secoli di persecuzione degli uccelli In collaborazione con The European Commission Grazie a significativi sforzi di reintroduzione, l'Europa è uno dei pochi posti al mondo dove le popolazioni di avvoltoi sono in aumento. Ma le attività umane rendono fragile questa ripresa. 25/06/2025
The Road To Green "È come un miracolo": l'emozionante reintroduzione del gipeto in Bulgaria In collaborazione con The European Commission A mezzo secolo dalla sua estinzione, la Bulgaria ha celebrato la reintroduzione di uno dei rapaci più rari in Europa: il gipeto. Si tratta di un passaggio fondamentale per ricollegarne le popolazioni in Europa e negli altri continenti. 25/06/2025
São Tomé e Príncipe A São Tomé liberate più di 400 tartarughe sada São Tomé e Príncipe ospita cinque delle sette specie di tartarughe marine presenti al mondo. Da qui può partire il ripopolamento del genere sada nell'Africa occidentale 30/01/2025
Ocean Nuova tecnologia sperimentale per salvare i delfini nel Golfo di Biscaglia In collaborazione con the European Commission La pesca industriale uccide involontariamente migliaia di animali marini ogni anno. Le nuove tecnologie possono aiutare a risolvere questo problema? 28/01/2025
Ocean Possiamo salvare i delfini parlando come loro? La scienza dice di sì In collaborazione con the European Commission Gli scienziati francesi stanno sviluppando dei segnalatori acustici bio-ispirati che possono "parlare" ai delfini, avvisandoli della presenza di reti da pesca e riducendo le morti accidentali di questi mammiferi marini lungo il Golfo di Biscaglia. 28/01/2025
Europeans' Stories Protezione dei delfini e sopravvivenza dei pescatori nel Golfo di Biscaglia: un equilibrio difficile Il Golfo di Biscaglia, che si estende dalla punta della Bretagna, nella Francia occidentale, fino al nord della Spagna, è un'importante zona di pesca nell'Oceano Atlantico. È anche la casa di circa 200.000 delfini. 22/01/2025
The Road To Green Specie aliene invasive: l'Europa può vincere la battaglia? In collaborazione con The European Commission Siete mai stati punti da una zanzara tigre o, peggio, da un calabrone asiatico? Si stima che in Europa siano presenti circa 14.000 specie aliene, introdotte accidentalmente o deliberatamente. Circa una su dieci è considerata invasiva. 18/12/2024
The Road To Green Calabrone asiatico: tutto quello che c'è da sapere sull'invasione in Europa In collaborazione con The European Commission I calabroni asiatici stanno invadendo altri Paesi europei, diffondendo la paura tra gli apicoltori per la moria delle popolazioni di api da miele. Come possiamo reagire? 18/12/2024
EU Decoded EU DECODED: come e perché l'UE sta declassando lo status di protezione dei lupi? In questa puntata ci chiediamo perché l'UE sia decisa a ridurre lo status di protezione dei lupi, una specie quasi estinta in questa parte del mondo circa un secolo fa. 17/12/2024
The Road To Green Cop16 a Cali: Ue e Colombia in missione per fare pace con la natura In collaborazione con The European Commission In questa puntata di The Road to Green, andiamo in Colombia, ospite della conferenza Cop16 sulla biodiversità e partner dell'Europa negli sforzi per portare la pace e ripristinare la natura 20/11/2024
The Road To Green “Guardiani della natura”: le popolazioni indigene, protagoniste della protezione della biodiversità In collaborazione con The European Commission Alla conferenza COP16 di Cali si è votato a favore del rafforzamento dello status delle comunità indigene e locali nei futuri negoziati dell’ONU sulla biodiversità. Per questo motivo la Commissione europea ha dato il suo sostegno a questa iniziativa. 20/11/2024
Meet The Locals Incontro con la guida forestale che tutela la vivace fauna selvatica dell'Azerbaigian In collaborazione con Azerbaijan Tourism Board In questa puntata di Meet the Locals, incontriamo Babakan Rahmanov, una guida forestale impegnata nel Parco nazionale di Hirkan, che preserva la natura selvaggia dell'Azerbaigian e protegge le specie in pericolo come i leopardi per le generazioni future. 11/11/2024
Explore Uccelli esotici e doline: Turchia del sud, ricca di bellezze naturali In collaborazione con GoTürkiye La regione turca di Mersina è una tappa fondamentale per gli uccelli migratori ed è uno dei principali centri di fede dell'Anatolia. 04/11/2024
Natura Lupi nel mirino: i governi dell'Ue approvano più caccia e abbattimenti Gli ambientalisti hanno denunciato come "vergognoso" un accordo segreto che ha visto tutti i governi dell'Ue, tranne due, acconsentire a una proposta della Commissione europea per alleggerire la protezione delle popolazioni di lupi, in crescita in Europa 25/09/2024
Balkan Trip La natura e la cucina serbe del canyon Uvac e dell'altopiano di Pešter In collaborazione con Arena Channels Group In questa puntata di Balkan Trip scopriamo le gemme nascoste della Serbia attraversando il canyon di Uvac e l'altopiano di Pešter. 16/09/2024
Qatar 365 Un tuffo nel blu—il parco acquatico del Qatar, gli squali balena e l'arte della costruzione dei dhow In collaborazione con Media City Venite a scoprire come l'elemento acquatico influenzi ancora oggi la società qatarina attraverso il turismo, la conservazione marina e la costruzione nautica. 04/09/2024
Water Matters Gestione dell'acqua: cosa sono le soluzioni basate sulla natura? In collaborazione con the European Commission Le soluzioni basate sulla natura sono una risorse importante per affrontare inondazioni, siccità e scarsità d'acqua. In questo articolo vi spieghiamo cosa sono. 23/07/2024
Explore Fughe nella natura: gita da Baku al parco nazionale di Shirvan In collaborazione con Azerbaijan Tourism Board Le gazzelle gozzute sono quasi scomparse dalla regione del Caucaso negli anni Sessanta. Oggi prosperano nel parco nazionale di Shirvan, in Azerbaigian. Le osserviamo da vicino durante una gita di un giorno da Baku. 08/07/2024
Water Matters "Mar Menor di tutti": la laguna da cui parte la lotta all'inquinamento In collaborazione con the European Commission Dalla battaglia per salvare una laguna morente garantendole i diritti di una persona alla costruzione di case sugli alberi per attirare i pipistrelli, gli attivisti ambientali in Spagna stanno facendo di tutto per proteggere i corsi d'acqua locali dall'inquinamento e dalla perdita di biodiversità. 02/07/2024