Notizie dall'Europa Cinema, Premio Lux per "Woman at War" Il Premio Lux del Parlamento europeo è stato assegnato a Strasburgo al regista islandese Eriksson per il suo film "Woman at War", un thriller ambientale che narra la storia e il coraggio di un'insegnante che lotta contro le ingiustizie causate da una multinazionale dell'alluminio. 14/11/2018
Cult Cinema: i 3 finalisti del premio Lux 2018 Sono 3 le pellicole finaliste al premio Lux 2018. Il nome del vincitore sarà annunciato dal Parlamento Europeo 09/11/2018
Italia Pisa diventa "surrealista" con la mostra del Centre Pompidou di Parigi Pisa mette in mostra il surrealismo con una serie di lavori, provenienti dal Centre Pompidou di Parigi: la mostra 'Da Magritte a Duchamp, il grande surrealismo durerà fino al febbraio 2019. 12/10/2018
No Comment Irlanda, combattimenti medievali nel castello di Claregalway A dispetto delle punte smussate, le spade di alcuni duellanti sono riuscite perfino ad ammaccare gli elmetti degli avversari 30/09/2018
Italia San Vito Lo Capo: cous cous, che passione! Entra nel vivo il "CousCousFest" di San Vito Lo Capo, in Sicilia, Festival Internazionale dell'integrazione, che ha come simbolo proprio il cous cous. E, intanto, fino a domenica, si tiene il campionato del mondo di cous cous: si sfidano chef provenienti da 10 paesi. La spunterà uno chef italiano? 27/09/2018
Cult "Premio Turner 2018": nomination 'video art' in mostra al Tate Britain Per la prima volta al "Premio Turner" domina la 'video art' sperimentale delle opere dei candidati, in mostra al Tate Britain a Londra. Gli artisti propongono immagini animate che vanno dai film a 35 mm ai film girati con gli smartphone. Quattro i nominati. 25/09/2018
Cult Dagli USA un omaggio al Giappone dell'auto Due mostre celebrano in contemporanea a Los Angeles eredità e contributo del paese del Sol Levante a industria e design delle quattro ruote 24/09/2018
Mondo Pasolini, prima summer school a Casarsa della Delizia A Casarsa della Delizia, studiosi e studenti: da una dozzina di Paesi, per studiare tutti insieme l'opera di Pasolini, capirne il senso recondito, scoprire le sfumature che sfuggono quando ci sono troppi riflettori accesi. 16/09/2018
Mondo Back to school: storia e matematica per i cittadini di domani Abbiamo intervistato Luigi Rocca, docente di storia e filosofia, e Lorella Carimali, insegnante di matematica, finalista al Global teacher prize 2018 10/09/2018
Serie Proteggere il patrimonio culturale grazie alla scienza Due progetti europei stanno studiando e sviluppando soluzioni in difesa del patrimonio storico e artistico, dai cambiamenti climatici su scala planetaria ai minuscoli granelli di polvere. 10/09/2018
Cult MotelX International Horror Film Festival di Lisbona: l'horror come specchio delle nostre ansie Alla sua 12esima edizione, il MoteLX International Horror Film Festival di Lisbona non poteva farsi mancare teschi e brandelli rosso sangue, ma anche ospiti illustri e maestri del genere. 09/09/2018
Francia Lille: il mercato delle pulci più famoso d'Europa Anche quest'anno si è tenuto a Lille il mercato delle pulci che vede tutte insieme più di 6500 bancarelle che coprono 100 chilometri di strada 02/09/2018
Esperienze Il Ricamo di Madeira alla mostra Homo Faber a Venezia Continua il viaggio nell'artigianato europeo, presente a settembre alla mostra Homo Faber a Venezia.Andiamo a Madeira a conoscere il Ricamo, una tecnica tradizionale, che le donne dell'entroterra dell'isola hanno tramandato di generazione in generazione negli ultimi 150 anni. 27/08/2018
Esperienze Homo Faber a Venezia: una mostra-viaggio alla scoperta dell'artigianato d'arte europeo La Fondazione Cini, sull’Isola di San Giorgio a Venezia, ospita dal 14 al 30 settembre 2018 Homo Faber. Crafting a more human future, un viaggio alla scoperta del patrimonio di competenze e creatività dei migliori artigiani e designer a livello europeo. A cura della Michelangelo Foundation 20/08/2018
Mondo Siria, il Museo archeologico di Idlib riapre sotto le bombe Chiuso nel 2013, il museo riapre al pubblico solo due sale. Buona parte del patrimonio del sito archeologico è andato distrutto nel conflitto. L'inziativa di un gruppo di studiosi e archeologi siriani. 14/08/2018
Mondo A Catania Palazzo Biscari incontra l'arte contemporanea L’installazione dell’artista Gian Maria Tosatti si chiama “Il mio cuore è vuoto come uno specchio – episodio di Catania” 13/08/2018
Mondo Dal Bronx alla Casa Bianca, i 45 anni dell'hip hop Compie 45 anni una delle culture giovanili più longeve e pervasive di sempre: qui ne ripercorriamo brevemente la storia 12/08/2018
Cipro A Cipro il teatro come 2.500 anni fa Vivere l'esperienza del teatro come gli antichi greci. È possibile al Festival internazionale dell'antica tragedia greca di Cipro. L'evento si tiene negli stessi luoghi dove avvenivano le rappresentazioni all'epoca. 03/08/2018
Cult Emel Mathouthi, la voce della Rivoluzione dei Gelsomini euronews ha incontrato la cantautrice tunisina, conosciuta per le sue canzoni di protesta durante la rivoluzione del 2011 nel Paese nordafricano 20/07/2018