Violenze in carcere: vittima al gup, picchiato per 20 giorni

Access to the comments Commenti
Di ANSA
La storia emersa durante il processo in abbreviato di due agenti
La storia emersa durante il processo in abbreviato di due agenti

(ANSA) – NAPOLI, 14 FEB – Entrato il dieci marzo al carcere
di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) proveniente dal
penitenziario di Velletri dove c’era stata una protesta per il
Covid appena esploso, fu immediatamente picchiato, subendo
pestaggi per giorni, fino al successivo sei aprile, quando
avvenne “l’orribile mattanza” come il giudice per le indagini
preliminari definì le violenze durante le quali circa 300 agenti
penitenziari pestarono oltre duecento detenuti del carcere
casertano per punirli della protesta del giorno prima.
La sua storia personale è emersa nel processo a carico degli
unici due agenti penitenziari del carcere di Santa Maria Capua
Vetere che hanno il rito abbreviato e per i quali oggi la
Procura ha chiesto le prime condanne: sei anni di reclusione per
l’agente Angelo Di Costanzo e tre anni e otto mesi per l’agente
Vittorio Vinciguerra. Il 30enne marocchino Fakhri Marouane
(difeso dall’avvocato Lucio Marziale) è stato probabilmente il
primo detenuto punito “in modo esemplare” a Santa Maria Capua
Vetere per le proteste anti-Covid che tra marzo e aprile 2023
scoppiarono un po’ in tutte le carceri italiane, facendo
registrare anche dei morti.
Fakhri si è costituito parte civile sia in questo procedimento
che nel processo ordinario a carico dei 105 tra agenti
penitenziari, funzionari del Dap (Dipartimento Amministrazione
Penitenziaria) e medici dell’Asl. Ma proprio nelle udienze
dell’abbreviato ha raccontato di ciò che ha subito dal dieci
marzo 2020 al sei aprile al carcere casertano, fatti che ancora
destano in lui un reale terrore; dopo la “mattanza”, il 30enne
fu trasferito al carcere di Pescara, e lì ha fatto un percorso
rieducativo concreto, diplomandosi e ottenendo la semilibertà.
(ANSA).

euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.net per un periodo limitato.