Sudan Sudan, una firma per la pace: entro febbraio il governo unitario di transizione Nel conflitto civile sudanese in circa 8 anni sono morte oltre 380mila persone. 24/12/2019
Algeria Algeria: muore il generale Gaid Salah, comandante dell'Esercito Said Chingriha è stato nominato nuovo capo di Stato maggiore 23/12/2019
Niger Macron in Niger: "Momento critico, uscire dall'ambiguità" Il presidente francese auspica che la presenza dei soldati inviati da Parigi sia assunta senza ambiguità e preme sui capi di Stato del Sahel in una fase che reputa importante per la lotta al terrorismo 23/12/2019
Costa d'Avorio L'Africa occidentale si libera del franco CFA Da luglio partirà la rivoluzione monetaria con la nuova valuta, chiamata ECO 22/12/2019
Business Series Il business delle Start-up in Angola: tra investimenti e nuovi posti di lavoro In collaborazione con aipex Il business delle start-up in Angola: tra investimenti e nuovi posti di lavoro 19/12/2019
Sport Sudafrica: Federer-Nadal per beneficenza, tutto esaurito L’esibizione che vedrà di fronte i due fuoriclasse è in programma a Città del Capo il prossimo 7 febbraio 19/12/2019
Libia Chi sono i mercenari russi del Wagner Group che combattono in Libia Partecipano attivamente alle battaglie, sparano come cecchini. Sono usati come unità d'assalto d'élite e sono pronti a morire. Ecco chi sono gli uomini dell'oligarca vicino a Putin mandati in Libia a combattere una guerra che Mosca dice di non combattere. 18/12/2019
Libia Quali sono le conseguenze dell'intervento militare turco in Libia In ogni caso, l'Europa non farà la voce grossa, ritiene un analista intervistato. Gli europei hanno troppa paura delle reazioni e dell'influenza del presidente turco, soprattutto sulle questioni migratorie, per spingersi troppo in là con lui. 17/12/2019
Algeria La svolta di Algeri, le attese riforme e i poteri occulti La svolta di Algeri, le attese riforme e i poteri occulti 14/12/2019
Algeria Algeria: ex premier Abdelmadjid Tebboune eletto presidente al primo turno L'ex Primo Ministro di Bouteflika ha vinto con il 58,15% dei voti le presidenziali, segnate da tasso record di astensione: meno del 40% degli aventi diritto si è recato questo giovedì alle urne 13/12/2019
Libia Libia: Haftar annuncia la ''battaglia finale'' L'uomo forte della Cirenaica chiede alle sue forze di conquistare Tripoli 12/12/2019
Business Series Il deserto del Namib: una perla per gli investimenti in Angola In collaborazione con aipex È il più vasto deserto dell'Africa meridionale, e ha una lunghissima linea costiera. Il Namib si estende dall'Angola al Sudafrica, lasciando a bocca aperta investitori e turisti. 12/12/2019
Niger Isis rivendica strage in Niger, rimandato il vertice con Paesi Sahel Nel massacro sono state uccise almeno 71 persone. L'attentato è stato il più grave mai sferrato contro i militari in Niger. Il Paese sta combattendo contro i miliziani di Boko Haram nel Nord e contro i jihadisti alleati dell'Isis nell'Ovest. 12/12/2019
Algeria Urne aperte in Algeria, con il dubbio affluenza La vecchia classe dirigente è sempre in pista e la fine dell'era Bouteflika sembra una farsa 11/12/2019
Zambia [PRIMA E DOPO] Le Cascate Vittoria senza acqua: è climate change? Al momento è ancora presto per dire che si tratta degli effetti del cambiamento climatico. Di certo, però, il surriscaldamento globale ritarda il monsone, le piogge si concentrano in pochi eventi estremi e le stagioni secche diventano più lunghe e strazianti". 10/12/2019
Libia Sansoni: "Libia a rischio deriva siriana, l'Italia agisca" Nel Paese, spiega Alessandro Sansoni, aumenta il raggio d'azione di potenze straniere come Turchia e Russia mentre l'Italia fatica a seguire un dossier sul quale ci si aspetta sia propositiva 08/12/2019
Algeria L'Algeria verso il voto (molto) poco convinta L'ombra di Bouteflika sulle presidenziali del 12 dicembre. Cinque candidati in lizza, ma un solo sospetto: l'ombra dell'ancien régime che ha guidato il paese per 20 anni. Il presidente di Algériens Sans Frontières: "Elezioni farsa e candidati marionette" 06/12/2019
Tunisia Tunisia, è emergenza incidenti stradali: quasi 3mila vittime ogni anno I 24 morti di domenica, tutti tra i 20 e i 30 anni, sono in realtà solo una goccia nel mare, come evidenziano i dati dell'organizzazione mondiale per la sanità 02/12/2019
Ruanda La sfida ruandese: Kigali e Masaka In collaborazione con DP World La costruzione di un porto a secco di 30 ettari nei pressi di Kigali dovrebbe trasformare il Ruanda in hub per la logistica della regione. L'infrastruttura di Masaka ha contribuito allo sviluppo locale creando occupazione 29/11/2019
Libia ONG: Quasi 150 naufraghi (e tanti neonati) soccorsi nelle acque libiche L'imbarcazione Ocean Viking di SOS Méditerranée e Medici Senza Frontiere soccorre 60 naufraghi in difficoltà. 84 le persone tratte in salvo poco prima dalla ONG Sea Eye. Fra loro anche più neonati di poche settimane. Preoccupanti le condizioni di uno di loro 29/11/2019
Business Series Al di là degli ostacoli: le imprenditrici dell'Angola In collaborazione con aipex L'Angola ha uno dei più alti tassi d'imprenditoria femminile al mondo. Scopriamo il ruolo chiave delle donne nella diversificazione dell'economia del paese. 27/11/2019
Mali Perché i soldati francesi restano in Mali? Collisione tra due elicotteri francesi, impegnati in operazioni anti-terroristi islamici: 13 vittime. Era da oltre 30 anni che l'esercito francese non subiva un così pesante tributo di sangue, dall'attacco di Drakkar in Libano del 1983 quando 58 paracadutisti persero la vita. 26/11/2019
Cult Il rap ribelle "Made in Marocco". Il caso di Gnawi, la star di Youtube Il rap ribelle "Made in Marocco". Il caso di Gnawi, la star di Youtube 25/11/2019
No Comment La Giraffa accudita dal cane: è l'amicizia bellezza Jazz, la giraffa di nove giorni, è stata salvata da un contadino e portata in un centro di supporto. Ora ci pensano dei cani a lei! 23/11/2019
Algeria Algeria, seconda ondata di proteste in vista delle elezioni Agitazioni che sono senza soluzione di continuità sin da febbraio scorso dopo le dimissioni forzate dell'ex Presidente Abdelaziz Bouteflika. Per capire il quadro bisogna però risalire agli anni 90. Qui lo spieghiamo 23/11/2019