Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

A Bari controlli con drone e esercito

A Bari controlli con drone e esercito
Decaro, "molti ancora non capiscono, bisogna restare a casa"
Diritti d'autore 
Di ANSA
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
euronews pubblica le notizie d'ansa ma non interviene sui contenuti degli articoli messi in rete. Gli articoli sono disponibili su euronews.com per un periodo limitato.

(ANSA) - BARI, 20 MAR - Il drone della Polizia locale, i vigili del fuoco e l'esercito si aggiungono da oggi ai controlli nelle strade di Bari contro gli assembramenti proibiti per arginare il diffondersi del coronavirus. "Le immagini degli ospedali con le persone in terapia intensiva, delle camionette dell'esercito che portano via le bare evidentemente non bastano, perché non c'è ancora la percezione. Sono costretto ad aumentare i controlli", ha spiegato il sindaco di Bari e presidente dell'Anci, Antonio Decaro, che oggi con il comandante della Polizia locale Michele Palumbo ha partecipato ai primi controlli con l'utilizzo di un drone teleguidato. Nelle ultime 48 ore a Bari sono state identificate 220 persone, 24 delle quali denunciate. "Noi sindaci - ha ricordato Decaro - abbiamo chiesto al Governo di inasprire le sanzioni, una multa di 2mila euro" per chi esce senza un motivo, "abbiamo ottenuto anche la collaborazione dei vigili del fuoco e in alcune città, come la nostra, da oggi partono i controlli anche con l'esercito".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Iniziato il processo all'uomo accusato di aver tentato di assassinare Trump mentre giocava a golf

Donald e Melania Trump al Pentagono per il 24esimo anniversario dell'11 settembre 2001

Striscia di Gaza: almeno 72 palestinesi uccisi negli attacchi israeliani