Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Morta Tina Anselmi, prima donna ministro

Morta Tina Anselmi, prima donna ministro
Diritti d'autore 
Di Eri Garuti
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

È morta a 89 anni, nella sua casa di Castelfranco Veneto, Tina Anselmi.

PUBBLICITÀ

È morta a 89 anni, nella sua casa di Castelfranco Veneto, Tina Anselmi.

Eletta più volte parlamentare della Democrazia Cristiana, fu la prima donna a diventare ministro in Italia, nel 1976, quando fu titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale in un governo presieduto da Giulio Andreotti.

In seguito fu ministro della Sanità e contribuì a disegnare la riforma che introdusse il Servizio Sanitario Nazionale.

Ma il suo nome è soprattutto legato alla commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia massonica P2 che presiedette dal 1981 al 1983, meritando, per il suo impegno, il plauso delle forze democratiche e della società civile.

Il 2 giugno 2016 fu celebrata con l’emissione di un francobollo (caso unico, per una persona ancora in vita).

I funerali si terranno venerdì 4 novembre nel Duomo di Castelfranco Veneto.

Partigiana, prima donna ministra, inflessibile avversaria dei poteri occulti. Con #TinaAnselmi se ne va una madre della democrazia italiana.

— laura boldrini (@lauraboldrini) 1 novembre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Le reazioni della politica italiana al discorso sullo Stato dell'Unione di Trump

Caso Almasri, informativa al Parlamento dei ministri Nordio e Piantedosi: attacchi dall'opposizione

Dieci anni di Sergio Mattarella: ecco i momenti più iconici del presidente