(ANSA) – GENOVA, 23 LUG – Una carica di circa 1.200 testimoni
per il processo per il crollo del ponte
Morandi, collassato il 14 agosto 2018 causando la morte di 43
persone, che porterà ad allungare i tempi rendendo sempre più
concreto il rischio prescrizione per alcuni reati. Si va
dall’antropologo (che dovrà parlare “del sistema sociale” di via
Porro, la strada dove sorgevano i palazzi sotto il viadotto i
cui abitanti sono stati sfollati) all’ex premier Giuseppe Conte,
passando per gli ex ministri dal 1998 al 2018, ai tecnici, fino
a tutti i presidenti delle Commissioni Trasporti di Camera e
Senato. Il numero monstre emerge dalle liste testi presentate
dalla procura, dai difensori degli imputati e delle parti
civili. I giudici, che dopo la prima udienza del processo lo
scorso 7 luglio hanno rinviato al 12 settembre, dovranno però
decidere se accogliere tutte le richieste o se sfrondare
l’elenco. Un elenco che preoccupa la procura perché si
rischierebbe una dilatazione dei tempi. I primi reati, quelli
meno gravi, inizieranno a prescriversi a fine 2013. Era stato lo
stesso procuratore Francesco Pinto a chiedere “di rispettare i
parametri costituzionali della ragionevole durata”.
Sono 59 le persone imputate, tra ex vertici e tecnici di
Autostrade e Spea (la società che si occupava della manutenzione
e delle ispezioni), attuali ed ex dirigenti del ministero delle
Infrastrutture e funzionari del Provveditorato. Le accuse, a
vario titolo, sono omicidio colposo plurimo, omicidio stradale,
crollo doloso, omissione d’atti d’ufficio, attentato alla
sicurezza dei trasporti, falso e omissione dolosa di dispositivi
di sicurezza sui luoghi di lavoro. Per i pubblici ministeri
Massimo Terrile e Walter Cotugno, buona parte degli imputati
immaginava che il ponte sarebbe potuto crollare ma non fecero
nulla. Aspi e Spea sono uscite dal processo patteggiando circa
30 milioni. (ANSA).
Ponte Genova: 1200 testi, se parlano tutti rischio prescrizione

Dall'antropologo all'ex premier Conte passando dagli ex ministri
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.