Notizie dall'Europa Dazi sui fertilizzanti russi? L'idea non piace agli agricoltori Ue La proposta della Commissione europea di imporre ulteriori dazi doganali sulle importazioni di fertilizzanti russi preoccupa il settore agricolo dell'Ue 18/03/2025
Lifestyle I bovini alimentati a erba sono davvero più sostenibili? Non è così Una nuova ricerca rivela che la carne di manzo prodotta da bovini nutriti con erba produce un impatto ambientale simile ai mangimi industriali 18/03/2025
Belgio Commissione Ue propone dazi su fertilizzanti da Russia e Bielorussia La Commissione europea propone di imporre tariffe aggiuntive sui fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia pari al 100% per due anni. Durante i tre anni di guerra, i fertilizzanti provenienti dalla Russia non sono stati soggetti a sanzioni. Cosa è cambiato ora? 04/03/2025
Notizie dall'Europa Salone Parigi, le sfide future dell'agricoltura e dell'allevamento Si apre a Parigi il Salone Internazionale dell'Agricoltura fino al 2 marzo. L'edizione di quest'anno sembra segnare un passaggio tra passato e futuro del settore 28/02/2025
The Europe Conversation I legami commerciali con l'Ucraina e il Mercosur possono proteggere l'UE dai dazi statunitensi Il rafforzamento delle relazioni commerciali con l'Ucraina e i Paesi del Mercosur potrebbe rivelarsi vantaggioso per l'Europa nell’eventualità di una guerra commerciale con gli Stati Uniti, ha dichiarato a Euronews il Commissario europeo per l'agricoltura Christophe Hansen. 27/02/2025
Europe in Motion Emissioni di gas serra: in quali Paesi dell'Ue sono diminuite di più Le emissioni di gas serra dell'Ue sono diminuite tra il terzo trimestre del 2023 e lo stesso periodo del 2024, soprattutto grazie alle riduzioni nella catena di approvvigionamento di elettricità e gas 24/02/2025
Italia Coldiretti contro olio tunisino: accerchiata nave a Civitavecchia Una decina di gommoni ha circondato una nave che trasportava un carico di olio d'oliva proveniente dalla Tunisia, mentre centinaia di agricoltori dell'associazione presidiavano il porto per chiedere misure immediate contro le importazioni di olio straniero, che penalizzerebbero i produttori italiani 21/02/2025
Notizie dall'Europa Agricoltura, la Commissione accantona il Green Deal L'esecutivo europeo ha presentato una nuova visione del sistema agroalimentare europeo entro il 2040, ridimensionando la precedente politica, più ambiziosa dal punto di vista ambientale, in risposta alle crescenti proteste degli agricoltori 19/02/2025
EU Decoded Bruxelles vuole rafforzare il potere contrattuale degli agricoltori Il prezzo dei generi alimentari che acquistiamo è il risultato di dure trattative tra grandi distributori e agricoltori. Molto spesso, però, gli agricoltori si sentono sfruttati dalla grande distribuzione, che li costringe a vendere i loro prodotti sottocosto. 19/02/2025
Europeans' Stories Chi ha paura dell'accordo UE-Mercosur? Vilipeso da alcuni, difeso da altri e frainteso da molti, l'"Accordo Mercosur" è un argomento appassionato in questi giorni nelle aziende agricole di tutta l'Unione europea e soprattutto in Francia. 12/02/2025
Romania Romania: in crisi la coltivazione delle patate per l'aumento dei costi Secondo i produttori sempre più agricoltori romeni stanno rinunciando a coltivare patate perché i costi delle sementi sono raddoppiati negli ultimi anni e la manodopera è diventata più costosa e difficile da trovare 23/01/2025
Business La Polonia cerca di superare la deregolamentazione Ue sugli Ogm Dopo 18 mesi, i governi non hanno ancora trovato un accordo su quando una nuova classe di colture geneticamente modificate possa essere trattata come equivalente alle varietà convenzionali e se ai produttori debbano essere concessi diritti di monopolio attraverso i brevetti 09/01/2025
Francia Francia, la protesta dei trattori contro l'accordo Mercosur “Noi non vogliamo altro che l'applicazione delle regole europee, uguali per tutti. È chiedere la luna?" dicono gli agricoltori francesi scesi in piazza 06/01/2025
Europe in Motion Olio d'oliva, latte e cereali: come sono cambiati i prezzi nel 2024 Dopo l'impennata dei prezzi degli alimenti nel 2021 e nel 2022, quest'anno più di cinque prodotti alimentari essenziali hanno registrato un calo. Ci sono anche il latte e i cereali 27/12/2024
Notizie green Gli esperti contano i costi ecologici della guerra in Libano Il conflitto tra Israele e Hezbollah ha accelerato la questione ambientale in Libano, mettendo a rischio la sicurezza alimentare e la salute pubblica 15/12/2024
No Comment No Comment: agricoltori scontenti invadono Londra Questo mercoledì, centinaia di agricoltori britannici alla guida di trattori con striscioni e bandiere hanno invaso Londra 11/12/2024
Europeans' Stories La carbon tax danese sul bestiame: un modello per l'Europa? L'Unione Europea vuole diventare neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2050. Ma non c'è consenso su come raggiungere questo obiettivo, soprattutto quando si tratta del settore agricolo. 11/12/2024
Notizie dall'Europa Accordo Mercosur: come cambiano le questioni agricole e ambientali L'accordo raggiunto dalla Commissione europea contiene nuove disposizioni che cercano di rispondere alle critiche degli oppositori. Ma il processo prima della firma e della ratifica è tutt'altro che semplice per l'esecutivo europeo 09/12/2024
Sci-Tech Il bootcamp tecnologico in Croazia consente alle donne di campagna di promuovere l'innovazione In collaborazione con Huawei In questa puntata di Sci-Tech, visitiamo un bootcamp trasformativo vicino a Zagabria, in Croazia, dove donne provenienti da aree rurali di tutta Europa stanno scoprendo che la tecnologia può rivoluzionare le loro attività e le loro comunità. 09/12/2024
Notizie dall'Europa Mercosur, chi potrebbe bloccare l'accordo e a quali condizioni La Francia si è opposta con forza all'accordo di libero scambio tra l'UE e cinque nazioni sudamericane. Da sola, però, non può bloccarne l'approvazione: ecco quanti "no" servirebbero 02/12/2024