Economia Al Vice-premier il primo posto tra i 28 nominati per cambiare l'Europa Lunedi 3 dicembre, a Bruxelles, Politico.eu ha assegnato al Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, il titolo di ´"Personalita' europea" per il 2019. Nella sua intervista con Politico.eu, durante la serata di gala, il leader della Lega ha parlato di Europa, ma anche di bilancio, manovra e spread. 04/12/2018
Francia I profumi della rosa diventano patrimonio dell'umanità L'arte dei maestri profumieri di Grasse in Francia è stata inserita nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'Umanità da un comitato specializzato dell'UNESCO 29/11/2018
Mondo Brexit, se le anatre varcano il confine tra le due Irlande Il caso della Silverhill Duck Farm, situata al confine. Gli imprenditori agricoli denunciano: la chiusura della frontiera penalizza il settore. 17/10/2018
Mondo Pesticidi: l'Italia è il terzo paese della UE in cui se ne vendono di A rivelarlo è uno studio di Eurostat relativo al 2016. A guidare la classifica è la Spagna, seguita dalla Francia, quarta la Germania: la percentuale di pesticidi venduti nei primi quattro paesi è pari al 79% del totale 15/10/2018
Taste Alla scoperta del wasabi con Thierry Voisin In collaborazione con Taste of Japan L'"oro verde" giapponese non è forse quello che pensiamo. Andiamo a scoprirlo con uno chef stellato. 05/10/2018
Serie Le lumache, "nemiche" numero uno del riso Le lumache d'acqua dolce sono il vero nemico del riso, soprattutto di quello catalano, famoso in tutto il mondo per aver dato i "natali" alla ricetta della paella. Le lumache divorano il riso e bisogna intervenire con sale e acqua di mare. E il progetto NEURICE cerca nuove varietà di riso... 01/10/2018
Notizie dall'Europa Peste suina africana: in Belgio al macello 4000 maiali Il timore è che il virus possa contaminare la filiera alimentare 25/09/2018
Svizzera Svizzera: meno burqua e via libera agli OGM Domenica di referendum in Svizzera. Dopo il Canton Ticino, anche il San Gallo dice "no" al velo nei luoghi pubblici. Bocciate le proposte per gli "alimenti equi" e la "sovranità alimentare". Passa invece l'ampliamento delle competenze confederali in materia di piste ciclabili 23/09/2018
Mondo Svizzera: 30 agricoltori morti in incidenti a causa della siccita In Svizzera il suolo eccessivamente secco quest'anno ha già provocato più incidenti mortali che in tutto il 2017 19/09/2018
Italia Xylella: non solo Puglia, allarme rosso in mezza Europa Il batterio che ha sterminato ettari di uliveti in Puglia affligge anche Spagna e Francia. I tecnici del CNR: "Bisogna conviverci", ma si cerca l'ulivo ultra-resistente. 13/09/2018
Mondo Come la siccità ha gettato gli agricoltori europei nella disperazione Gli agricoltori non si fanno illusioni: al momento, da Bruxelles e dalle autorità statali "solo promesse" 06/09/2018
Germania Germania, diecimila aziende agricole a rischio chiusura Accade per via del caldo e della persistente siccità, che negli ultimi mesi hanno danneggiato il settore in gran parte d'Europa 22/08/2018
Italia Capolarato, la denuncia della FLAI-CGIL: "Un sistema malato che va cambiato" Il sistema del capolarato riguarda lavoratori italiani e migranti (divisi questi in comunitari ed extracomunitari: bulgari, rumeni e provenienti dall'africa subsahariana) e le condizioni di schiavitù riguardano tutti con delle differenze sociali fra lavoratori italiani e stranieri 07/08/2018
Mondo Allarme siccità in Europa, agricoltura a rischio Le temperature roventi minacciano prodotti come grano e patate 01/08/2018
Notizie dall'Europa Norme europee sugli ONG valide anche per le nuove tecniche di mutagenesi Emessa storica sentenza della Corte di giustizia europea, che regola cosi le biotecnologie di ultima generazione 25/07/2018
Italia Bonifica pontina, che fine hanno fatto le baracche di Mussolini? La storiografia ufficiale ha sempre ricordato l'epopea della bonifica delle Paludi Pontine a sud di Roma ma la bonifica del litorale fra Terracina e Sperlonga è stata dimenticata nonostante sia stata un'impresa forse migliore della grande operazione propagandistica del fascismo 21/07/2018
Italia Code tagliate, maiali lasciati agonizzare: denuncia di Animal Equality Animali lanciati in aria, presi a bastonate sul muso, mutilati brutalmente oppure lasciati a morire di stenti. Lo denuncia una organizzazione internazionale che lancia una petizione ai ministri Centinaio e Grillo 17/07/2018
Serie Alla riscoperta di sapori antichi per combattere la siccità Un progetto di ricerca europeo sta studiando cereali e legumi che venivano coltivati in passato per produrre varietà più resistenti ma anche di migliore qualità. Con ricadute positive per produttori e consumatori. 09/07/2018
Notizie dall'Europa L'Europa pensa alla fattoria del futuro A Sofia i ministri dell'agricoltura dei 28 hanno discusso del futuro della Pac. La riforma proposta dalla Commissione non convince. 05/06/2018
Mondo 20 maggio: è il Giorno delle Api nel mondo Domenica 20 maggio si celebra il primo World Bee Day, una giornata indetta dalle Nazioni Unite nel 2017 per ricordare l'importanza che questi insetti hanno per l'equilibrio dell'intera umanità. 20/05/2018