Mondo Minsk: fiori contro la violenza della polizia Non si fermano le proteste in Bielorussia dopo la contestata rielezione di Aleksandr Lukashenko, al potere da 26 anni. A Minsk è stata organizzata anche una dimostrazione pacifica, brandendo fiori e chiedendo la fine delle violenze da parte della polizia contro i manifestanti antigovernativi 13/08/2020
Sponsorizzato Andrea Matteo Fontana: "I rapporti tra EU ed Emirati Arabi sono buoni" Pubblicità presentata da Department of Tourism and Commerce Marketing Dubai Dalle relazioni bilaterali tra l'UE e gli Emirati Arabi, alle strategie del dopo-Covid, a come rimettere in moto l'economia globale. Ne parliamo con l'Ambasciatore dell'UE negli Emirati Arabi, Andrea Matteo Fontana. 15/07/2020
Cina Il coronavirus aiuta la Cina nella sua censura Vietato ovunque, persino a Hong Kong, le manifestazioni in ricordo del massacro di piazza Tiananmen 04/06/2020
Cina Che deve fare Bruxelles con Pechino dopo la censura dell'ambasciatore? Ha fatto bene Pechino a censurare un articolo dell'ambasciatore dell'Unione europea in Cina? Noi l'abbiamo chiesto a @MrKRudd, ex premier australiano 08/05/2020
Notizie dall'Europa Coronavirus, Il China Daily stravolge l'editoriale a firma dell'ambasciatore Ue a Pechino Coronavirus, Il China Daily stravolge l'editoriale a firma dell'ambasciatore Ue a Pechino. Ma Borrell minimizza: La Cina resta un partner importante 07/05/2020
Mondo Iran-Francia: scambio di prigionieri ai tempi del coronavirus L'Iran ha rilasciato un ricercatore francese in cambio della liberazione di un ingegnere iraniano 21/03/2020
Germania Libia, accordo a Berlino Cessate il fuoco, embargo sulle armi e avvio di un negoziato. Ma reggerà? 20/01/2020
Iran Sanzioni all'Iran: "I soldati europei in medioriente saranno meno sicuri" La reazione di Teheran alla presa di posizione sul nucleare di Regno Unito, Germania, Francia 15/01/2020
Albania Balcani: l'unione fa la forza (ma il Kosovo protesta) Nel vertice di Tirana, i leader di Albania, Serbia, Montenegro e Macedonia del Nord hanno ribadito la necessità di cooperare per lo sviluppo della regione balcanica e per rilanciare il processo di adesione all'UE. Ma il Kosovo resta escluso. 22/12/2019
Mondo Ceceno ucciso a Berlino, la spy-story russo-tesdesca L'esecuzione in pieno giorno, lo scorso 23 agosto, di un ex miliziano ceceno a Berlino sta complicando i rapporti tra Germania e Russia. 12/12/2019
Notizie dall'Europa Borrel arruolato in Europa Josep Borrell viene designato Alto rappresentante Ue nella futura commissione a guida Ursula von der Leyen, 07/10/2019
Notizie dall'Europa Troppo inglese nell'UE? La frustrazione di francesi e tedeschi (e non solo) Il 28 settembre le istituzioni europee hanno celebrato la giornata del multilinguismo. Eppure i francesi e i tedeschi ritengono che nelle istituzioni UE l'inglese sia diventato troppo dominante 30/09/2019
Mondo Libia: raid sugli aeroporti, voli sospesi I raid sull'aeroporto di Tripoli che era ancora in funzione. Federica Mogherini ad Haftar: "Fermi le attività militari" 08/04/2019
Mondo Londra: protezione diplomatica a Nazinin Zaghari-Ratcliffe La donna con nazionalità britannica a iraniana si trova in carcere a Teheran dal 2016 con l'accusa di spionaggio. Le autorità iraniane hanno fatto sapere di considerare illegale la decisione del Regno Unito dal momento che l'Iran non riconosce l'istituto della doppia nazionalità. 08/03/2019
Spagna Venezuela, l'ambasciatore-ombra in Spagna che lavora in un coworking Non solo due presidenti, ma anche due ambasciatori in Spagna. Uno che sta all'ambasciata ufficiale, nominato da Maduro; l'altro che lavora senza stipendio in un coworking e aspetta che "l'usurpatore" si faccia da parte. Abbiamo intervistato uno dei due, quello chiamato da Guaidó 06/03/2019
Mondo Venezuela: sede compagnia petrofilera nazionale da Lisbona a Mosca L'annuncio viene durante l'incontro al vertice tra Delcy Rodriguez, vice Presidente venezuelana, e il Ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov 01/03/2019
Corea Trump in Corea del Sud, seconda tappa del viaggio in Asia Il presidente degli Stati Uniti è sbarcato questo martedì a Seul: la minaccia nucleare nordcoreana al centro del vertice con il premier Moon Jae-in 07/11/2017
Regno Unito Brexit: "Dialogo costruttivo ma nessun grande passo avanti" A Bruxelles la conferenza stampa congiunta di Barnier e Davis, i due capi negoziatori 12/10/2017