Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Londra: via libera allo studio sulla modificazione genetica dell'embrione umano

Londra: via libera allo studio sulla modificazione genetica dell'embrione umano
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Finora solo la Cina aveva permesso queste pratiche, limitate però a iniziative private e molto costose. Questa decisione, che susciterà ovviamente

PUBBLICITÀ

Finora solo la Cina aveva permesso queste pratiche, limitate però a iniziative private e molto costose.

Questa decisione, che susciterà ovviamente un vespaio, è dell’autorithy inglese che permetterà di modificare embrioni umani provenienti da cliniche che utilizzano tecniche di fecondazione in vitro.

Attualmente circa il 50% degli ovociti fecondati non si sviluppa correttamente e secondo gli esperti il responsabile potrebbe essere proprio un’anomalia nel codice genetico. Una volta identificati quali sono i geni cruciali per la divisione delle cellule sane, si potrebbero escludere da metodiche di procreazione medicalmente assistita gli embrioni in cui Dna non funziona correttamente.

In questo modo, sostengono gli studiosi britannici, si potrebbero prevenire aborti e favorire la fertilità. Il progetto pilota dovrà comunque essere sottoposto anche a una valutazione di tipo etico e coinvolgerà fino a 30 embrioni e il team potrebbe lavorare su ulteriori 3 geni, portanto il totale a 120.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Spagna: a settembre si concentra la maggior parte dei divorzi, quasi la metà a causa del russare

Ansia, solitudine e pressioni: la salute mentale degli studenti europei è in peggioramento

In che modo il sovrappeso e l'obesità influenzano i cittadini dell'Ue?