Il mistero dei miasmi, Campania recluta 'esaminatori di odori'

Sessioni a pagamento di tre ore per annusare aria maleodorante
Sessioni a pagamento di tre ore per annusare aria maleodorante
Di ANSA
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) – NAPOLI, 16 MAG – ‘Nasi’ a pagamento, detectives
olfattivi per scoprire le cause dei miasmi che da anni
avvelenano l’aria di alcune zone della Campania, soprattutto
nella cosiddetta Terra dei Fuochi. Li recluterà l’Agenzia
ambientale della Campania, che intende costituire un elenco di
“esaminatori di odori” a supporto di un laboratorio di
Olfattometria istituito a Caserta per l’analisi scientifica dei
fenomeni che esasperano i residenti.
La scorsa estate la situazione si è aggravata, tanto da
suscitare proteste di piazza da parte dei cittadini che, specie
nell’area giuglianese, lamentavano di non poter tenere le
finestre aperte malgrado il caldo torrido. Ora si cercano “nasi”
da impiegare come strumento di supporto alle indagini sui
miasmi. Gli esaminatori di odori saranno impegnati in sessioni
di tre ore, e retribuiti in proporzione alle ore in cui
svolgeranno servizio in laboratorio. A tale scopo, spiega
l’Agenzia, viene utilizzato un olfattometro: lo strumento
diluisce i campioni di aria prelevati sul campo e li
distribuisce al panel di analizzatori, che dovrà esprimere la
sua “valutazione olfattiva”. (ANSA).

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Stati Uniti verso lo shutdown, ecco cosa può succedere con il blocco amministrativo

Lenta avanzata ucraina verso Bakhmut. E Putin nomina il colonnello Troshev comandante della Wagner

Vertice Germania e repubbliche Asia centrale. Ecco cosa ha in mente Berlino