Italia Trittico di scimmie contro il razzismo, la Lega Serie A si scusa Forse bisognerebbe chiedersi non tanto se l'opera in sé sia adeguata per una campagna anti-razzista, quanto se - visto il momento delicato - sia stato saggio commissionarla ad un artista che da anni dipinge primati. Voi che ne pensate? 17/12/2019
Italia Ue come lager, Improta insiste: "Ipocrisia del politicamente corretto" Il paragone tra Auschwitz e l'Unione europea costa la fine della collaborazione con il Comune di Roma al vignettista Mario Improta. L'artista a Euronews: "Chiedo scusa, ma è farsa del politicamente corretto". 16/12/2019
Italia Concerto di Natale in Senato: la musica unisce l'emiciclo in un applauso bipartisan A dirigere l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini il Maestro Riccardo Muti 15/12/2019
Italia Sardine vs Salvini, guerra di dichiarazioni Il leader leghista propone governo di unità nazionale all'indomani del successo delle sardine a Roma 15/12/2019
Italia Gli ordigni dormienti ereditati dalla storia Gli ordigni dormienti, ereditati dalla storia 15/12/2019
Italia Sardine: ''Lega o non Lega, loro sono arrivate a Roma'' In 35.000 hanno manifestato in piazza San Giovanni 14/12/2019
Italia Le Sardine: il movimento "inesistente" che parla anche all'estero Questo sabato a Roma l'appello a radunarsi nella storica piazza San Giovanni: "Non siamo noi - dice il portavoce Mattia Santori - ma la gente che sta trovando il coraggio di uscire dal guscio. E anche all'estero c'è forse chi vuole mobilitarsi prima che sia troppo tardi" 13/12/2019
Italia Cinque post per raccontare il movimento delle sardine L'esperto di comunicazione politica Massimo Panarari commenta con Euronews cinque dichiarazioni chiave del movimento in quattro settimane di manifestazioni, prima del raduno a Roma 13/12/2019
Italia Casapound torna su facebook Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso presentato dall’associazione dell'estrema destra italiana Casapound contro la disattivazione delle loro pagine Facebook 12/12/2019
Cult "Les vêpres siciliennes" apre la stagione lirica a Roma L'opera scritta in francese dal compositore italiano è diretta da Valentina Carrasco 12/12/2019
Cult I mostri arrivano a Roma Un'esposizione dedicata a Carlo Rambaldi, il creatore di King Kong e tanti altri mostri grandi e piccini 11/12/2019
Italia La strage di piazza Fontana 50 anni fa: il primo atto della strategia della tensione Il 12 dicembre del 1969 a Milano marca l'inizio della stagione più cupa della Repubblica Italiana. Con la bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura il paese scende negli inferi delle stragi neofasciste 11/12/2019
Italia Piazza Fontana, il racconto di Fortunato l'ultimo sopravvissuto A 50 anni dalla strage, Fortunato Zinni chiede ancora giustizia. Lui si è salvato per miracolo. Aveva capito subito che si era trattato di un attentato. Fu lui a comunicarlo alla Questura e a compilare la lista delle vittime per poter avvisare le famiglie 11/12/2019
Italia Decreto clima: la svolta ecologista del governo spacca l'Italia in due A dividere è soprattutto la tassa sulla plastica, che secondo associazioni e produttori finirebbe per gravare sui consumatori, affossando il settore dell'alimentare 11/12/2019
Italia Ritrovato il Klimt "Ritratto di signora" rubato nel 1997 Era stato rubato nella galleria Ricci Oddi di Piacenza, da dove in realtà non si è mai mosso. È stato infatti ritrovato nel giardino durante la pulizia dall'edera. Si verifica l'autenticità 11/12/2019
Italia "Il futuro del Sud non è l'industria ma l'artigianato d'eccellenza" Il governo promette investimenti al Sud. Urgente un impegno per chi rischia il posto ma, secondo il professor Enzo Baglieri, per il futuro del meridione bisogna puntare sulle piccole e medie imprese locali e i prodotti d'eccellenza 10/12/2019
Italia Euronews italiano apre il canale Instagram La nostra presenza sulla vostra timeline sarà discreta ma d'impatto, vogliamo stupirvi e farvi sollevare per qualche secondo gli occhi dallo smartphone, per riflettere. Seguiteci e fateci sapere cosa pensate delle nostre storie. Cresciamo e miglioriamo, insieme. 10/12/2019
Italia Foto: i 10 ritratti che raccontano il 2019 Lungi da noi voler tracciare bilanci: è ancora prematuro, ma soprattutto è compito degli storici. Dal canto nostro, ci limitiamo qui a mostrarvi 10 ritratti che raccontano 10 tra le storie che più hanno segnato l'anno che volge al termine. 09/12/2019
Italia Parità di genere: quando le donne muoiono per droga quanto gli uomini La relazione annuale del dipartimento sul consumo annuale 08/12/2019
Italia Tensioni no-Tav in Val di Susa con scaramucce fra attivisti a polizia Come preludio alla marcia domenica, in ricordo degli scontri dell'8 dicembre 2005, nella serata di sabato alcuni attivisti col volto coperto sono adanti a tirare sassi e bombe carta contro il cancello del cantiere Tav di Chiomonte 08/12/2019
Italia Addio a Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti ad Auschwitz Arrestato nel 1944, fu l'unico della sua famiglia a tornare vivo dal campo di sterminio 08/12/2019
Spotlight Le sfide dell'industria alimentare fra tecnologia e ambiente In collaborazione con Barilla L'industria alimentare è responsabile di un terzo delle emissioni di Co2 del pianeta. Il decimo forum Internazionale su Alimentazione e Nutrizione, a Milano, si interroga su come ridurre questo impatto. 07/12/2019
Italia Euronews Sera | TG europeo, edizione di venerdì 6 dicembre 2019 La Francia bloccata dallo sciopero dei treni, Angela Merkel ad Auschwitz e la COP 25 di Madrid dove è arrivata Greta. Poi la Savoia, sapevate che è un ricettacolo di spie russe? 06/12/2019
Sport Calcio: Inter-Roma sulla scia delle polemiche razziste Condanna internazionale unanime per il 'Corriere dello Sport', causa titolo 'Black Friday' riferito al match di stasera: Roma e Milan chiudono le porte ai giornalisti della testata 06/12/2019
Italia Politica e clima: tappe e cronologia di una lunga marcia (a ostacoli) Dall'istituzione dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale nel 1873 a oggi, alla Cop25, le principali tappe di un impegno politico passato per accelerazioni e brusche frenate. Oltre un secolo di progetti, impegni e promesse in un colpo d'occhio 06/12/2019