Libia Libia: oltre 32.000 gli sfollati e più di 250 i morti E' di 32.400 il numero degli sfollati dall'inizio degli scontri armati a Tripoli e dintorni. Lo scrive l'Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari umanitari (Ocha) in un aggiornamento sulla situazione nei dintorni della capitale. 22/04/2019
Libia Libia: Tripoli rompe le relazioni con la Francia Continua l'offensiva delle truppe del generale Haftar nella zona di Tripoli. Secondo l'Organizzazione mondiale della Sanità, il bilancio dei morti in Libia dall'inizio delle ostilità è salito a 205 vittime; 913 sono i feriti. 19/04/2019
Libia Tripoli rompe le relazioni con Parigi Libia, Tripoli rompe le relazioni con la Francia: "Sostiene Haftar" 18/04/2019
Mondo Egitto: rinvenute altre due antiche tombe a Luxor Si tratta di uno dei siti archeologici più grandi della zona. 18/04/2019
Libia Guerra in Libia: diplomazie e governo italiano al lavoro Secondo l'intelligence c'è il rischio del boom di partenze dal Paese nordafricano. 15/04/2019
Libia Libia, l'analisi: "Una guerra per procura tra attori regionali" Euronews ha intervistato Michela Mercuri, docente del SIOI (Società italiana per le organizzazioni internazionali di Roma), analista politica ed esperta di Mediterraneo e Medio Oriente. 15/04/2019
Sudan Sudan, l'esercito cerca il confronto con la piazza Terzo cambio al governo del Sudan in pochi giorni. Il presidente del Consiglio militare promette di "sradicare il regime". Ma i sudanesi non vogliono l'esercito al potere 14/04/2019
Algeria Algeria, scontri con la polizia nel venerdì di protesta Dopo la destituzione del presidente Bouteflika, decine di migliaia di dimostranti ad Algeri continuano a chiedere l'azzeramento del governo 13/04/2019
Mondo I leader "intoccabili" nel mondo Omar al-Bashīr: 30 anni alla guida del Sudan; Abdelaziz Bouteflika: 20 anni a capo dell'Algeria. Nel giro di due settimane due storiche presidenze hanno chiuso il loro ciclo che sembrava interminabile. Ma la lista dei leader "eterni" è ancora lunga.... 12/04/2019
Business Petrolio in rialzo per il conflitto in Libia La preoccupazione per una riduzione dell'offerta di petrolio sul mercato, fa ancora salire il Brent e il WTI 08/04/2019
Sudan Khartoum sotto assedio contro Bashir Continuano le manifestazioni di protesta in tutto il Sudan contro il Presidente Omar al-Bashir. Da dicembre, la folla protesta contro l'aumento del prezzo della benzina e del pane. Ora i manifestanti, al grido "Libertà", aspettano le dimissioni di Bashir. Almeno un morto negli scontri. 07/04/2019
Ruanda Il Genocidio del Ruanda, 25 anni dopo Sono passati 25 anni dall'inizio del Genocidio in Ruanda: 800mila Tutsi furono massacrati dall'etnia rivale, gli Hutu. Un odio viscerale, risalente a prima dell'indipendenza dal Belgio. Ora il Museo del Genocidio di Kigali ricorda quell'orrore. "Vogliamo un po' di pace", dice la guida del Museo. 07/04/2019
No Comment Sudafrica, mega rissa al dibattito elettorale E' accaduto in un centro sportivo di Città del Capo, dove i supporter di opposte formazioni hanno finito per passare alle vie di fatto 05/04/2019
Libia Tripoli nel mirino di Haftar: e la diplomazia? I mezzi militari armati con artiglieria pesante e centinaia di uomini in divisa mimetica, fedeli al Generale Haftar, sono ormai a meno di 30 km da Tripoli, la capitale della Libia. Nel complicato scacchiere politico libico, ad un passo dalla guerra civile, la diplomazia langue. 05/04/2019
Angola Euronews in Angola per la Giornata contro le mine anti-uomo Bonificate due province del paese africano, testimone di 27 anni di conflitti interni. A rischio l'attività di sminamento nel resto del Paese a causa della mancanza di fondi. Il reportage di Michel Santos dall'Angola, per la giornata internazionale di sensibilizzazione indetta dalle Nazioni Unite. 04/04/2019
Angola La moda "profumo d'Africa" di Nadir Tati In collaborazione con Infotur Angola Nuovo reportage di Rasmus Elsner da Luanda, la capitale dell'Angola: ad accompagnarlo, stavolta, è la celebre stilista angolana Nadir Tati, con i suoi abiti e i suoi colori. Perchè la moda non è solo bellezza e stile, ma anche orgoglio e identità di essere africani. 03/04/2019
Algeria Bouteflika, vent'anni di storia algerina in Algeria è finita l'era di Abdelaziz Bouteflika, Presidente dal 1999. Vent'anni di storia algerina in "chiaroscuro": dalla fine della guerra civile alla legge sulla "concordia civile" fino alla malattia e alle proteste di piazza contro un suo quinto mandato. E per le strade di Algeri si festeggia. 03/04/2019
Algeria Bouteflika se ne va, festa grande ad Algeri L'Algeria festeggia la fine dell'era ventennale di Abdelaziz Bouteflika, costretto alle dimissioni da un mese e mezzo di proteste di piazza e dalle pressioni dell'Esercito. Chi sarà l'Uomo Nuovo di Algeri? All'orizzonte ci sono nuove elezioni. 03/04/2019
Algeria Algeria: Bouteflika si arrende, l'anziano presidente si è dimesso Poche ore dopo la richiesta dell'esercito algerino di destituzione "immediata", l'82enne Capo di Stato ha presentato le dimissioni al Consiglio Costituzionale 02/04/2019
Marocco Il Papa in Marocco: "Dialogo non proselitismo" Il pontefice ha spiegato l'importanza della fratellanza più che del proselitismo 31/03/2019
No Comment Marocco: il Papa incontra i migranti "Siete al centro del cuore della Chiesa" ha detto loro il Pontefice. 31/03/2019
Focus Senegal: un paese emergente che è già realtà In collaborazione con Invest in Senegal In questa puntata, il nostro "Focus" è puntato sul Senegal, un paese che vive una certa stabilità politica e che, con un programma di riforme, ha visto crescere il livello economico delle proprie aziende e la qualità della vita dei senegalesi. Il posto ideale, dicono a Dakar, per investire. 28/03/2019
Mondo Scongiurare la fame in Madagascar con i fondi europei In collaborazione con The European Commission I fondi europei aiutano il Madagascar - uno dei paesi pi`u poveri al mondo - contro siccità, malnutrizione, insicurezza alimentare e rischio-carestia. L'Unione Europea ha cominciato a finanziare il Programma Alimentare Mondiale (PAM) nel 2016, dopo i danni causati dal fenomeno climatico El El Niño 28/03/2019
Mozambico In Mozambico è emergenza colera, Idai distrugge un anno di raccolti Sono 800.000 le persone colpite dal ciclone Idai in Mozambico e si manifestano i primi casi di colera. Medici senza frontiere ha trattato più di 200 pazienti al giorno nelle ultime 72 ore. 27/03/2019
Algeria Si sgretola il sistema algerino, ex fedelissimo abbandona Bouteflika Ouyahia, ex premier e leader del partito membro dell'alleanza di governo, chiede le dimissioni del malato presidente 27/03/2019
No Comment Ciclone Idai: Mozambico in ginocchio Il governo teme un'epidemia di colera, causata dal disastro e dalle precarie condizioni igieniche 27/03/2019