Scultura con foto Falcone e Borsellino

(ANSA) – PESCARA, 25 OTT – L’immagine storica di Giovanni
Falcone e Paolo Borsellino sorridenti diventa una scultura in
pietra della Majella, come simbolo della legalità. L’hanno
realizzata gli studenti del liceo Artistico di Castelli
(Teramo), con la guida del maestro e scultore Valentino
Giampaoli. Trentacinque quintali di peso, l’opera, itinerante,
sarà visibile dai cittadini fino alle 14 di domani nella
Questura di Pescara dove oggi è stata scoperta durante una
cerimonia. All’iniziativa, nell’ambito del Premio Borsellino,
hanno partecipato il viceministro dell’Interno Vito Crimi, il
presidente della Commissione parlamentare Antimafia Nicola
Morra, il prefetto Luigi Savina, già vice capo della Polizia, il
prefetto di Pescara Gerardina Basilicata, il questore Francesco
Misiti, forze dell’ordine e una delegazione degli studenti che
hanno realizzato l’opera, accompagnati dal docente Marcello
Mancini. Sulla scultura la scritta “Le idee restano”.