Italia A scuola fra 350 capre. La storia di Fiammetta, pastorella trentina Un panorama non comune per gli studenti della didattica a distanza 30/03/2021
Italia Attenzione in pandemia ci si è vaccinati di meno contro altre malattie In Italia 1 genitore su 3 durante il primo lockdown non ha portato i figli dal pediatra per le vaccinazioni di routine. Potrebbe essere un prezzo alto da pagare a fine pandemia. 29/03/2021
Italia Domenica delle Palme, il Papa: tornare a stupirsi per ripartire Si apre la settimana santa, la seconda segnata dalla crisi sanitaria. Messa a San Pietro e processione a Gerusalemme al Santo Sepolcro 28/03/2021
Business Series Roma: infermieri no vax infettano 27 anziani in una casa di riposo A Fiano Romano, a 20 km dalla capitale, gli anziani hanno contratto il Covid a seguito della scelta di alcuni infermieri e operatori di non sottoporsi al vaccino 27/03/2021
Italia Alzano Lombardo: una coppia si rivede nella RSA dopo il vaccino E’ tornato a sorridere Palmiro Tami, L'uomo, ospite della RSA di Alzano Lombardo ha rivisto la moglie dopo essere stato vaccinato. Una giornata trascorsa tra lacrime di gioia e un pranzo all'aperto 26/03/2021
Italia La via dei libri - la storia di un giovane libraio che consegna a casa Un giovane libraio di Asti aveva scelto di vendere i suoi volumi al mercato, ma non l'ha più potuto fare, per via delle restrizioni. Oggi carica i suoi volumi su un ApeCar e porta i libri a casa dei clienti 25/03/2021
Italia Auguri Venezia: i 1600 anni della potenza che ispirò i moderni imperi Abbiamo parlato con Egidio Ivetich, storico dell'Adriatico ed ex ufficiale di Marina Jugoslava, del modo in cui la Repubblica marinara ha ispirato l'impero Britannico e in seguito gli Stati Uniti 25/03/2021
Italia Dante: il Poeta pop che piace ai ragazzi e spopola all'estero A sette secoli dalla morte di Dante, il successo del Sommo Poeta non accenna a diminuire. Ricco il calendario di eventi per celebrarne la figura 25/03/2021
Italia Euroviews. I vecchi ruoli di genere in casa non hanno più senso di esistere Ora che siamo chiusi in casa, dobbiamo imparare a gestire i conflitti che derivano dall'implosione delle gerarchie, riconoscerli come inevitabili, essere pronti/e a ridiscutere quei ruoli tipicamente associati al genere. Ridisegnarne i limiti, riorganizzare i compiti e la coabitazione. 25/03/2021
Italia Medici praticano "inversione dell'aborto" senza basi scientifiche Prescrizioni per una terapia "senza fondamento scientifico" spacciata come antidoto all'aborto farmacologico: ecco come l'ultradestra cattolica americana si serve di medici europei per promuovere un trattamento pericoloso. 25/03/2021
No Comment Spettacolare eruzione dell'Etna Il vulcano più grande d'Europa sputa fuoco, pietre e fiamme sino a 900 metri d'altezza 24/03/2021
Italia Un personale sanitario da Premio Nobel Il corpo del personale sanitario italiano candiato al Nobel per la Pace per il suo impegno in prima linea nella lotta al Covid-19. Parla il presidente della Fondzione che ha promosso la candidatura 23/03/2021
Italia ONG italiana aiuta migranti a raggiungere frontiere italiane Una Ong paga biglietti ai migranti perché si dirigano al nord. Dubbi sulla legalità dell'operazione 23/03/2021
Italia Amazon: primo sciopero "italiano" Per la prima volta in Italia emerge pubblicamente il problema dei ritmi di lavoro negli stabilimenti di Amazon: coinvolti circa 40.000 lavoratori, tra addetti agli hub, magazzinieri e corrieri. Maurizio Landini, segretario generale Cgil: "L'azienda deve riaprire immediatamente le trattative". 22/03/2021
Italia Vaccini in Italia: arrivate oltre 300mila dosi Moderna Si viaggia a un ritmo di 200mila iniezioni al giorno 21/03/2021
Italia La XXVI giornata per le vittime della mafia Celebrazioni in tutta Italia, le parole del Capo dello Stato Mattarella ma anche quelle del Papa che parla di organizzazioni criminali nemiche del messaggio di Cristo 21/03/2021
No Comment Etna in attività, ancora lava e cenere dal vulcano Spettacolare eruzione dell'Etna. Il vulcano continua a eruttare lava e cenere. 15esimo evento parossistico dal 16 febbraio scorso 19/03/2021
Italia Arte, "La Ferita" di Palazzo Strozzi a Firenze Arte e Covid-19: l'installazione dell'artista francese JR a Palazzo Strozzi a Firenze è un momento di riflessione sulle difficili condizioni della cultura durante la pandemia 19/03/2021
Italia Il tormento e la memoria del virus: 3000 vittime solo il 18/03/2020 L'Italia piange i suoi oltre 104 mila morti da Covid-19. Il Presidente della Repubblica stabilisce il 18 marzo come giorno della memoria 18/03/2021
Italia Cos'è lo ius soli, cosa cambierebbe e le ragioni del sì e del no Parola dell'anno 2017 per euronews e tema caldo del dibattito politico italiano di fine legislatura. Cos'è davvero in gioco? 18/03/2021
Italia Covid, chi fa più tamponi in Europa? I tassi di positività più alti Secondo i criteri OMS pubblicati a maggio, l'epidemia è considerata non più sotto controllo quando la percentuale di positivi ai tamponi supera il 5%. Ora anche in Italia abbiamo superato questa soglia. 17/03/2021
Italia Medicina, nuovo traguardo nella cura delle insufficienze cardiache Ricerca universitaria: lo studio della Scuola di Medicina della Federico II di Napoli apre la strada a terapie sostitutive nei cardiopatici 16/03/2021
Italia Letta nuovo segretario politico dei Dem Quasi con la totalità assoluta dei voti Enrico Letta diventa la nuova guida del Partito Democratico nella tempesta. La sua ricetta per affrontare le difficili sfide dell'Italia e della politica italiana 14/03/2021
Italia Per l'Italia confinata, conti correnti pieni, ma risparmi all'osso Le mezze verità delle statistiche macro. Dietro all'aumento dei risparmi per mancati consumi in tempi di covid c'è la dura realtà di tante famiglie che devono dare fondo ai soldi messi da parte. Chi ha accumulato sono solo i redditi garantiti e le grandi imprese 12/03/2021
Italia Processo di riabilitazione a Dante Dante oggetto di un processo politico e vittima collaterale della vendetta nera sui guelfi bianchi a cui apparteneva? Settecento anni dopo la sua scomparsa, un nuovo - seppur simbolico - processo prova a riscrivere la vicenda giudiziaria che costrinse all'esilio il poeta della Divina Commedia 12/03/2021
Serie: la mia Europa Cosa sta succedendo con il vaccino AstraZeneca Facciamo il punto sul dibattito intorno all'efficacia e ai presunti effetti collaterali del vaccino AstraZeneca in Europa. Per farla breve: alcuni Paesi hanno sospeso le dosi in via precauzionale, ma al momento non c'è da preoccuparsi. 12/03/2021