Notizie dall'Europa Incontro tra Orbán e Trump: sul tavolo importazioni di petrolio russo e guerra in Ucraina
Notizie dall'Europa Incontro tra Orbán e Trump: sul tavolo importazioni di petrolio russo e guerra in Ucraina
Italia La storia delle Vele di Scampia tra speranza e dura realtà Progetto avvenieristico, pensato per ricreare il villaggio, le Vele di Scampia l'esempio peggiore di uno sviluppo urbano calato dall'alto e che dimentica il cittadino 20/02/2020
Italia Il virus attacca il sodalizio della moda italo-cinese, parla Felix De Maio Uno dei manager italiani che in controtendenza produce moda cinese in Italia racconta le difficoltà del comparto. La moda diventerà "virtuale"? 19/02/2020
Italia Libia: Lavrov rigido sulla missione UE A Roma vertice Italia-Russia sulla Libia; Di Maio: "Russia fondamentale per il dialogo tra le parti". 18/02/2020
Italia A Pompei riapre la Casa degli amanti chiusa da 40 anni Il grande progetto di Pompei, finanziato con fondi europei, ci restituisce la Casa degli amanti, unico esempio di peristilio doppio 18/02/2020
Italia Intesa Sanpaolo-Ubi banca, più ricavi e meno occupati Intesa Sanpaolo annuncia un'Offerta Pubblica di Scambio Volontaria sulla totalità delle azioni di UBI Banca. Un'offerta di scambio da 4,8 miliardi. Nel 2022 utile netto di oltre 6 miliardi e 2000 dipendenti in meno 18/02/2020
Mondo Luca Parmitano: "Sto facendo un pensierino alla Luna" Intervista di Euronews a Luca Parmitano, l'astronauta italiano dell'Agenzia Spaziale Europea appena tornato da 201 giorni di missione nello spazio. "Vorrei far parte di una delle future missioni lunari", confessa. E dopo la Luna, per le esplorazioni spaziali, sarà la volta di Marte... 17/02/2020
Italia Saviano prima di essere...Saviano Nel libro di Simone De Latte, il racconto della genesi editoriale di "Gomorra"; il romanzo-cult di Roberto Saviano, uscito nel 2006. "Saviano non ci sta raccontando dei fatti di cronaca, ci sta descrivendo una realtà antropologica". Dando vita al filone del romanzo-reportage in Italia. 17/02/2020
Smart Regions In Sardegna la bellezza viene da bucce, gambi e semi d'uva In collaborazione con the European Commission Viticoltori, imprenditori e ricercatori sardi, ma anche di altri paesi del bacino del Mediterraneo. trasformano i residui dell'uva in prodotti cosmetici 17/02/2020
Italia Sardine nel centro di Roma mentre Salvini è all'Eur Piazza SS.Apostoli invasa dal movimento anti-Salvini che nella stessa domenica organizza un incontro all'Eur, il quartiere della destra storica di Roma 16/02/2020
Italia Vola il Carnevale veneziano con la bella Linda Col tradizionale volo dell'angelo dal campanile inizia ufficialmente il carnevale di Venezia 16/02/2020
Italia Il Duce è sempre cittadino onorario di Salò A Salò il sindaco di Forza Italia non abolisce il decreto che faceva di Mussolini un cittadino d'onore 15/02/2020
No Comment Carnevale: a Viareggio "Paese delle Meraviglie 2.0" I carri allegorici di carnevale sfilano sui Viali a Mare a Viareggio fino al 25 febbraio 15/02/2020
Italia "Le epidemie? Cambiano la storia, ora la Cina potrebbe perdere potere" Gilberto Corbellini, docente di storia della medicina alla Sapienza, spiega l'impatto delle epidemie sulla storia dell'umanità, perché il nostro cervello non è pronto a non avere paura del contagio e come di questo spesso ne approfitti il potere 14/02/2020
Italia Il buco nero del trasporto aereo italiano Com'è la situazione del trasporto aereo civile in Italia? Un disastro, secondo Dario Balotta, presidente dell’ Osservatorio Nazionale Liberalizzazioni e Trasporti (Onlit). 13/02/2020
Italia Discriminazione bancaria? Chiusi i conti degli iraniani in Italia Molti cittadini iraniani che vivono e lavorano regolarmente in Italia si stanno vedendo chiudere unitalteralmente i propri conti correnti. La giustificazione delle banche? Le sanzioni. Ma è davvero così? 13/02/2020
Italia L'esodo dei veneziani. In 50 anni persi i due terzi della popolazione Emblematica la situazione di piazza San Marco, dove rimane un solo residente 13/02/2020
Italia Ferrovie in Europa: perché il pericolo non è l’alta velocità Nell’UE, il 98% dei decessi negli incidenti ferroviari è causato da chi non rispetta i divieti di attraversamento dei binari. A guidare la classifica degli incidenti ferroviari è la Germania: 302 nel 2018. Di questi, 40 sono collisioni tra convogli, circa un terzo del totale europeo. 13/02/2020
Italia Coronavirus, Rezza: "Ora in Europa serve una risposta unitaria" Secondo Giovanni Rezza (ISS) è come se "in Europa non ci fosse stata una vera allerta" e ogni Paese ha proceduto da solo. Dall'Italia misure forti ma rischiano di essere insufficienti se gli altri non agiscono. Per Rezza lo stop dei voli potrebbe essere "condiviso come provvedimento temporaneo". 12/02/2020
Italia Senato concede autorizzazione a procedere contro Salvini Il leader della Lega potrà essere processato. 12/02/2020
Italia Salvini e il caso Gregoretti. L'aula al voto Se venisse processato potrebbe essere condannnato a 15 anni di carcere. Lui risponde: "Processo politico, io non ho paura". 12/02/2020
Italia Dove va tutta la plastica italiana? La rotta tracciata da Greenpeace Un'inchiesta di Greenpeace Italia porta in Malesia, è qui che molta plastica italiana finsice. Indovinate perché? 11/02/2020
Italia Foibe, ecco perché per 60 anni non ne abbiamo parlato Ci sono voluti 60 anni per rompere il tabù dell'oblio sul dramma delle foibe, all'origine anche il ritardo italiano di fare i conti con il Fascismo. E comunque, si tratta di tempi storici quasi normali per lo storico Giordano Bruno Guerri "anche se l'Italia ha le sue particolarità" 10/02/2020
Italia La spiaggia di Is Arutas torna a casa. Riportati 600 chili di quarzi Sardegna sulle barricate per difendere le sue spiagge di quarzo, frutto dell'erosione di millenni e ancora bottino delle incursioni vandaliche dei turisti 08/02/2020
Italia De La Tour e i suoi misteri in mostra a Milano La mostra è la prima, in Italia, dedicata al pittore francese del Seicento. Poche le informazioni sulla sua vita a opere nelle fonti dell'epoca 07/02/2020
Italia Il coronavirus infetta il turismo: in Italia perdite per 4,5 miliardi Gravi le previsioni sulle perdite, l'unica speranza è che si recuperi con la stagione estiva. Il coronavirus come un macigno sull'anno delle celebrazioni per il cinquantennale delle relazioni diplomatiche Italia-Cina 07/02/2020
Italia Stop ai supersconti sui libri. Cosa significa? Intervista a Piero Fiechter fondatore del "Libraccio" 07/02/2020