Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Energia: Ctcu, a Bolzano potenziale di risparmio di 820 euro

Per una famiglia che passa dal fornitore più a quello meno caro
Per una famiglia che passa dal fornitore più a quello meno caro
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.
(ANSA) - BOLZANO, 28 OTT - Il Centro Tutela Consumatori Utenti di Bolzano ha effettuato un nuovo confronto delle tariffe dell'energia elettrica di fornitori locali e nazionali. Sono stati analizzati i prezzi attuali delle offerte presenti sui siti web di alcuni fornitori e quelli rinvenibili sul portale di confronto di Arera. Per una famiglia residente a Bolzano che decide di passare dal fornitore di energia elettrica più caro a quello più economico, il confronto mostra un potenziale di risparmio di circa 820 euro. "Dal confronto - spiega il Ctcu - è possibile evincere che esiste un potenziale di risparmio sul mercato libero. Tuttavia, è consigliabile procedere con cautela ad un eventuale cambio di fornitore, poiché sul mercato vi è un numero a dir poco elevato di offerte e fornitori. In particolare, sono assolutamente sconsigliate le offerte proposte al telefono". Prima di procedere ad un cambio di fornitore o di offerta, sottoscrivendo un nuovo contratto, il Ctcu consiglia di richiedere al fornitore proponente la "scheda di confrontabilità" dell'offerta, per verificare la convenienza della tariffa proposta. Ulteriori informazioni sono disponibili nell'apposita guida "Cambio fornitore di energia e gas" messa a disposizione dal Ctcu. (ANSA).
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Macron nomina Sébastien Lecornu primo ministro dopo la caduta di Bayrou

Appello delle Nazioni Unite per maggiori aiuti all'Afghanistan devastato dal terremoto

Francesca Albanese nel mirino: causa per diffamazione da gruppi pro Israele negli Usa