the global conversation Paolo Gentiloni sull'energia: "Stoccare, diversificare, attutire" Il Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, a Euronews: "Stimiamo che l'inflazione raggiunga un picco nel terzo trimestre del 2022. Per poi scendere nell'ultimo trimestre. Se, però, si verificherà un taglio totale delle forniture di gas dalla Russia, lo scenario sarà pi`ù avverso" 15/07/2022
Italia "Il governo non cadrà, ma In Italia non nasceranno altri partiti" "Giuseppe Conte non è in grado di guidare un partito. E il Movimento Cinque Stelle non si può nemmeno definire tale". Dialogo con Gianfranco Pasquino sullo stato di salute della politica italiana 01/07/2022
Italia Berlinguer, il tormento e la memoria Nasceva 100 anni fa, il 25 maggio 1922, Enrico Berlinguer, storico segretario del Partito comunista italiano. Artefice del compromesso storico, ideatore dell'"eurocomunismo", è stato uno dei politici più importanti della storia della Repubblica italiana 25/05/2022
Italia Ucraina, Draghi alle Camere: "Primo obiettivo, il cessate il fuoco" Riferendo al Senato e alla Camera, il primo obiettivo del Presidente del Consiglio Mario Draghi è "il cessate il fuoco in Ucraina". E sull'indipendenza dal gas russo, ne se parla "nel secondo semestre del 2024". Ma non doveva essere tra 18 mesi, come aveva assicurato il ministro Cingolani? 19/05/2022
Francia Francia-Italia, un'amicizia rinata Con la firma del Trattato del Quirinale a novembre 2021, i rapporti tra i due vicini si sono rinforzati. Anche per il bene dell'Europa 06/04/2022
Italia La Corte Costituzionale dice "No" anche al referendum sulla cannabis "Possiamo dire che in questo paese è impossibile promuovere dei referendum", dice Riccardo Magi, deputato di +Europa, tra i promotori del referendum sulla cannabis. Esulta Maurizio Gasparri (Forza Italia): "Sconfitto il partito della droga". Le decisioni della Corte Costituzionale fanno discutere 16/02/2022
Italia Fassino, "Principi fondamentali dell'Italia: atlantismo ed europeismo" Il 10 febbraio segna una ricorrenza importante: 75 anni fa veniva firmato il Trattato di Pace di Parigi tra l’Italia e le forze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale. Intervista a 360 gradi di Euronews a Piero Fassino, presidente della Commissione di Monitoraggio del Consiglio d’Europa 10/02/2022
Italia Pandemia e situazione socio-economica: gli impegni del Mattarella-bis Il nuovo trasloco dai Parioli al Quirinale: e giovedì il secondo giuramento di Sergio Mattarella come presidente della Repubblica Italiana. Le priorità? L'emergenza-Covid e la situazione sociale, economica e politica del nostro Paese 30/01/2022
Italia Quirinale, ancora stallo ma da ora si vota con maggioranza semplice Via alle votazioni con maggioranza semplice. Il quirinale potrebbe avere un nuovo inquilino entro la fine della settimana. 26/01/2022
mondo Nuova fumata nera per l'elezione del Presidente della Repubblica Il cerchio si stringe. Nella prossima sessione di vota basteranno 505 voti per eleggere il prossimo Presidente della Repubblica. Il segretario del PD boccia anche l'ipotesi Casellati 26/01/2022
Italia Beppe Grillo indagato a Milano Con lui il patron di Moby, Onorato, entrambi sospettati di "traffico di influenze illecite" per un contratto pubblicitario da 600.000 euro 18/01/2022
the global conversation Prodi: "Unanimità una disgrazia per la Ue, serve una politica estera" Alberto De Filippis ha intervistato l'ex presidente della Commissione europea, che ha appena pubblicato un libro in cui ripercorre i momenti più significativi del progetto europeo 09/12/2021
Business Trattato del Quirinale, un patto importante per l'Europa Questo giovedì la firma del Trattato del Quirinale tra Italia e Francia. Il presidente francese Emmanuel Macron sarà a Roma da giovedì 25 novembre quando vedrà il premier Mario Draghi 23/11/2021
mondo Traffico rifiuti e associazione mafiosa: coinvolto l'ex sen. Pittelli Sequestrate cinque aziende tra Calabria ed Emilia Romagna, 29 misure cautelari personali, anche a esponenti di spicco delle ndrine 19/10/2021
Italia Ballottaggi: a Roma e Torino trionfa il centrosinistra Elezioni comunali, Gualtieri e Lo Russo sindaci. Il centrodestra resiste solo a Trieste. Crolla l'affluenza 18/10/2021
Italia Morto Salvatore Veca, l'ultima intervista a euronews Morto nella notte Salvatore Veca. 77 anni, il fisolofo e accademico si era di recente interessato alla crisi della socialdemocrazia. "Le sinistre hanno perso il popolo e il rapporto con le idee", diceva nella sua ultima intervista a euronews 07/10/2021
mondo Elezioni amministrative, affluenza in calo La percentuale dei votanti non raggiunge il 60% su scala nazionale 03/10/2021
Italia Solidali con Mimmo. A Riace manifestazione per Lucano Dopo la condanna a 13 anni e 2 mesi per l'ex sindaco un bagno di folla da parte di centinaia di persone che gli chiedono di non mollare 02/10/2021
Italia Estendere il green pass? Non così facile in Italia La Lega fa muro all'interno della maggioranza di governo 09/09/2021
Italia Riforma Cartabia: accordo in Cdm Accordo in CdM sulla riforma Cartabia. Tempi più lunghi in appello per i processi per reati con l'aggravante mafiosa. Nessun limite per quelli per associazione di stampo mafioso. OK dal M5S: "Non è nostra, ma abbiamo contribuito a migliorarla". Domenica il testo alla Camera 29/07/2021
Cult La crisi della scuola italiana: ma non è solo colpa della Dad Intervista a Roberto Ricci, responsabile dell'area prove di Invalsi, che ha presentato i dati del Rapporto Nazionale 2021 sulla scuola italiana 16/07/2021
Sport Chievo escluso dalla B: ora resta il Collegio di Garanzia del Coni Il Consiglio Federale della Figc ha confermato la bocciatura del Chievo dalla serie B e di altre cinque società (Carpi, Novara, Paganese, Casertana e Sambenedettese) dalla serie C 15/07/2021
Italia I danni (notevoli) della Dad alla scuola italiana Il Rapporto Nazionale dell'Invalsi - basato sul monitoraggio delle scuole italiane primarie e secondarie - certifica i problemi sull'apprendimento e sulla preparazione degli studenti italiani. Di fatto, praticamente uno studente su due nell'era-Covid ha terminato l'anno scolastico impreparato 15/07/2021
mondo Ocean Viking: 572 migranti sbarcano ad Augusta La Commissione europea si è detta pronta a coordinare i vari paesi Ue per l'accoglienza volontaria 09/07/2021
Italia M5S: e poi? La lunga crisi per la leadership sembra chiudersi con la separazione Mentre Di Maio presiede il G20, il leader in pectore e il garante del suo movimento sono ai ferri corti. Disputa che sembra ormai concludersi con la rinuncia di Conte. Resta da vedere cosa accadrà nel movimento. 30/06/2021
Città del Vaticano Omofobia, Vaticano a gamba tesa su ddl Zan: "viola il Concordato" Lo si afferma in una nota consegnata all'ambasciata italiana presso la Santa Sede. Iniziativa senza precedenti nei rapporti tra i due stati 22/06/2021